L'ABC DI COSTA, ALMEIDA, IL FAST&FURIOUS

GIRO D'ITALIA | 10/10/2020 | 15:58
di Angelo Costa

A come Almeida. Nel senso di Joao, maglia rosa del Giro. Fin qui la principale sorpresa della corsa: è talmente inedito da dover spiegare a chi non lo conosce che Joao è il suo nome, non un saluto. Anche lui non conosce i suoi limiti: a chi gli chiede dove voglia arrivare, risponde ‘pensavo a Milano, come gli altri’. Ventidue anni, come tutti i portoghesi è condannato a sentirsi chiedere di Ronaldo: lui risponde di ammirare CR7, anche se non lo conosce di persona, ma si augura che presto spunti un JA1, cioè lui medesimo. Come succede ai nuovi personaggi, è già stato vivisezionato nelle sue passioni extra ciclismo: gli attribuiscono quelle per il gelato alla fragola e la mousse al cioccolato solo perché ancora non gli è stato chiesto cosa pensi della pizza, dei tortellini in brodo e della zuppa inglese. E’ appassionato di serie tv, la preferita è Fast & Furious, cosa che un po’ preoccupa il suo ds Davide Bramati: fin qui l’ha visto veloce, di ritrovarselo furioso farebbe volentieri a meno. Joao è uno che non ha paura del vento e ha già confessato che il suo sogno sarebbe volare: deve averlo saputo anche McNulty, che alla maglia rosa ferma a bordo strada prima di Matera ha dato una spallata tale da farla quasi volare nel fosso. Ai microfoni di Stefano Rizzato, inviato Rai già ribattezzato ‘Pas mal’ per il modo in cui accoglie Demare quando vince (per i giorni in cui il francese non vince è già pronta la versione ‘Mal mal’), Almeida ha dichiarato che ‘voi non lo vedete, ma sotto la mascherina io sorrido’: ci sarà modo di rivelare che fa anche boccacce e pernacchie. Se gli parli di terza settimana, candidamente confessa di temerla: non per le salite, ma per la noia di vedere intorno a sé sempre le stesse facce. Intanto si gode la vita in rosa, collezionando le bottiglie di spumante personalizzate che gli vengono regalate per ogni giornata da leader: in attesa di fare la storia, comincia dall’Astoria.


F come frasi. Nel senso di espressioni linguistiche. Fonte inesauribile è la telecronaca tv, che racconta la tappa dal primo all’ultimo chilometro: chi la ritiene un’impresa, pensi a quelli che hanno il coraggio di ascoltarla tutta. Ognuno ha il suo stile: gridato o sussurrato, eccitato o tranquillo, farcito o vuoto, monocorde o vario, testa o croce. C’è chi è bravo a cogliere l’aspetto psicologico: Luca Gregorio, di Eurosport, nota che Brambilla da una caduta ‘si è rialzato piuttosto contrariato’, come se fosse abitudine dei ciclisti esultare dopo aver grattato il sedere in terra. E chi invece è più attento al territorio che attraversa: Andrea De Luca, della Rai, in Puglia sottolinea che ‘siamo nella zona della tarantella, oggi i corridori sono tarantolati’. Per fortuna non si passava da Moena, zona del formaggio Puzzone…


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024