LOTTA AL COVID. COME TI SANIFICO IL GIRO. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 05/10/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Tutto comincia la mattina all’alba e si conclude la sera, quando ogni cosa viene smontata e caricata sui camion. Sono le operazioni di sanificazione che stanno caratterizzando le corse italiane, dove i controlli e le norme sanitarie sono molto rigidi. In ogni città dove la corsa rosa parte o arriva, esiste una squadra che si occupa di disinfettare ogni angolo di strada e centimetro di transenna, lungo il percorso attraversato dai corridori.


Vengono utilizzate delle apposite pompe portate in spalla, con uno speciale zainetto, dove è contenuto un particolare disinfettante, capace di eliminare germi e batteri e abbassare così il rischio di trasmettere malattie come il Covid-19. Un’operazione complessa e che deve essere effettuata con la massima cura, per evitare di lasciare spazi scoperti e quindi non sanificati.


Si parte la mattina presto, prima con la sanificazione della strada e poi delle transenne posizionate sul percorso. Queste operazioni vengono effettuate anche sulle transenne che si trovano nei Comuni attraversati dalla corsa. Un processo che serve per garantire la massima sicurezza ai corridori e a tutte quelle persone che vogliono vedere la gara e avvicinarsi al percorso. Al termine della tappa ogni cosa viene smontata, nuovamente sanificata e messa su mezzi all’interno dei quali è stata viene effettuata un'altra disinfezione.

Al termine della tappa, ogni oggetto viene riposto e trasportato nella città successiva, per essere rimontato e disinfettato nuovamente prima di essere rimesso sulla strada.

Un ciclo continuo questo, iniziato il 3 ottobre e che si concluderà il 25, quando la corsa giungerà a Milano per la sua ultima tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024