EUROPEI. LA STAFFETTA MISTA ALLA GERMANIA, 2° POSTO PER LA NAZIONALE ELVETICA, BRONZO PER GLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 28/08/2020 | 17:15
di Luca Galimberti

Dopo l'argento di Alkmaar 2019 la Nazionale tedesca ha vinto questo pomeriggio a Plouay la medaglia d'oro nella specialità della staffetta mista.


Il sestetto tedesco composto da Lisa Brennauer, Mieke Kroger, Lisa Klein, Miguel Heidemann, Justin Wolf e Michel Hessmann ha conquistato il titolo continentale anticipando la Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissinger, Froidevaux) e l'Italia che schierava in gara Vittoria Bussi, Vittoria Guazzini, Elena Cecchini, Liam Bertazzo, Edoardo Affini e Davide Plebani.


Per buona parte della gara sono stati i ragazzi e le ragazze elvetiche a guidare la graduatoria ma, nell'ultima tornata le ragazze tedesche hanno rimontato fino a chiudere con la loro fatica con il tempo di 1h.14m.14, infliggendo un gap di 26" alla squadra rossocrociata. Anche il terzetto femminile azzurro è stato autore di una grande rimonta e questo ha consetito alla nostra Nazionale di confermare la medaglia di bronzo conquistata nella scorsa stagione in Olanda.

Il trio rosa, “ben amalgamato tra esperienza, speranza e giovane talento” come ha detto il CT Salvoldi, riesce a recuperare sulla Francia, strappandole il bronzo virtuale dopo la prova degli uomini. L’Italia conquista così la sua settima medaglia, nonché il terzo bronzo in 1h16”49, grazie alla tenacia delle azzurre Cecchini e Guazzini che agli ultimi metri non cedono al crono francese.

Da segnalare una caduta del belga Herrogodts nella prima fase di corsa, quando il percorso era reso viscido dalla pioggia.

ITALIA SECONDA NEL MEDAGLIERE PER NAZIONI - Il bottino azzurro nell’edizione 2020 degli Europei strada la dice lunga sul valore che, anche in questa edizione, le #NazionaliCiclismo hanno dimostrato di avere. In particolare le prove che hanno portato l’oro a Elisa Balsamo, Eleonora Gasparinni, Giacomo Nizzolo e l’argento di Elisa Longo Borghini, straordinaria interprete di una grande grinta nel duello contro l’Olanda, hanno enfatizzato ed esaltato il senso di Squadra e di attaccamento alla Maglia Azzurra: “Quando la situazione si fa difficile come sempre il nostro movimento risponde con grandi risultati” aveva detto il Presidente Di Rocco. Così anche per la conferma arrivata dagli azzurri nel Mixed Relay, prova che ha chiuso i Campionati Europei, disputata sul filo del rasoio dove le azzurre hanno recuperato e strappato il bronzo alla Francia. Non solo. Aggiungendo i bronzi a crono tra gli juniores (Cipressi, tra le donne e Milesi, tra gli uomini), oltre ai piazzamenti sia a crono (nella top Five ci sono Pirrone tra le DU23, Milan tra gli U23, Affini e Bussi tra gli élite uomini e donne), che in linea con il quinto posto dell’azzurrino Balestra, l’Italia, ancora una volta, dimostra la sua grande determinazione e chiude seconda nel medagliere per Nazioni alle spalle dell’Olanda (3 ori e 2 argenti) e davanti alla Germania, terza con 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Germania (Brennauer, Kröger, Klein, Heidemann, Wolf, Heßmann) 1:14:14
2 Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissegger, Froidevaux) +0:26
3 Italia (Bussi, Cecchini, Guazzini, Bertazzo, Affini, Plebani) +2:35
4 Francia (Cordon-Ragot, E. Duval, Grossetete, J. Duval, Grondin, Vauquelin) +2:49
5 Belgio (Van De Velde, Van De Vel, Bossuyt, Campenaerts, De Plus, Herregodts) +4:07
6 Ucraina (Vysotska, Sharga, V. Kononenko, M. Kononenko, Golovash, Kulyk) +4:31

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella prova
28 agosto 2020 17:55 maurop
Bella prova del nostro sestetto, per com'è andata oggi la Guazzini avrebbe potuto fare grandi cose anche nella crono under 23 , ma va bene così, una medaglia è arrivata ugualmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024