GANNA. «QUESTA ROSA E' UNA GRANDE EMOZIONE». GUARDA GLI HIGHLIGHTS

GIRO D'ITALIA | 03/10/2020 | 16:29
di Francesca Monzone

 


Filippo Ganna è felice. Nella sua giovane carriera ha vinto già tanto e non vuole fermarsi. Oggi a Palermo, con la maglia di campione del mondo, ha conquistato la sua prima maglia rosa. Domani sarà lui il leader della corsa, ma sa che il suo ruolo in squadra sarà un altro: aiutare Thomas a portare la maglia rosa a Milano.


Che tipo di cronometro è stata per lei questa?
“Una bella prova sicuramente ma anche difficile. Ho pensato a guidare con prudenza e per fortuna avevo Cioni in ammiraglia che mi dava tutte le informazioni più importanti. Mi ha segnalato tutto, anche i singoli tombini, è stato fondamentale. Avete visto che ci sono ciclisti che sono caduti e l’attenzione era al massimo”.

Può essere questo un giorno fondamentale nella sua carriera?
“Fin’ora ho avuto tanti successi e oggi ho vestito una maglia così importante. Speriamo di non finire con questo risultato, la mia carriera e spero di poter conquistare ancora tante corse”.

Alcuni suoi colleghi in discesa hanno toccato i 100 km/h, sua velocità massima in discesa quale è stata?
“È stata di 92 chilometri orari. Come ho detto non ho voluto prendere dei rischi inutili”.

Prima del Mondiale aveva detto di essere stato in altura, senza guardare i social e limitando i rapporti con l’esterno. Lo ha fatto anche prima del Giro?
“Sono stato molto tranquillo così come ho fatto prima del Mondiale. Aveva funzionato bene prima di Imola e come vedete ha funzionato bene anche adesso. Penso che prima di un appuntamento importante sia utile fare una vita tranquilla. Ero uno dei favoriti, ho cercato di rimanere calmo e alla fine il risultato ci ha premiato. Speriamo che sia di buon auspicio per i prossimi venti giorni, perchénon dimentichiamo che siamo qui per sostenere Geraint Thomas che punta alla vittoria finale. Certo, per me è una grande emozione: primo Giro, prima vittoria e prima maglia rosa. E consentitemi un saluto al mio Piemonte e alla mia terra del VCO che ieri sera ha vissuto momento molto brutti, ma sono sicuro che ancora una volta sapranno rialzarsi».”.

Questo risultato ha una dedica particolare?
“Va alla mia famiglia non è facile supportarmi e sopportarmi e poi anche alla mia squadra che veramente non mi ha fatto mancare nulla”.

Per questa cronometro ha avuto una bici color oro e con i colori dell’iride. Domani la vedremo con una bici rosa?
“Non posso far impazzire i miei meccanici. Correrò con la mia solita bici, ma con i nastrini rosa e speriamo che mi porti bene”.

Quanto è importante la polvere di magnesio sulle mani che mette prima di salire in bici?
“Nelle prove a crono, non usando i guanti tradizionali è meglio avere la polvere di magnesio. In questo modo posso avere le mani secche al punto giusto, per avere la massima sensibilità. Nel finale sono arrivato troppo lungo e questa sensibilità sulle mani mi ha permesso di utilizzare al meglio i freni e non finire a terra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024