ASPETTANDO IL GIRO U23, A MAROSTICA STASERA SI PARLA DI BARTALI

NEWS | 31/08/2020 | 07:33
di Francesco Coppola

La città vicentina di Marostica celebre per la partita a scacchi con personaggi viventi,  per essere stata interessata nei giorni scorsi dal percorso dei Campionati Italiani a cronometro e in linea riservati ai professionisti, ospiterà martedì primo settembre la presentazione del libro realizzato da  Giancarlo Brocci dal titolo "Bartali l'ultimo eroico" (Minerva Edizioni). L'autore, nato nel 1954 e toscano di Gaiole in Chianti (Siena), ha realizzato un'opera ricca di storia, sport e sentimenti, inerente una mitica epica del ciclismo.


  La serata, programmata alle ore 20.45 nella stupenda cornice del  Castello Inferiore di Marostica, sarà condotta dallo "sportivissimo" padovano di Onara di Tombolo Alessio Berti che oltre all'attività agonistica amatoriale ha curato un gran numero di eventi socio-culturali legati allo sport del pedale.


  La manifestazione è stata programmata in occasione della tappa del Giro d'Italia Under 23 organizzato da Marco Selleri e Davide Cassani.

  La serata, secondo quanto hanno precisato i promotori della manifestazione, potrà essere seguita in diretta sul canale Youtube del Comune di Marostica e la pagina Facebook della stessa Amministrazione Comunale (https://www.minervaedizioni.com/bartali-l-ultimo-eroico.html; https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Marostica/202477920538542; https://www.youtube.com/channel/UCSktkZQ4OYgMftKw07_TvOA/videos?fbclid=IwAR3xU1zvizfMwR2zpbo9yYH6x59luGUwJYpS3Tg4A20HFojI2Q5Z3OKgGGQ).

  Giancarlo Brocci, come è noto, è l'inventore de l'Eroica e il titolare del Girobio che era il Giro d'Italia riservato ai dilettanti di qualche anno fa.

  “Con Coppi - come riportato dalla trama del libro 'Bartali l'ultimo eroico' che sarà presentato - cominciò un altro ciclismo; rimase bellissimo ma cambiò. Subito dopo lui vinsero il Tour i vari Kübler, Koblet, Bobet finché il vero successore del Fausto, da lui stesso vaticinato, fu Jacques Anquetil, grande passista, fenomeno delle crono e del gossip. Erano campioni ma diventavano anche divi, ricoperti di soldi e attenzioni, sempre più personaggi mediatici e manager di loro stessi. E il ciclismo, anche il terribile Tour de France, cominciò ad adattarsi a loro, ad addolcirsi, a seguirne caratteristiche tecniche per blandire gli idoli e le loro folle”.

“Ma fino a Gino Bartali, l’ultimo eroico - prosegue la descrizione - il Tour fu ben altro. Era stato pensato da Desgrange come una prova estrema, un’avventura perenne, un esercizio di sopravvivenza alle insidie della strada, della natura avversa, degli elementi, una corsa a eliminazione dove soltanto i più stoici avrebbero resistito, e in questo Bartali è stato il più forte di sempre”.

“Questo fu il Tour de France fino a Bartali - conclude la narrativa - una chanson de geste che faceva sognare, che concedeva occasioni formidabili di riscatto a gente di estrazione plebea, dalla scorza di cuoio, che emergeva talora da trincee di fango come lo erano certe strade di montagna degli anni Dieci, come lo rimasero almeno fino al Secondo dopoguerra. Quel ciclismo eroico stava nel cuore di intere generazioni di nonni e padri; lo hanno dichiarato estinto i soliti apprendisti stregoni che disegnano strategie di business per qualsiasi sport. Ma che il ciclismo sia ben vivo lo attestano sempre più persone; e che il più bello sia stato quello dei tempi eroici credo lo dimostrino con efficacia anche le pagine e le foto imperdibili di questo libro”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024