LA FONDAZIONE SCARPONI E' «AL GIRO CON MICHELE». GALLERY

NEWS | 02/10/2020 | 09:53
di tuttobiciweb

Michele Scarponi è sempre in gruppo ma quest'anno la sua presenza si fara sentire ancora di più in un Giro d'Italia che si annuncia speciale. La squadra della Fondazione Michele Scarponi ONLUS sarà protagonista infatti del Giro E indossando una maglia davvero particolare.


Come spiega Marco Scarponi «La maglia è un’idea della mitica Maria Elena Marani e l’amico Francesco Frattini di @Alka ci ha messo tutta la sua passione e la sua professionalità per realizzarla. È tutta dedicata a te, Michele. Le bici Trek sono gestite da Cingolani Bike Shop, gli amici di Pianello di Ostra che ci seguiranno per tutto il Giro. Anche Sidermec di Giuseppe Buda è al nostro fianco insieme all’AcquaparcoVerdeAzzurro di Luciano Rossetti. Poi c’è la tua squadra, l’Astana, ci sono il CONI, la Federazione Ciclistica, l’ACCPI e la Regione Marche. Sulla testa metteremo i caschi di Kask. Ma soprattutto, caro Michele, la tua squadra sarà composta da tanti amici. Tante persone che ti amano. Pedaleranno con la maglia che porta il tuo nome ciclisti di Catania e di Trieste, di Asti e di Diamante. Di Filottrano e di Genova, di Bergamo e di Alessandria. Di Matera e di San Salvo. Di Firenze e di Imola. Di Civitella d’Agliano e di Lecco. Di San Severino e di Filottrano. Ti faccio alcuni nomi: Gilberto Simoni, Paolo Alberati, Giancarlo Polidori, Barbara Lancioni, Simone Stortoni, Rodolfo Massi, Andrea Tonti, Marco Cavorso, Claudia Cretti, Marco Pastonesi, Alessandra Dettorre, Gaia Saporiti e tanti tanti altri. Sono quasi settanta. La tua squadra è la più grande, questa è solo una parte. Abbiamo intorno tantissime persone che ci sostengono e ci aiutano a realizzare i nostri progetti, nel tuo nome, dedicati ai familiari delle vittime della violenza stradale al ciclismo giovanile, alla scuola. Il dolore, giorno dopo giorno, si trasforma in muscoli, fiato e cuore immenso. Tutto viene da te. Sempre».


E ancora: «Chiedo a tutti di continuare a donare per sostenere la Fondazione Michele Scarponi ONLUS. Insieme possiamo cambiare, insieme possiamo raggiungere la pace sulla strada. La strada è di tutti a partire dal più fragile, oggi più che mai.

Chi volesse sostenere il progetto della Fondazione Michele Scarponi ha la possibilità di farlo con 3 diverse modalità:
1) PayPal > https://www.paypal.com/donate...
2) gofundme > https://www.gofundme.com/f/al-giro-con-michele
3) Bonfico bancario > IBAN: IT53L0854937360000010140274 [causale "Al Giro con Michele]

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024