ADDIO GIRO, GERAINT THOMAS TORNA A CASA: FRATTURA AL BACINO

GIRO D'ITALIA | 06/10/2020 | 11:41
di Guido La Marca

Niente da fare, anche questa volta Geraint Thomas deve arrendersi a causa di una caduta, esattamente come tre anni fa ai piedi del Blockhaus. Il 34enne gallese di Ineos Grenadiers è caduto ieri mattina a causa di una borraccia caduta dal telaio di un corridore della Bahrain-McLaren che gli è finita tra le ruote. L’impatto al suolo contro asfalto e marciapiede è stato molto pesante (video su Gazzetta.it) e la giornata del signor G si è trasformata in un calvario. Nonostante tutto il corridore - dopo essere stato soccorso e medicato dallo staff medico del Giro d'Italia, diretto dal professor Giovanni TredicI - è ripartito ed è arrivato al traguardo con un ritardo di 12’19”.


È una storia che si ripete. Sul Blockhaus il gallese rimase coinvolto in un incidente difficile da dimenticare. L’olandese Kelderman era finito contro una moto della polizia stradale ferma sul lato sinistro della strada, e aveva causato un vero e proprio effetto domino. A farne le spese anche il povero Thomas, il quale arrivò al traguardo nonostante la sofferenza, strinse i denti per altre tre tappe e poi fu costretto al ritiro.


Ieri l'episodio della borraccia, saltata sul ciotolato da un portaborracce di un corridore del Bahrain Merida. Thomas è stato soccorso immediatamente dal dottor Massimo Branca, il quale ha compreso subito che non si trattava di una semplice botta. «Lo abbiamo subito disinfettato. Era molto dolorante», ha spiegato Branca.

Senza parole lo staff Ineos. «Questa è sfortuna, non saprei che altro dire – spiega il d.s. Matteo Tosatto  -. La borraccia era piena, ha preso la ruota e lo ha fatto ribaltare. Non ha avuto nemmeno il tempo di mettere le mani davanti: è davvero caduto pesantemente a peso morto sul selciato. In quel tratto in discesa si stava andando piuttosto velocemente». Come veloce, troppo, è stato il Giro di questo ragazzo gallese, che sulle nostre strade non ha trovato certo pace.

E gli ulteriori accertamenti svolti questa mattina all'ospedale di Catania hanno rivelato una piccola frattura non scomposta del bacino, a seguito della caduta di ieri. Stagione inevitabilmente finita per lo sfortunatissimo Thomas.

Copyright © TBW
COMMENTI
materia differente
6 ottobre 2020 13:39 salitadiscesa
Questi uomini non sono costituiti della stessa materia che noi, Geraint Thomas sale al Etna (due milla metri) con una frattura al bacino. Incredibile, Chapeau; tutti auguri per lui

Thomas
6 ottobre 2020 16:19 gimierre66
E pensare che in una partita di calcio per una bottarella si rotolano fino a svenire ...questo si che è uno sport vero per uomini veri. In bocca al lupo Geraint

Grande grandissimo
6 ottobre 2020 18:34 pagnonce
GERAINT mi inchino a te grande guerriero,con quella frattura sei salito in alto dove tutto è nero,bruciato come il tuo giro,ti ammiro,come ammiro i tuoi compagni che ti hanno accompagnato.Ciao guerriero vorrei stringerti una mano,a presto.

domanda
6 ottobre 2020 23:17 pickett
Ma sono proprio necessari questi trasferimenti per arrivare al km 0?Di certo Thomas al Giro non lo vedremo più.Il prossimo anno manderanno Carapaz.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024