«SARA' UN MONDIALE SPETTACOLARE»

PROFESSIONISTI | 05/09/2020 | 15:16

Imola oggi si è tinta di azzurro grazie alla ricognizione voluta dal CT Davide Cassani con gli azzurri Andrea Bagioli (Deceunink-Quik Step) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates), per il sopralluogo sul circuito dell’Auodromo Enzo e Dino Ferrari che, domenica 27 settembre ospiterà la prova in linea uomini élite, snodandosi su 28,5 km. Gli uomini lo ripeteranno 9 volte. 


Per il CT Davide Cassani è un percorso che non può dirsi per scalatori puri perché non ci sono salite così lunghe e impegnative ma le due esistenti sono laboriose con brevi discese che lasciano poco tempo di recupero: “Abbiamo effettuato un giro del percorso senza entrare nell’Autodromo e abbiamo la consapevolezza che ne uscirà un mondiale duro perché c’è ben poca pianura. Ci sono due salite, la prima Mazzolano e l’atra Gallisterna che si faranno sentire anche perché, dopo la seconda salita ci sono quasi tre chilometri di sali e scendi e anche in autodromo non c’è poi cosi tanta pianura. Questo vuol dire che i tempi di recupero saranno ridotti. E’ un percorso non per scalatori puri perché non presenta chissà quali salite lunghe e impegnative ma brevi. Ne uscirà un mondiale duro e anche spettacolare. La Nazionale? Ho in testa quella che bene o male pensavo per la rassegna iridata in Svizzera, salvo Ciccone, naturalmente. Con lui si perde una pedina importante. Per la prova a cronometro il percorso sarà diverso: pianeggiante con un paio di strappetti sul finale e misurerà 32 km.”


 Stesse impressioni per Diego Ulissi: “E’ un percorso un po' diverso da quello che ci si aspettava in Svizzera ma ha un dislivello e un chilometraggio importanti. Le due salite sono durissime. Necessita di uomini bravi nell’interpretazione, con un buon fondo perché il circuito non aiuta al recupero con strade strette. Sarà quindi necessario gestire al meglio la prima parte della gara e stare davanti senza rischiare di subire la corsa: correre al coperto per evitare un recupero faticoso. Ai tre giri dal termine si potranno vedere azioni importanti e di interesse. Il finale? E’ aperto a varie soluzioni”.

Per Andrea Bagioli, la visione del percorso è stata significativa: “Durissimo. Non pensavo! Ci sono solo due salite ma importanti con poche curve a cui seguono tanti sali e scendi. Non c’è il tempo di respirare. Dopo 9 giri nelle gambe, un circuito così certo che si farà sentire. Probabilmente arriverà un gruppo ristretto, perché, secondo me, la seconda salita farà selezione”.

Pensando all’organico azzurro che Cassani convocherà per Imola2020, vista la richiesta che il CT ha rivolto per visionare oggi il percorso, i due atleti rispondono che sarà il CT a scegliere, naturalmente e Bagioli aggiunge: “Ci sono corridori più esperti rispetto a me. Oggi? E’ stato un onore rispondere a Cassani ed effettuare il sopralluogo sul circuito che, secondo me, renderà la corsa spettacolare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024