CASSANI: QUESTI GLI AZZURRI CERTI PER IL MONDIALE, E SU ARU...

PROFESSIONISTI | 08/09/2020 | 13:33
di Pietro Illarietti

«Il Mondiale di Imola sarà sicuramente duro e credo, per come sta andando forte al Tour de France, che un uomo come Damiano Caruso non puoi lasciarlo a casa. Per quello che abbiamo visto, nemmeno Andrea Bagioli e Diego Ulissi che meritano la maglia azzurra». Davide Cassani lancia parole di stima verso i suoi azzurri e lo fa durante la diretta Instagram di LelloFerrara3.0, che ora è tornato con un appuntamento fisso il lunedì. 


«Mi spiace di aver perso un corridore come Giulio Ciccone, su un percorso così duro con pendenze del 13-15%. Dopo la seconda salita non vi è la discesa, ma un altro tratto di falsopiano dove si farà la differenza. Un percorso per atleti come Alaphilippe, Van Aert o Vanderpoel. Uno degli uomini più importanti che abbiamo è sicuramente Vincenzo Nibali, assieme a Davide Formolo».


Nella puntata di ieri sera il CT ha inoltre raccontato un espisodio del recente Campionato Europeo. «Qualche minuto dopo la corsa gli azzurri sono scesi dal podio e mi hanno regalato la maglia continentale con i loro autografi. Credo sia stata una delle soddisfazioni più belle della mia carriera. Non mi prendo nessun merito per quell'oro, che va a questi ragazzi fantastici. Avevamo un regista come Matteo Trentin, che è il numero uno in quel ruolo, un velocista come Nizzolo e Ballerini lo ha lanciato bene».

Una considerazione su Fabio Aru. «Dobbiamo stargli vicino e aiutarlo. L'ho portato anche alle olimpiadi dove ha fatto un'ottima prova e quando non era in condizione è stato lui a tirarsi indietro. Io ho fiducia in lui. Deve azzerare tutto e mettersi tranquillo per tirare fuori quello che ha. Se sei il primo a staccarti non si tratta di una crisi fisica, ma è qualcosa di diverso. Vorrei sentirlo, ma per ora il telefono è staccato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
8 settembre 2020 22:49 Claudio964
Difficile capire il problema di Aru, lui deve capire con persone vicine, certamente non con la squadra, io credo che il suo problema sia proprio la UAE e meglio che arriva la scadenza del contratto

Dubbio
9 settembre 2020 10:43 FrancoPersico
Credevo Alessandro De Marchi fosse tra i certi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024