MONDIALI. BRUTTISSIMA CADUTA PER CHLOE DYGERT. VIDEO

DONNE | 24/09/2020 | 16:26
di Paolo Broggi

Bruttissima caduta per la statunitense Chloe Dygert nel corso del campionato mondiale a cronometro. In netto vantaggio su tutte le avversarie all'intermedio, Dygert è stata inquadrata dalla regia televisiva mentre perdeva letteralmente il controllo della bicicletta impostando una curva - probabilmente a causa di una foratura - ed è volata fuori dalal sede stradale superando in volo il guardrail.


La sua ammiraglia si è fermata immediatamente a prestarle soccorso.


Ore 16.50. Via social la nazionale statunitense fa sapere che Chloe Dygert non ha mai perso conoscenza e che la prima diagnosi parla di una brutta ferita alla gamba sinistra, probabilmente causata dalla strisciata sul guardrail.

Ore 17.17. L'atleta è stata recuperata, posizionata su una barella spinale e trasportata in ospedale.

Ore 19. La ciclista statunitense è stata trasportata all'ospedale Maggiore di Bologna in elicottero. Il codice per lei è quello di massima gravità, anche se non risulta in pericolo di vita. Per lei le prime notizie parlano di una bruttissima ferita al ginocchio e alla gamba sinistri, ma chiaramente bisogna attenedere il bollettino medico per avere un quadro completo della situazione.

Ore 21. Sembrano escluse fratture, ma Chloe Dygert viene operata per una profondissima ferita al ginoccho a ealla parte superiose della gamba sinistra.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Protezioni posizionate malissimo
24 settembre 2020 19:44 comodi70
Le protezioni in gomma andavano messe all'uscita della curva e non all'inizio ne mancano almeno 10 metri per mettere in sicurezza la traettoria naturale del corridore.

Bello il carbonio...
24 settembre 2020 21:23 Ponciarello
... quando pennelli curve perfette: ma non provare a correggere una traiettoria!

Mondiale buttato
24 settembre 2020 21:57 lupin3
Per 4 materassi in meno

Considerata la velocità della discesa la curva doveva essere più protetta..
24 settembre 2020 22:27 insalita
Purtroppo un pò più di attenzione poteva evitare una bruttissima ferita al ginocchio alla povera statunitense... speriamo domani intervengano gli organizzatori.... di sicuro gli uomini scenderanno molto più forte..

ok ma..
25 settembre 2020 08:57 bernacca
giusto le protezioni per carità ma non puoi affrontare quella curva con le mani sulle protesi! mia modesta opinione da uno scarso in discesa però le altre li le mani le avevano sul manubrio

Tutto giusto
25 settembre 2020 11:09 Manu77
D'accordo che le protezioni avrebbero potuto (dovuto) proseguire ancora un pò lungo il guard rail, perchè in genere la probabilità di caderesi verifica nel punto di maggior ''piega''della curva con effetti poi sull'uscita della stessa...ma vedendo le immagini mi pare che parta tutto da una perdita di aderenza secondaria ad un problema meccanico (perdita di pressione al tubolare) o no?

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024