IL SEGRETO DI POGAČAR: SCARPE COI LACCI TARGATE DMT

SCARPE | 17/09/2020 | 08:18
di Carlo Malvestio

In termini di risultati il ciclismo italiano rischia di uscire con le ossa rotte dal Tour de France, ma, per fortuna, lo stesso non si può dire per il Made in Italy, visto che biciclette e abbigliamento stanno tenendo alto l’onore del Bel Paese. In particolare, è Tadej Pogačar a farsi portatore dell’eccellenza della produzione italiana e, non ultime, sono le sue scarpe firmate dalla Diamant srl (DMT) di Bonferraro di Sorgà (Verona). L’azienda fa parte del Gruppo Zecchetto, che possiede anche i brand Cipollini e Alé, e si occupa dell’ideazione, produzione e ingegnerizzazione di scarpe sportive, oltre che della serigrafia industriale.


 

Della squadra di ricerca e sviluppo fa parte anche l’ex professionista Nicola Minali, vincitore di tappa in tutti e tre i Grandi Giri (43 vittorie da pro), e papà di Riccardo, professionista con la Nippo Delko One Provence: «Abbiamo conosciuto Tadej tramite Alessia Piccolo, Alex Carera e la fidanzata Urška Žigart, che corre con l’Alé BTC Ljubljana – racconta Minali -. Ci ha chiesto delle scarpe con i lacci, che non avevamo in gamma, però parlando con il nostro modellista abbiamo deciso di provare a crearne un paio. Tadej si è subito trovato benissimo col nostro knit e noi ovviamente abbiamo creato una nuova gamma coi lacci, che sarà presto in commercio. Adesso vederlo in lotta per la maglia gialla al Tour de France ci rende orgogliosi, penso sia un gran bel premio per tutti i ragazzi che lavorano con costanza e impegno in questa azienda».


 

Tra gli altri corridori ambassador di DMT c’è anche Elia Viviani: «Scegliamo i testimonial solo se effettivamente si trovano bene con le nostre scarpe. Non scegliamo il personaggio solo perché è famoso: prima facciamo loro provare le scarpe, poi se le apprezzano firmiamo un accordo. Siamo contenti se ci danno un bel ritorno di immagine, ma lo siamo ancora di più se si trovano bene con il nostro prodotto».

Adesso non resta che vivere un’ultima settimana di Tour de France che ha già regalato qualche squillo interessante, con il talentino sloveno a caccia del gradino più alto del podio nei Campi Elisi: «Se può vincerlo? Non dico nulla, sono molto scaramantico – conclude Minali -. Ma sicuramente è un talento straordinario, con un presente e un futuro brillanti».

(Nella seconda foto, da sinistra: Cristian Lupi, responsabile reparto Knit, Alessandro Mantovani, responsabile reparto montaggio, Nicola Minali, Fernando Simeone, responsabile reparto modelleria, Lucica Albert, reparto modelleria)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024