FISCO, COSI' PER SPORT. ASD/SSD E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI EFFETTUATA DURANTE SAGRE E RASSEGNE

SOCIETA' | 03/09/2020 | 07:45
di Umberto Ceriani

Il Ministero dell’Economia e Finanze durante un Question Time alla Camera lo scorso 28 luglio pone delle nuove condizioni fiscali in capo agli enti sportivi che effettuano somministrazione di alimenti e bevande.


Tema del quesito era la possibilità di applicare le agevolazioni previste dal regime fiscale di cui alla Legge 398/1991 alle attività di somministrazione alimenti e bevande effettuate in maniera occasionale al di fuori di manifestazioni sportive, durante lo svolgimento di feste popolari, sagre, eventi socio – culturali, ecc da parte di ASD e SSD.


A questa domanda ha risposto il Ministero dell’Economia e Finanze in occasione dell’interrogazione in Commissione VI Finanze della Camera lo scorso 28 luglio (5-04376) in tema di applicazione della Legge 398/1991 relativa all’attività commerciale svolta da sodalizi sportivi.

A riguardo, prima di rispondere al quesito, il Ministero effettua una ricognizione del dettato normativo che ha introdotto il regime fiscale in commento, nonché la sua evoluzione applicativa nel corso degli anni soffermandosi in particolare su quanto disposto dalla Circolare n. 18/2018 dell’Agenzia delle Entrate in merito alle attività commerciali connesse e quelle non connesse alle attività istituzionali.

Come chiarito al paragrafo 6.2 della Circolare rientrano tra i proventi delle attività commerciali connesse con gli scopi istituzionali i ricavi delle attività commerciali strutturalmente funzionali all’attività sportiva dilettantistica, tra i quali possono annoverarsi i proventi della somministrazione effettuata nel contesto dello svolgimento dell’attività sportiva in quanto, in tali circostanze, l’attività sarebbe connessa poiché costituirebbe il naturale completamento degli scopi che caratterizzano l’ente sportivo.

Restano esclusi di conseguenza i ricavi conseguiti grazie ad attività commerciali non connesse agli scopi istituzionali, che non potranno quindi usufruire delle agevolazioni previste dalla L. 398/1991. In particolare il caso oggetto di chiarimenti avverrebbe al di fuori della pratica di discipline sportive e quindi tale attività sarebbe estranea dagli scopi istituzionali, poiché la somministrazione avverrebbe in concomitanza ad attività socio culturali che non riguardano l’attività sportiva per la quale l’ente è affiliato CONI.

Inoltre in occasione di sagre e feste popolari la somministrazione non sarebbe effettuata esclusivamente nei confronti di soci e tesserati, ma sarebbe estesa con ogni probabilità anche a soggetti estranei all’ente sportivo. Conseguentemente, dato il contesto di realizzazione di tali manifestazioni, il sodalizio sportivo effettuerebbe attività di somministrazione che non costituiscono il naturale completamento delle proprie attività istituzionali e quindi non potrà svolgerle applicando le tassazioni agevolate di cui alla L. 398/1991.

www.consulenza-associazioni.com

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024