EUROPEI. LA STAFFETTA MISTA ALLA GERMANIA, 2° POSTO PER LA NAZIONALE ELVETICA, BRONZO PER GLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 28/08/2020 | 17:15
di Luca Galimberti

Dopo l'argento di Alkmaar 2019 la Nazionale tedesca ha vinto questo pomeriggio a Plouay la medaglia d'oro nella specialità della staffetta mista.


Il sestetto tedesco composto da Lisa Brennauer, Mieke Kroger, Lisa Klein, Miguel Heidemann, Justin Wolf e Michel Hessmann ha conquistato il titolo continentale anticipando la Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissinger, Froidevaux) e l'Italia che schierava in gara Vittoria Bussi, Vittoria Guazzini, Elena Cecchini, Liam Bertazzo, Edoardo Affini e Davide Plebani.


Per buona parte della gara sono stati i ragazzi e le ragazze elvetiche a guidare la graduatoria ma, nell'ultima tornata le ragazze tedesche hanno rimontato fino a chiudere con la loro fatica con il tempo di 1h.14m.14, infliggendo un gap di 26" alla squadra rossocrociata. Anche il terzetto femminile azzurro è stato autore di una grande rimonta e questo ha consetito alla nostra Nazionale di confermare la medaglia di bronzo conquistata nella scorsa stagione in Olanda.

Il trio rosa, “ben amalgamato tra esperienza, speranza e giovane talento” come ha detto il CT Salvoldi, riesce a recuperare sulla Francia, strappandole il bronzo virtuale dopo la prova degli uomini. L’Italia conquista così la sua settima medaglia, nonché il terzo bronzo in 1h16”49, grazie alla tenacia delle azzurre Cecchini e Guazzini che agli ultimi metri non cedono al crono francese.

Da segnalare una caduta del belga Herrogodts nella prima fase di corsa, quando il percorso era reso viscido dalla pioggia.

ITALIA SECONDA NEL MEDAGLIERE PER NAZIONI - Il bottino azzurro nell’edizione 2020 degli Europei strada la dice lunga sul valore che, anche in questa edizione, le #NazionaliCiclismo hanno dimostrato di avere. In particolare le prove che hanno portato l’oro a Elisa Balsamo, Eleonora Gasparinni, Giacomo Nizzolo e l’argento di Elisa Longo Borghini, straordinaria interprete di una grande grinta nel duello contro l’Olanda, hanno enfatizzato ed esaltato il senso di Squadra e di attaccamento alla Maglia Azzurra: “Quando la situazione si fa difficile come sempre il nostro movimento risponde con grandi risultati” aveva detto il Presidente Di Rocco. Così anche per la conferma arrivata dagli azzurri nel Mixed Relay, prova che ha chiuso i Campionati Europei, disputata sul filo del rasoio dove le azzurre hanno recuperato e strappato il bronzo alla Francia. Non solo. Aggiungendo i bronzi a crono tra gli juniores (Cipressi, tra le donne e Milesi, tra gli uomini), oltre ai piazzamenti sia a crono (nella top Five ci sono Pirrone tra le DU23, Milan tra gli U23, Affini e Bussi tra gli élite uomini e donne), che in linea con il quinto posto dell’azzurrino Balestra, l’Italia, ancora una volta, dimostra la sua grande determinazione e chiude seconda nel medagliere per Nazioni alle spalle dell’Olanda (3 ori e 2 argenti) e davanti alla Germania, terza con 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Germania (Brennauer, Kröger, Klein, Heidemann, Wolf, Heßmann) 1:14:14
2 Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissegger, Froidevaux) +0:26
3 Italia (Bussi, Cecchini, Guazzini, Bertazzo, Affini, Plebani) +2:35
4 Francia (Cordon-Ragot, E. Duval, Grossetete, J. Duval, Grondin, Vauquelin) +2:49
5 Belgio (Van De Velde, Van De Vel, Bossuyt, Campenaerts, De Plus, Herregodts) +4:07
6 Ucraina (Vysotska, Sharga, V. Kononenko, M. Kononenko, Golovash, Kulyk) +4:31

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella prova
28 agosto 2020 17:55 maurop
Bella prova del nostro sestetto, per com'è andata oggi la Guazzini avrebbe potuto fare grandi cose anche nella crono under 23 , ma va bene così, una medaglia è arrivata ugualmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024