ASPETTANDO IL GIRO U23, A MAROSTICA STASERA SI PARLA DI BARTALI

NEWS | 31/08/2020 | 07:33
di Francesco Coppola

La città vicentina di Marostica celebre per la partita a scacchi con personaggi viventi,  per essere stata interessata nei giorni scorsi dal percorso dei Campionati Italiani a cronometro e in linea riservati ai professionisti, ospiterà martedì primo settembre la presentazione del libro realizzato da  Giancarlo Brocci dal titolo "Bartali l'ultimo eroico" (Minerva Edizioni). L'autore, nato nel 1954 e toscano di Gaiole in Chianti (Siena), ha realizzato un'opera ricca di storia, sport e sentimenti, inerente una mitica epica del ciclismo.


  La serata, programmata alle ore 20.45 nella stupenda cornice del  Castello Inferiore di Marostica, sarà condotta dallo "sportivissimo" padovano di Onara di Tombolo Alessio Berti che oltre all'attività agonistica amatoriale ha curato un gran numero di eventi socio-culturali legati allo sport del pedale.


  La manifestazione è stata programmata in occasione della tappa del Giro d'Italia Under 23 organizzato da Marco Selleri e Davide Cassani.

  La serata, secondo quanto hanno precisato i promotori della manifestazione, potrà essere seguita in diretta sul canale Youtube del Comune di Marostica e la pagina Facebook della stessa Amministrazione Comunale (https://www.minervaedizioni.com/bartali-l-ultimo-eroico.html; https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Marostica/202477920538542; https://www.youtube.com/channel/UCSktkZQ4OYgMftKw07_TvOA/videos?fbclid=IwAR3xU1zvizfMwR2zpbo9yYH6x59luGUwJYpS3Tg4A20HFojI2Q5Z3OKgGGQ).

  Giancarlo Brocci, come è noto, è l'inventore de l'Eroica e il titolare del Girobio che era il Giro d'Italia riservato ai dilettanti di qualche anno fa.

  “Con Coppi - come riportato dalla trama del libro 'Bartali l'ultimo eroico' che sarà presentato - cominciò un altro ciclismo; rimase bellissimo ma cambiò. Subito dopo lui vinsero il Tour i vari Kübler, Koblet, Bobet finché il vero successore del Fausto, da lui stesso vaticinato, fu Jacques Anquetil, grande passista, fenomeno delle crono e del gossip. Erano campioni ma diventavano anche divi, ricoperti di soldi e attenzioni, sempre più personaggi mediatici e manager di loro stessi. E il ciclismo, anche il terribile Tour de France, cominciò ad adattarsi a loro, ad addolcirsi, a seguirne caratteristiche tecniche per blandire gli idoli e le loro folle”.

“Ma fino a Gino Bartali, l’ultimo eroico - prosegue la descrizione - il Tour fu ben altro. Era stato pensato da Desgrange come una prova estrema, un’avventura perenne, un esercizio di sopravvivenza alle insidie della strada, della natura avversa, degli elementi, una corsa a eliminazione dove soltanto i più stoici avrebbero resistito, e in questo Bartali è stato il più forte di sempre”.

“Questo fu il Tour de France fino a Bartali - conclude la narrativa - una chanson de geste che faceva sognare, che concedeva occasioni formidabili di riscatto a gente di estrazione plebea, dalla scorza di cuoio, che emergeva talora da trincee di fango come lo erano certe strade di montagna degli anni Dieci, come lo rimasero almeno fino al Secondo dopoguerra. Quel ciclismo eroico stava nel cuore di intere generazioni di nonni e padri; lo hanno dichiarato estinto i soliti apprendisti stregoni che disegnano strategie di business per qualsiasi sport. Ma che il ciclismo sia ben vivo lo attestano sempre più persone; e che il più bello sia stato quello dei tempi eroici credo lo dimostrino con efficacia anche le pagine e le foto imperdibili di questo libro”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024