GIRO: NEVE SULLO STELVIO, PRONTI A TUTTO ANCHE AGLI SPAZZANEVE

PROFESSIONISTI | 02/10/2020 | 14:07
di Pietro Illarietti

La neve scende sulle montagne e in Valtellina c'è attenzione per l'arrivo della tappa a Cancano. Il territorio valtellinese sta cercando di fare il possibile, e anche di più, per garantire il regolare passaggio del Giro d'Italia il prossimo 22 ottobre. «RCS ci tiene al transito della corsa e noi faremo l'impossibile per garantirlo, anche a costo di far passare i ciclisti dopo i gatti delle nevi» dichiara un determinato Gigi Negri, Direttore del Consorzio Turistico locale.


A onor del vero è pronto anche un Piano B, che viene tenuto riservato, e che prevede Tonale, Aprica e un versante inedito della montagna che conduce al Mortirolo, ma di questo vi diremo di più nei prossimi giorni. 


Copyright © TBW
COMMENTI
psicodrammi
2 ottobre 2020 15:31 ConteGazza
che bello vedere che siamo solo al 2 Ottobre, Giro non ancora incominciato, sono in Sicilia con 25 gradi e noi ci preoccupiamo del meteo ORA sullo Stelvio o sull'Agnello.. che sia brutto adesso e anche x tutta la settimana prossima, l'importante è che ci sia un buon meteo man mano che ci avviciniamo a Giovedì 22

Intanto il Gavia è già stato chiuso da oggi
2 ottobre 2020 16:20 vecchiobrocco
la vedo dura il 22 ottobre passare a 2700m.... se va bene ci sarà già lo zero termico sotto i 2000m...

abbigliamento
2 ottobre 2020 17:04 kristi
vorrei fat notare che siamo nel 2020 , esistono capi di abbigliamento tecnico ormai che isolano completamente il corridore . quindi il discorso freddo percepito non sussiste , se parliamo invece del necessario diverso apporto calorico beh amche in questo caso si sono fatti passi da gigante , l unica nota riguarda lo stato del persorso e l abilità dei ciclisti a percorrere il suddetto ...bene motivo di selezione aggiuntivo , dopo tutto sono professionisti . personalmente io lavoro ( all aperto ) con qualsiasi tempo ( tranne grandine ) ...buon giro a tutti

Per come sta andando il meteo
2 ottobre 2020 19:21 michele79
che in questo periodo a differenza del solito sembra rispettare un po' di più la normalità della stagione, le tappe con salite (e soprattutto discese) over2000 sembrano a forte rischio. Vedo Tonale e mortirolo da monno al posto di Stelvio e castrin, e poi fatto fuori tutto lo sconfinamento francese con una tappa al sestriere dal dislivello molto ridimensionato.

Per kristi
2 ottobre 2020 19:32 michele79
Quando arrivano sudati marci in cima ad una salita non so quale abbigliamento tecnico ti protegge con windchill in discesa da -10 o giù di lì. E dubito che si prendano i canonici 5 minuti di sosta come noi amatori per cambiarsi e asciugarsi e magari bersi qualcosa al bar del passo. Ma magari non sono aggiornato sui materiali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024