L'ORA DEL PASTO. ALLA SCOPERTA DELL'AIDA (EST)

LIBRI | 03/09/2020 | 07:48
di Marco Pastonesi

Non è la principessa di Etiopia catturata dagli egizi e innamorata di Radames, ma la ciclovia che nasce al confine francese del Moncenisio e tramonta al confine con la Slovenia, che unisce Torino a Trieste, che collega Milano a Venezia, che abbina Brescia a Padova, che gemella Verona a Vicenza. Aida – acronimo di Alta Italia da attraversare – è una sfida alle auto, un’alternativa ai treni, un inno alle bici.


Novecento chilometri tra percorsi ciclabili connessi da strade secondarie: la Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) ne ha fatto un progetto di vita, poi un cavallo di battaglia, adesso una guida a pedali, “Ciclovia Aida – est” di Corrado Marastoni e Antonio Dalla Venezia (Ediciclo, 192 pagine, 18 euro), che si occupa della parte orientale, quella che va da Verona a Trieste, con possibili prosecuzioni da Verona verso ovest (fino a incontrare la Ciclovia del Sole nel tratto da Peschiera del Garda-Mantova lungo il Mincio) e da Trieste verso la Slovenia a sud o a est (fino all’inizio della Via Parenzana o della ciclabile Giorfano Cottur).


Cinque o sei le tappe, indicate per comodità, non per obbligo: Verona-Vicenza (70,5 km), Vicenza-Padova (44,5 km) e Padova-Mestre-Treviso (con allacciante ciclabile per Venezia: 83 km) oppure Vicenza-Treviso (con la variante sulla ex ferrovia Treviso-Ostiglia: 72,2 km), Treviso-Pordenone (82,6 km), Pordenone-Udine (71 km), Udine-Tieste (79,7 km). Istruzioni e consigli, poi le descrizioni, con foto e mappe, informazioni e approfondimenti.

Strada facendo, a Vicenza, il Teatro Olimpico che il Palladio progettò nel 1580 e con la scena realizzata per l’inaugurazione nel 1585 ancora al suo posto. Strada facendo, a Silea, il Centro cicogne della Lipu, per reintrodurre quella bianca, sia nelle voliere, sia allo stato libero. Strada facendo, a Badoere, la Rotonda, la piazza principale del paese, formata da due barchesse – edifici porticati a emiciclo – che ospitavano il mercato (e che, una volta l’anno, si trasformavano in velodromo per accogliere anche Bartali e Coppi). Strada facendo, a Portobuffolè, il Museo del ciclismo Alto Livenza (ma c’è anche un Atelier della Barbie, una collezione privata donata al Comune). Strada facendo, il sentiero intitolato al poeta Rainer Maria Rilke, che collega il centro di Duino alla baia di Sistiana.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024