SAGAN. «LA MAGLIA VERDE? SIAMO A META' TOUR, POSSO RIPRENDERLA»

PROFESSIONISTI | 09/09/2020 | 10:35
di Francesca Monzone

“Siamo ancora a metà Tour e posso riprendermi la maglia”. Con queste parole, Peter Sagan ha lasciato ieri il traguardo di Îlé de Ré, dove ha tagliato il traguardo al terzo posto, consegnando la maglia verde al vincitore di giornata Sam Bennett. Per la classifica a punti, sembra che il discorso ormai, sia solo tra l’irlandese e lo slovacco e oggi, per loro, ci sarà una nuova sfida.


"Quella di ieri è stata una giornata stressante fin dall'inizio, tutti erano nervosi per il vento. Abbiamo avuto vento contrario per quasi tutta la tappa e alcune volte spingeva lateralmente”.


Il vento è stato il pericolo numero uno per i corridori e ci sono state tante cadute e mantenere alta la concentrazione non era facile. Anche le strade strette con curve a gomito hanno creato problemi al plotone. “La velocità del gruppo era molto alta e abbiamo avuto molte cadute. Alla fine, abbiamo fatto uno sprint piuttosto disordinato, in cui Sam Bennett ha meritato di vincere la tappa e ha preso la maglia verde”.

Nella classifica per la maglia verde Bennett adesso è primo con 196 punti, seguito da Sagan a 175 e Coquard a 129. Il nostro Matteo Trentin è quarto a 125 punti. In questo Tour de France le opportunità per i velocisti sono veramente poche e negli sprint la lotta è dura. Sagan e Bennett si scontreranno nuovamente oggi, ma non sarà facile. Si andrà da Châtelaillon a Poitiers dopo 167,5 chilometri di corsa, poi i velocisti riposeranno, per sfidarsi nuovamente sabato a Lione. “Siamo ancora a metà del Tour de France e ci sono ancora opportunità per riprendermi la maglia. Voglio ringraziare tutti i miei compagni di squadra  per essere rimasti sempre con Me." 

In questa Grande Boucle, nella prima frazione Kristoff dell’UAE Emirates, si aggiudicò sia la maglia gialla che quella verde. Successivamente Sagan era riuscito a sfilarla al norvegese nella terza frazione, quando a vincere fu Ewan della Lotto-Soudal e lo slovacco arrivò quinto. Il giorno successivo Sagan partì di nuovo in verde ma a pari punti con Bennett, che l’indomani a Privas si impossessò della maglia. Un nuovo cambio ci fu poi nella settima frazione a Lavaur, con lo slovacco di nuovo in verde e Oss, il suo compagno, che conquistò il premio del più combattivo. Ieri poi un nuovo cambio e oggi, a partire con la maglia di leader della classifica a punti sarà Bennett.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024