GIALLO VAN VLEUTEN. «HO VINTO!». «NO, HO VINTO IO, ERAVAMO IN FUGA...»

DONNE | 14/09/2020 | 20:18
di Giorgia Monguzzi

 


Oggi Annemiek Van Vleuten è arrivata sul traguardo alzando le braccia al cielo, esultando soddisfatta come una vera dominatrice, peccato che prima di lei fossero arrivate altre due atlete che si erano già divise i primi due posti. Sono passate solo quattro tappe eppure sembra più che mai certo che anche quest’anno la corsa alla rosa sia ormai una sfida chiusa tra la campionessa del mondo e se stessa. Aveva già messo le cose in chiaro nella prima frazione in linea, quella dello sterrato dell’eroica, ieri  ha arrancato sulla rampa di Assisi, una piccola débâcle per ricordare poi ancora una volta chi comanda.


Annemiek sembra volersi prendere proprio tutto, preziosi secondi nella generale, ma anche le vittorie di tappe lasciando per le altre solo le briciole, come una vera dominatrice che può decidere a suo piacimento la sorte di tutte le altre.

«È di un altro pianeta, questa non la battiamo più» dicono già molte del gruppo. Eppure la campionessa del mondo che nel frattempo, giusto per ricordarlo, è anche campionessa europea e campionessa uscente delle due passate edizioni del Giro Rosa, non ha proprio l’aspetto di una che vuole dettare legge ad ogni costo. Basta osservarla fin dalla mattina al raduno di partenza: è sempre una delle prime a presentarsi, inganna l’attesa camminando su e giù tra i mezzi delle altre squadre, saluta e scherza, si ferma con il pubblico e ha una battuta pronta per ogni avversaria, quando perde addirittura sorride come se avesse vinto lei.

È a questo punto che con un po’ di sana cattiveria ci viene da chiederci: finge o è tutto vero? Cioè mi spiego meglio: dietro il sorriso della Van Vleuten si nasconde l’assoluta certezza di aver ormai il Giro in pugno o la tremenda consapevolezza di avere un punto debole? Seppur l’assurdità della domanda sia evidente, rispondere è quanto mai impossibile anche perchè la diretta interessata sta al gioco. Quanto successo oggi è l’ennesimo esempio della difficoltà di tale esperimento di laboratorio. L’olandese infatti non ha semplicemente tagliato l’arrivo esultando, ma è anche salita sul podio stappando con gioia la bottiglia della prima classificata e mandando in tilt l’intero cerimoniale di premiazione. «Semplice - qualcuno potrebbe dire - chiedetele cos’è successo». Eppure qualcuno ad Annemieke il “cos’è accaduto?”, l’ha chiesto non una, ma più volte ottenendo come risposta l’ennesimo dribbling della domanda.  

La campionessa del mondo preferisce come sempre rispondere con un sorriso, farsi spiegare dietro al palco dalla vincitrice di giornata, lontana da occhi indiscreti quell’unica cosa che lei non è riuscita a controllare. Al pubblico e alla stampa intanto si mostra sempre disponibile, tenta di sciogliere ogni dubbio, sorride e ricorda il distanziamento e l’importanza del ciclismo femminile.

Sa di essere la più forte o è consapevole di non esserlo? Ormai è come un disco rotto che si ripete all’infinito, per riuscire a rispondere ci occorrerà aspettare fino alla fine pendendo dalle labbra dell’ennesimo plot twist, ma se proseguirà la sinfonia suonata in queste tappe presumo che non ci saranno più dubbi circa il fatto che sia lei la più forte in assoluto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024