L'ABC DI COSTA, ALMEIDA, IL FAST&FURIOUS

GIRO D'ITALIA | 10/10/2020 | 15:58
di Angelo Costa

A come Almeida. Nel senso di Joao, maglia rosa del Giro. Fin qui la principale sorpresa della corsa: è talmente inedito da dover spiegare a chi non lo conosce che Joao è il suo nome, non un saluto. Anche lui non conosce i suoi limiti: a chi gli chiede dove voglia arrivare, risponde ‘pensavo a Milano, come gli altri’. Ventidue anni, come tutti i portoghesi è condannato a sentirsi chiedere di Ronaldo: lui risponde di ammirare CR7, anche se non lo conosce di persona, ma si augura che presto spunti un JA1, cioè lui medesimo. Come succede ai nuovi personaggi, è già stato vivisezionato nelle sue passioni extra ciclismo: gli attribuiscono quelle per il gelato alla fragola e la mousse al cioccolato solo perché ancora non gli è stato chiesto cosa pensi della pizza, dei tortellini in brodo e della zuppa inglese. E’ appassionato di serie tv, la preferita è Fast & Furious, cosa che un po’ preoccupa il suo ds Davide Bramati: fin qui l’ha visto veloce, di ritrovarselo furioso farebbe volentieri a meno. Joao è uno che non ha paura del vento e ha già confessato che il suo sogno sarebbe volare: deve averlo saputo anche McNulty, che alla maglia rosa ferma a bordo strada prima di Matera ha dato una spallata tale da farla quasi volare nel fosso. Ai microfoni di Stefano Rizzato, inviato Rai già ribattezzato ‘Pas mal’ per il modo in cui accoglie Demare quando vince (per i giorni in cui il francese non vince è già pronta la versione ‘Mal mal’), Almeida ha dichiarato che ‘voi non lo vedete, ma sotto la mascherina io sorrido’: ci sarà modo di rivelare che fa anche boccacce e pernacchie. Se gli parli di terza settimana, candidamente confessa di temerla: non per le salite, ma per la noia di vedere intorno a sé sempre le stesse facce. Intanto si gode la vita in rosa, collezionando le bottiglie di spumante personalizzate che gli vengono regalate per ogni giornata da leader: in attesa di fare la storia, comincia dall’Astoria.


F come frasi. Nel senso di espressioni linguistiche. Fonte inesauribile è la telecronaca tv, che racconta la tappa dal primo all’ultimo chilometro: chi la ritiene un’impresa, pensi a quelli che hanno il coraggio di ascoltarla tutta. Ognuno ha il suo stile: gridato o sussurrato, eccitato o tranquillo, farcito o vuoto, monocorde o vario, testa o croce. C’è chi è bravo a cogliere l’aspetto psicologico: Luca Gregorio, di Eurosport, nota che Brambilla da una caduta ‘si è rialzato piuttosto contrariato’, come se fosse abitudine dei ciclisti esultare dopo aver grattato il sedere in terra. E chi invece è più attento al territorio che attraversa: Andrea De Luca, della Rai, in Puglia sottolinea che ‘siamo nella zona della tarantella, oggi i corridori sono tarantolati’. Per fortuna non si passava da Moena, zona del formaggio Puzzone…


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024