ERNESTO COLNAGO ED EDDY MERCKX IN LACRIME PER TADEJ POGACAR. GALLERY

TOUR DE FRANCE | 20/09/2020 | 08:11
di Giulia De Maio

Piange lacrime di gioia Ernesto Colnago, che a 88 anni festeggia l’ennesima vittoria al Tour de France. «Ne ho vinti qualcuno con Merckx – ci racconta in preda all'emozione dopo aver seguito in tv l'impresa di Tadej Pogacar nella cronometro de la Planche des Belles Filles -. A proposito: Eddy è stato il primo a chiamarmi, piangevamo al telefono tutti e due. Che emozione…».


È felice come un bimbo il maestro di Cambiago, che ieri sera si è recato nell’azienda che ha fondato e a cui ha dedicato la vita, per accertarsi personalmente che un telaio giallo della V3Rs fosse pronto per partire in direzione Parigi. «Tadej è un ragazzo di famiglia, cresciuto da Andrej Hauptman, segnalato da Fabrizio Bontempi a Saronni, il quale è stato bravissimo a metterlo sotto contratto quando ancora era dilettante. Poi noi abbiamo fatto il nostro, ma lui ci ha messo tanto di più: questo è uno dei talenti più belli che io abbia mai visto. E qualche campione, nella mia vita, l'ho incontrato» racconta con ancora il groppo in gola uno dei più grandi artisti del mondo della bicicletta.


Prima di godersi l'incoronazione finale del nuovo re della Grande Boucle sugli Champs-Élysées, ci fa una confidenza che ben fa capire il carattere e la determinazione del talento sloveno. «Gli ho fatto avere per la crono un telaio bianco nuovo di zecca, lui mi ha detto al mattino: “Se vado come penso, la farò divertire e poi la farò lavorare di più, perché dovrà cambiarmi il colore". Io mi sono limitato a rispondergli: “io sono già felice così,”, ma non sapevo che la vera gioia sarebbe arrivata poco dopo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Rim brakes rulez
20 settembre 2020 10:16 Ponciarello
Belli i freni a disco, ma come mai quando si parla di top Racer si ritorna a quelli tradizionali?
Cipollini l'ha espresso benissimo, quando siamo di fronte a gente con grande padronanza del mezzo i dischi li lasciamo agli amatori ;-)

Vero
20 settembre 2020 11:46 Beffa195
Ineos jumbo visma e uae tutti con freni tradizionali qualcosa vorrà pur dire...

Favoloso
20 settembre 2020 12:39 daniel70
Caro Ernesto, Caro Eddy, ho 60 anni e da quando sono in fasce ho un’amore profondo per il ciclismo, grazie alla passione inculcatami dal babbo. Bene! Ieri anch’io ho pianto tutto il giorno per l’emozione trasmessaci da Tadej e da questo bellissimo sport. Ancora adesso, pensandoci, piango come un bambinetto. Grazie a tutti

Freni
20 settembre 2020 13:14 mrz1972
La jumbo visma... Adotta ancora i freni normali perché nel complesso la loro Bianchi è più pesante delle altre biciclette.... Addirittura hanno cambiato la colorazione per risparmiare sul peso....

Eddy Ernesto
20 settembre 2020 13:59 pagnonce
Due grandi che si emozionano per un nuovo grande che dopo l'arrivo si emoziona per la grandissima vittoria.Grande ciclismo,GRAZIE

Eddy Ernesto
20 settembre 2020 13:59 pagnonce
Due grandi che si emozionano per un nuovo grande che dopo l'arrivo si emoziona per la grandissima vittoria.Grande ciclismo,GRAZIE

Colnago N.1
20 settembre 2020 15:13 IlSerpe
Grande Ernesto ! Queste soddisfazioni ti ripagano per il tuo talento e fiuto che hai del futuro, tutti gli altri ti hanno sempre copiato.

freni
20 settembre 2020 15:22 mandcu
uae, ineos, jumbo sono miste. Sono i corridori a decidere cosa montare, tranne alla Ineos (Pinarello) dove mi sembrano tutti rim.
Pogacar qualche tappa fa era su freni a disco comunque.

I freni a disco rimangono una cosa solo di marketing.

complimenti
20 settembre 2020 15:22 Line
spingeva 3 denti in più sulla salita dopo 3 settimane , strameritato il TDF

Complimenti
20 settembre 2020 16:32 Mauri60
Freni a disco?ma in bdc i freni non servono😀

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024