GIALLO VAN VLEUTEN. «HO VINTO!». «NO, HO VINTO IO, ERAVAMO IN FUGA...»

DONNE | 14/09/2020 | 20:18
di Giorgia Monguzzi

 


Oggi Annemiek Van Vleuten è arrivata sul traguardo alzando le braccia al cielo, esultando soddisfatta come una vera dominatrice, peccato che prima di lei fossero arrivate altre due atlete che si erano già divise i primi due posti. Sono passate solo quattro tappe eppure sembra più che mai certo che anche quest’anno la corsa alla rosa sia ormai una sfida chiusa tra la campionessa del mondo e se stessa. Aveva già messo le cose in chiaro nella prima frazione in linea, quella dello sterrato dell’eroica, ieri  ha arrancato sulla rampa di Assisi, una piccola débâcle per ricordare poi ancora una volta chi comanda.


Annemiek sembra volersi prendere proprio tutto, preziosi secondi nella generale, ma anche le vittorie di tappe lasciando per le altre solo le briciole, come una vera dominatrice che può decidere a suo piacimento la sorte di tutte le altre.

«È di un altro pianeta, questa non la battiamo più» dicono già molte del gruppo. Eppure la campionessa del mondo che nel frattempo, giusto per ricordarlo, è anche campionessa europea e campionessa uscente delle due passate edizioni del Giro Rosa, non ha proprio l’aspetto di una che vuole dettare legge ad ogni costo. Basta osservarla fin dalla mattina al raduno di partenza: è sempre una delle prime a presentarsi, inganna l’attesa camminando su e giù tra i mezzi delle altre squadre, saluta e scherza, si ferma con il pubblico e ha una battuta pronta per ogni avversaria, quando perde addirittura sorride come se avesse vinto lei.

È a questo punto che con un po’ di sana cattiveria ci viene da chiederci: finge o è tutto vero? Cioè mi spiego meglio: dietro il sorriso della Van Vleuten si nasconde l’assoluta certezza di aver ormai il Giro in pugno o la tremenda consapevolezza di avere un punto debole? Seppur l’assurdità della domanda sia evidente, rispondere è quanto mai impossibile anche perchè la diretta interessata sta al gioco. Quanto successo oggi è l’ennesimo esempio della difficoltà di tale esperimento di laboratorio. L’olandese infatti non ha semplicemente tagliato l’arrivo esultando, ma è anche salita sul podio stappando con gioia la bottiglia della prima classificata e mandando in tilt l’intero cerimoniale di premiazione. «Semplice - qualcuno potrebbe dire - chiedetele cos’è successo». Eppure qualcuno ad Annemieke il “cos’è accaduto?”, l’ha chiesto non una, ma più volte ottenendo come risposta l’ennesimo dribbling della domanda.  

La campionessa del mondo preferisce come sempre rispondere con un sorriso, farsi spiegare dietro al palco dalla vincitrice di giornata, lontana da occhi indiscreti quell’unica cosa che lei non è riuscita a controllare. Al pubblico e alla stampa intanto si mostra sempre disponibile, tenta di sciogliere ogni dubbio, sorride e ricorda il distanziamento e l’importanza del ciclismo femminile.

Sa di essere la più forte o è consapevole di non esserlo? Ormai è come un disco rotto che si ripete all’infinito, per riuscire a rispondere ci occorrerà aspettare fino alla fine pendendo dalle labbra dell’ennesimo plot twist, ma se proseguirà la sinfonia suonata in queste tappe presumo che non ci saranno più dubbi circa il fatto che sia lei la più forte in assoluto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024