SCIOLTE LE RISERVE, IL PICCOLO LOMBARDIA CI SARA'

DILETTANTI | 09/09/2020 | 09:32

In un calendario ciclistico martoriato dalle difficoltà e le complicanze dettate dall’emergenza Coronavirus, resta una certezza per l’attività internazionale: il 92° Piccolo Giro di Lombardia ci sarà.


L’appuntamento, quest’anno, è fissato per domenica 4 ottobre sempre ad Oggiono (Lecco), dove come tradizione sono attesi i migliori talenti del mondo della categoria Under 23. Regia organizzativa del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli che proprio in questi ultimi giorni ha ricevuto l’approvazione da parte della FCI.


Una corsa che ha fatto la storia del ciclismo e che ha lanciato nell’orbita del professionismo una miriade di giovani poi diventati campioni. Negli ultimi dieci anni, grazie alla sapiente organizzazione del Velo Club Oggiono, la manifestazione è cresciuta ulteriormente in prestigio ed è ormai diventata uno dei palcoscenici più ambiti dai più forti giovani e dalle più blasonate squadre di tutto il mondo. Nel 2019 si era imposto il valtellinese Andrea Bagioli,  oggi professionista con la Deceuninck – Quick-Step e già due volte vincitore quest’anno.

Ci sarà qualche cambiamento per quanto riguarda il percorso, che verrà svelato nei prossimi giorni, ma rimarrà invariata la parte finale, quella più impegnativa e sempre decisiva per le sorti della corsa.

Il presidente del Velo Club Oggiono Daniele Fumagalli spiega: “Il momento non è certo dei più semplici per l’emergenza sanitaria in corso, ma constatato che c’erano le condizioni per organizzare in sicurezza la gara non abbiamo avuto troppe esitazioni. La nostra è una scelta di continuità e caparbietà. Non volevamo perdere la tradizione e la storicità di una corsa che ha varcato la soglia dei 90 anni e che rappresenta un punto di riferimento per tanti giovani a livello mondiale. Tutto il mio gruppo si è impegnato immensamente per aiutarmi a portare avanti questa iniziativa. La nostra volontà è quella di gratificare anche quest’anno gli sponsor che da sempre ci sono vicini e tutti gli atleti che in questa stagione complicata hanno una voglia matta di correre. Sicuramente non è facile allestire un evento come il nostro in questo momento, ma con impegno, sacrificio e grande forza di volontà noi lo vogliamo fare”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024