FISCO, COSI' PER SPORT. ASD/SSD E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI EFFETTUATA DURANTE SAGRE E RASSEGNE

SOCIETA' | 03/09/2020 | 07:45
di Umberto Ceriani

Il Ministero dell’Economia e Finanze durante un Question Time alla Camera lo scorso 28 luglio pone delle nuove condizioni fiscali in capo agli enti sportivi che effettuano somministrazione di alimenti e bevande.


Tema del quesito era la possibilità di applicare le agevolazioni previste dal regime fiscale di cui alla Legge 398/1991 alle attività di somministrazione alimenti e bevande effettuate in maniera occasionale al di fuori di manifestazioni sportive, durante lo svolgimento di feste popolari, sagre, eventi socio – culturali, ecc da parte di ASD e SSD.


A questa domanda ha risposto il Ministero dell’Economia e Finanze in occasione dell’interrogazione in Commissione VI Finanze della Camera lo scorso 28 luglio (5-04376) in tema di applicazione della Legge 398/1991 relativa all’attività commerciale svolta da sodalizi sportivi.

A riguardo, prima di rispondere al quesito, il Ministero effettua una ricognizione del dettato normativo che ha introdotto il regime fiscale in commento, nonché la sua evoluzione applicativa nel corso degli anni soffermandosi in particolare su quanto disposto dalla Circolare n. 18/2018 dell’Agenzia delle Entrate in merito alle attività commerciali connesse e quelle non connesse alle attività istituzionali.

Come chiarito al paragrafo 6.2 della Circolare rientrano tra i proventi delle attività commerciali connesse con gli scopi istituzionali i ricavi delle attività commerciali strutturalmente funzionali all’attività sportiva dilettantistica, tra i quali possono annoverarsi i proventi della somministrazione effettuata nel contesto dello svolgimento dell’attività sportiva in quanto, in tali circostanze, l’attività sarebbe connessa poiché costituirebbe il naturale completamento degli scopi che caratterizzano l’ente sportivo.

Restano esclusi di conseguenza i ricavi conseguiti grazie ad attività commerciali non connesse agli scopi istituzionali, che non potranno quindi usufruire delle agevolazioni previste dalla L. 398/1991. In particolare il caso oggetto di chiarimenti avverrebbe al di fuori della pratica di discipline sportive e quindi tale attività sarebbe estranea dagli scopi istituzionali, poiché la somministrazione avverrebbe in concomitanza ad attività socio culturali che non riguardano l’attività sportiva per la quale l’ente è affiliato CONI.

Inoltre in occasione di sagre e feste popolari la somministrazione non sarebbe effettuata esclusivamente nei confronti di soci e tesserati, ma sarebbe estesa con ogni probabilità anche a soggetti estranei all’ente sportivo. Conseguentemente, dato il contesto di realizzazione di tali manifestazioni, il sodalizio sportivo effettuerebbe attività di somministrazione che non costituiscono il naturale completamento delle proprie attività istituzionali e quindi non potrà svolgerle applicando le tassazioni agevolate di cui alla L. 398/1991.

www.consulenza-associazioni.com

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024