TOUR. PETERS. «HO AVUTO LA MIA OCCASIONE, HO REALIZZATO IL MIO SOGNO»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 07:50
di Francesca Monzone
Il Tour de France stupisce sempre e ieri a farlo è stato il giovane francese Nans Peters che, con i colori dell’AG2R la Mondiale, ha conquistato il primo arrivo sui Pirenei. Un outsider alla Grande Boucle, ben conosciuto in Italia, dove lo scorso anno conquistò la tappa numero 17 del nostro Giro.
“Lo scorso anno per la prima volta ho partecipato al Giro, era la mia prima volta ed ero emozionato perché tutti mi parlavano di quella corsa e poi sono riuscito a vincere una tappa. Fu un’emozione indescrivibile”.
Nel giorno in cui la Francia ha visto la sofferenza e la sconfitta di Thibaut Pinot, è arrivato Nans Peters a risollevare le sorti del Paese e a vincere sul traguardo di Loundenvielle, con 47” di vantaggio su Skuijns della Trek-Segafredo e sullo spagnolo della Movistar Carlos Verona. Quarto posto per il povero Ilnur Zakarin, il filiforme russo che ha dato tutto. "Ho visto che Zakarin stava andando giù molto male - ha spiegato il francese - ho deciso così di rischiare tutto e sono andato”.
Il ventiseienne della Ag2r ha dovuto pensare  e agire da solo, perché si erano interrotti tutti i contatti con l’ammiraglia e gli altri compagni. “Avevo perso l’auricolare, quindi non sapevo cosa stesse accadendo in corsa, non sapevo chi c’era dietro e quanto vantaggio avessi. Quindi ho dovuto rischiare”.
Sul Peyresourde, l’ultima salita di giornata, il “Pinguino” - così chiamano Nans a causa delle sopracciglia folte - ha stretto i denti, non solo per la fatica e la voglia di andare in fondo, ma per il pubblico che lo preoccupava. “Ero molto nervoso nelle fasi finali della corsa, era pieno di gente che invadeva la strada e io dovevo passarci in mezzo. Poi finalmente è arrivata la discesa e mi sono lanciato verso il traguardo”.
Il pubblico era tanto e con il pericolo Covid-19 i corridori erano pensierosi, ma superato il momento del dubbio il francese si è andato a prendere la sua vittoria. “Ho già vinto in un grande giro, ma io sono francese e questo è il Tour, è la nostra corsa. Vincere questa tappa per me è stata la realizzazione di un sogno”.
Un sogno che si è avverato per il forte “Pinguino”, ma adesso il suo compito è quello di proteggere il suo capitano, Romain Bardet, quarto nella classifica generale a 11” da Yates. “Ho avuto la mia occasione, ma adesso dobbiamo concentrarci tutti sulla classifica generale e aiutare Romain a conquistare la corsa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024