BARDIANI CSF FAIZANE', SCELTI GLI OTTO PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 29/09/2020 | 11:02

Una formazione giovane, italiana, in linea con i valori del #GreenTeam e pronta ad affrontare all’attacco le 21 tappe del Giro d’Italia n.103. Conferme e alcune sorprese tra i convocati scelti da Bruno e Roberto Reverberi, insieme ai Direttori Sportivi Mirko Rossato e Alessandro Donati in vista della competizione più importante della stagione. Gli 8 nomi sono stati svelati sui social ufficiali del team, uno al giorno, da Giovanni Carboni svelato il 22 settembre, a Giovanni Lonardi, ufficializzato oggi 29 settembre.



LA FORMAZIONE. Una formazione ben assortita che vedrà al via un atleta completo come Giovanni Carboni, già in maglia bianca al Giro per 4 tappe nel 2019, dove colse anche due top5 di tappa. L’atleta più esperto del team al via sarà Alessandro Tonelli, che dopo aver collezionato oltre 1.000km in fuga tra Milano-Sanremo, Milano-Torino, Il Lombardia, Tirreno-Adriatico e Campionato Italiano ci riproverà anche nelle tappe del Giro d’Italia. Per gli arrivi in volata toccherà al più giovane velocista del team, Giovanni Lonardi, con 3 vittorie in carriera e due top10 colte al Giro d’Italia 2019. Una gara esigente come il Giro d’Italia richiede corridori abili in salita, per questo le scelte dei Direttori Sportivi sono andate su due atleti come Luca Covili e Francesco Romano (al suo primo Giro d’Italia) potenziali protagonisti con attacchi da lontano anche nelle tappe più impegnative. Completano la formazione tre neo-professionisti che affronteranno il Giro al loro primo anno nel team e nel professionismo. Si tratta del siciliano Filippo Fiorelli, che vedrà la corsa rosa partire proprio dalla sua Palermo e sarà quindi spinto da grandi motivazioni. Con lui due giovanissimi, tra i più giovani fra tutti i partenti di questa edizione n.103. Si tratta di Fabio Mazzucco e Filippo Zana, entrambi classe 1999 e pronti a stupire e insieme accumulare importante esperienza per il futuro. 


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Luca Covili (1997) - Scalatore

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Fabio Mazzucco (1999) - Completo (neo-pro)

Filippo Fiorelli (1994) - Passista (neo-pro)

Filippo Zana (1999) - Passista (neo-pro)

Direttori Sportivi:

Roberto Reverberi - Team Manager

Mirko Rossato - DS

Alessandro Donati - DS

LE DICHIARAZIONI. Queste le parole di Roberto Reverberi, sulle scelte effettuate dal team: “In questi pochi mesi di attività abbiamo chiesto a tutti i nostri atleti di dimostrarci di meritare una convocazione per la corsa rosa. Purtroppo non da tutti abbiamo ricevuto le risposte che ci aspettavamo, gli 8 convocati hanno dimostrato impegno, dedizione e talento in prospettiva. Da tutti e 8 ci aspettiamo massimo impegno, anche se ovviamente arrivano a questo Giro in momenti diversi della loro giovane carriera e quindi ovviamente ci attendiamo maggiori risposte e responsabilità da chi ha più esperienza, mentre più brillantezza e voglia di stupire da parte dei più giovani. Saremo al via con 4 atleti su 8 al loro primo Giro d’Italia e con ben 3 neo-professionisti. Considerando le 21 tappe che ci attendono, pur consci  del livello degli avversari, pensiamo di poter svolgere una corsa che ci veda protagonisti, cercando la vittoria anche con azioni da lontano."

La Bardiani CSF Faizanè conferma quindi ancora una volta la propria vocazione, schierando al via della Corsa Rosa una formazione completamente italiana e con un’età media di 23,6 anni. saranno 4 gli atleti alla loro prima partecipazione in un Grande Giro (Romano, Fiorelli, Mazzucco e Zana) e ben 3 i neo-professionisti.

 Appuntamento quindi in televisione, tutti i pomeriggi su Raisport e Rai2 a cominciare dalla Team Presentation di questo giovedì 1° ottobre dalle 17.30 su Raisport. La prima tappa prenderà invece il via sabato 3 ottobre da Palermo. Tappa conclusiva prevista per domenica 25 ottobre a Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024