GIRO U23. ALTRO ASSOLO DI PIDCOCK SUL MONTESPLUGA! COLLEONI BLINDA IL SECONDO POSTO

DILETTANTI | 04/09/2020 | 15:21
di Carlo Malvestio

Tom Pidcock vince da padrone in cima al Montespluga nella settima e penultima tappa del Giro d'Italia Giovani U23. L'eclettico britannico ha staccato tutti a cinque chilometri dall'arrivo, riprendendo l'ultimo fuggitivo rimasto ed involandosi in solitaria verso il suo secondo successo parziale e, probabilmente, verso la conquista della Corsa Rosa. Lotta ma deve soccombere Kevin Colleoni (Biesse Arvedi), lontano 26", che si conferma però la seconda forza di questo Giro U23. Al terzo posto chiude Connor Brown (NTT Cont.), in fuga fin dalle prime battute, che anticipa di poco Thomas Gloag (Trinity), Giovanni Aleotti (CT Friuli) e Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23).


La giornata è stata caratterizzata dall'attacco di 12 corridori: Lucio Pierantozzi (Sangemini Trevigiani Mg.kVis), Marco Murgano, Alessandro Verre (Casillo), Matteo Baseggio (General Store), Connor Brown (NTT Cont.), Matteo Gino Pegoraro (Zalf), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Paul Wright (Holdsworth Zappi), Alessandro Baroni (Gallina Colosio Eurofeed), Cristian Rocchetta (General Store), Clement Davy (Groupama-FDJ Cont.) e Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali)


Sul Montespluga davanti sono rimasti solo Baroni, Brown e Verre, mentre dal gruppo il primo a scattare è stato Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas), bravo a recuperare in solitaria quasi due minuti sulla fuga. Una volta raggiunta la testa Merchan ha provato ad andare via da solo, portandosi dietro il solo neozelandese Brown che, tuttavia, aveva dosato bene le energie e lo ha staccato a sua volta. 

Dietro è stato proprio Pidcock a rompere gli indugi a 8 km dall'arrivo, e alla sua ruota hanno resistito solo Colleoni, Aleotti, Vandenabeele e il suo compagno Gloag. Ai -5 è arrivato un secondo affondo e stavolta nessuno è riuscito a seguirlo, con il solo Colleoni che è riuscito a difendersi e guadagnare terreno sugli avversari, con Brown bravo a resistere al rientro degli altri favoriti e chiudere al terzo posto.

per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Tom Pidcock (Trinity) 3h08'15"
2. Kevin Colleoni (Biesse Arvedi) +26"
3. Connor Brown (NTT Cont.) +43"
4. Thomas Gloag (Trinity) s.t.
5. Giovanni Aleotti (CT Friuli) s.t.
6. Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23) s.t.
7. Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas) +49"
8. Filippo Conca (Biesse Arvedi) s.t.
9. Sylvain Moniquet (Groupama-FDJ Cont.) +1'20"
10. Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024