SCIOLTE LE RISERVE, IL PICCOLO LOMBARDIA CI SARA'

DILETTANTI | 09/09/2020 | 09:32

In un calendario ciclistico martoriato dalle difficoltà e le complicanze dettate dall’emergenza Coronavirus, resta una certezza per l’attività internazionale: il 92° Piccolo Giro di Lombardia ci sarà.


L’appuntamento, quest’anno, è fissato per domenica 4 ottobre sempre ad Oggiono (Lecco), dove come tradizione sono attesi i migliori talenti del mondo della categoria Under 23. Regia organizzativa del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli che proprio in questi ultimi giorni ha ricevuto l’approvazione da parte della FCI.


Una corsa che ha fatto la storia del ciclismo e che ha lanciato nell’orbita del professionismo una miriade di giovani poi diventati campioni. Negli ultimi dieci anni, grazie alla sapiente organizzazione del Velo Club Oggiono, la manifestazione è cresciuta ulteriormente in prestigio ed è ormai diventata uno dei palcoscenici più ambiti dai più forti giovani e dalle più blasonate squadre di tutto il mondo. Nel 2019 si era imposto il valtellinese Andrea Bagioli,  oggi professionista con la Deceuninck – Quick-Step e già due volte vincitore quest’anno.

Ci sarà qualche cambiamento per quanto riguarda il percorso, che verrà svelato nei prossimi giorni, ma rimarrà invariata la parte finale, quella più impegnativa e sempre decisiva per le sorti della corsa.

Il presidente del Velo Club Oggiono Daniele Fumagalli spiega: “Il momento non è certo dei più semplici per l’emergenza sanitaria in corso, ma constatato che c’erano le condizioni per organizzare in sicurezza la gara non abbiamo avuto troppe esitazioni. La nostra è una scelta di continuità e caparbietà. Non volevamo perdere la tradizione e la storicità di una corsa che ha varcato la soglia dei 90 anni e che rappresenta un punto di riferimento per tanti giovani a livello mondiale. Tutto il mio gruppo si è impegnato immensamente per aiutarmi a portare avanti questa iniziativa. La nostra volontà è quella di gratificare anche quest’anno gli sponsor che da sempre ci sono vicini e tutti gli atleti che in questa stagione complicata hanno una voglia matta di correre. Sicuramente non è facile allestire un evento come il nostro in questo momento, ma con impegno, sacrificio e grande forza di volontà noi lo vogliamo fare”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024