MEMORIAL PANTANI, DOMANI SI CORRE SULLE STRADE DEL PIRATA

PROFESSIONISTI | 29/08/2020 | 18:16

Va in scena domani, con partenza da Castrocaro e Terra del Sole ed arrivo a Cesenatico, l’edizione 2020 del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, gara per professionisti organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici con la collaborazione del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del vice Pino Buda, nel ricordo dell’indimenticato e indimenticabile Pirata di Cesenatico.


Una gara alla quale prenderanno parte 147 atleti, in rappresentanza di 26 squadre.


Fra i nomi di spicco quelli di Dylan Teuns, Jan Bakelants, Vlerio Conti (vincitore quest’oggi del Trofeo Matteotti a Pescara), Darwin Atapuma, Simone Velasco, Jelle Vanendert, Fabio Felline, Marco Canola, Aleksandr Riabushenko, Samuele Battistella, Ben King, Mauro Finetto, Francesco Gavazzi (già primo sul traguardo del “Pantani”), Ben Swift, Ivan Ramiro Sosa, Giovanni Visconti e tanti giovani di talento. Al via anche Manuel Senni (Bardiani – Csf – Faizanè), cesenaticense doc.

Il percorso misura 199 km in tutto e, dopo la partenza (ore 11,30) da Via Roma nel centro di Castrocaro e Terra del Sole, effettua un circuito cittadino di km. 3,800 da ripetersi 5 volte. Lasciata Castrocaro Terme si affrontano vari saliscendi, tra cui quello di Grisignano e Rocca delle Caminate, prima di giungere nel centro abitato di Meldola.

Successivamente si affronta la salita di Teodorano e di Monte Cavallo, quindi la discesa per giungere nel centro cittadino di Borello. Troviamo poi l’ampio circuito di Montevecchio di km. 35,600 da percorrere 3 volte; questa parte del percorso comprende una salita di km. 5 con pendenza media del 6-8% e con punte massime del 13-14%Lì è posto il “Monumento Pantani” a 369 mt. slm., “tetto della corsa”. Tutti tre i passaggi sono valevoli per la classifica GPM.

Al termine dei tre giri, la corsa attraversa la frazione di Calisese, per poi attraversare il Castello di Longiano posto a 155 mt. slm., ed avviarsi poi verso Savignano sul Rubicone, Sala, via Fiorentina (passando davanti alla casa Pantani) Valverde di Cesenatico per un primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo ed iniziare un circuito di km. 5,000 da ripetersi 4 volte, per un totale di km. 21,200.

La gara sarà trasmessa in differita alle 21.20 su Raisport, mentre sul sito www.tuttobiciweb.it sarà possibile seguire la diretta testuale della corsa.

in allegato, l'elenco dei partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024