L'ORA DEL PASTO. ALLA SCOPERTA DELL'AIDA (EST)

LIBRI | 03/09/2020 | 07:48
di Marco Pastonesi

Non è la principessa di Etiopia catturata dagli egizi e innamorata di Radames, ma la ciclovia che nasce al confine francese del Moncenisio e tramonta al confine con la Slovenia, che unisce Torino a Trieste, che collega Milano a Venezia, che abbina Brescia a Padova, che gemella Verona a Vicenza. Aida – acronimo di Alta Italia da attraversare – è una sfida alle auto, un’alternativa ai treni, un inno alle bici.


Novecento chilometri tra percorsi ciclabili connessi da strade secondarie: la Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) ne ha fatto un progetto di vita, poi un cavallo di battaglia, adesso una guida a pedali, “Ciclovia Aida – est” di Corrado Marastoni e Antonio Dalla Venezia (Ediciclo, 192 pagine, 18 euro), che si occupa della parte orientale, quella che va da Verona a Trieste, con possibili prosecuzioni da Verona verso ovest (fino a incontrare la Ciclovia del Sole nel tratto da Peschiera del Garda-Mantova lungo il Mincio) e da Trieste verso la Slovenia a sud o a est (fino all’inizio della Via Parenzana o della ciclabile Giorfano Cottur).


Cinque o sei le tappe, indicate per comodità, non per obbligo: Verona-Vicenza (70,5 km), Vicenza-Padova (44,5 km) e Padova-Mestre-Treviso (con allacciante ciclabile per Venezia: 83 km) oppure Vicenza-Treviso (con la variante sulla ex ferrovia Treviso-Ostiglia: 72,2 km), Treviso-Pordenone (82,6 km), Pordenone-Udine (71 km), Udine-Tieste (79,7 km). Istruzioni e consigli, poi le descrizioni, con foto e mappe, informazioni e approfondimenti.

Strada facendo, a Vicenza, il Teatro Olimpico che il Palladio progettò nel 1580 e con la scena realizzata per l’inaugurazione nel 1585 ancora al suo posto. Strada facendo, a Silea, il Centro cicogne della Lipu, per reintrodurre quella bianca, sia nelle voliere, sia allo stato libero. Strada facendo, a Badoere, la Rotonda, la piazza principale del paese, formata da due barchesse – edifici porticati a emiciclo – che ospitavano il mercato (e che, una volta l’anno, si trasformavano in velodromo per accogliere anche Bartali e Coppi). Strada facendo, a Portobuffolè, il Museo del ciclismo Alto Livenza (ma c’è anche un Atelier della Barbie, una collezione privata donata al Comune). Strada facendo, il sentiero intitolato al poeta Rainer Maria Rilke, che collega il centro di Duino alla baia di Sistiana.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024