EUROPEI. LA STAFFETTA MISTA ALLA GERMANIA, 2° POSTO PER LA NAZIONALE ELVETICA, BRONZO PER GLI AZZURRI

PROFESSIONISTI | 28/08/2020 | 17:15
di Luca Galimberti

Dopo l'argento di Alkmaar 2019 la Nazionale tedesca ha vinto questo pomeriggio a Plouay la medaglia d'oro nella specialità della staffetta mista.


Il sestetto tedesco composto da Lisa Brennauer, Mieke Kroger, Lisa Klein, Miguel Heidemann, Justin Wolf e Michel Hessmann ha conquistato il titolo continentale anticipando la Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissinger, Froidevaux) e l'Italia che schierava in gara Vittoria Bussi, Vittoria Guazzini, Elena Cecchini, Liam Bertazzo, Edoardo Affini e Davide Plebani.


Per buona parte della gara sono stati i ragazzi e le ragazze elvetiche a guidare la graduatoria ma, nell'ultima tornata le ragazze tedesche hanno rimontato fino a chiudere con la loro fatica con il tempo di 1h.14m.14, infliggendo un gap di 26" alla squadra rossocrociata. Anche il terzetto femminile azzurro è stato autore di una grande rimonta e questo ha consetito alla nostra Nazionale di confermare la medaglia di bronzo conquistata nella scorsa stagione in Olanda.

Il trio rosa, “ben amalgamato tra esperienza, speranza e giovane talento” come ha detto il CT Salvoldi, riesce a recuperare sulla Francia, strappandole il bronzo virtuale dopo la prova degli uomini. L’Italia conquista così la sua settima medaglia, nonché il terzo bronzo in 1h16”49, grazie alla tenacia delle azzurre Cecchini e Guazzini che agli ultimi metri non cedono al crono francese.

Da segnalare una caduta del belga Herrogodts nella prima fase di corsa, quando il percorso era reso viscido dalla pioggia.

ITALIA SECONDA NEL MEDAGLIERE PER NAZIONI - Il bottino azzurro nell’edizione 2020 degli Europei strada la dice lunga sul valore che, anche in questa edizione, le #NazionaliCiclismo hanno dimostrato di avere. In particolare le prove che hanno portato l’oro a Elisa Balsamo, Eleonora Gasparinni, Giacomo Nizzolo e l’argento di Elisa Longo Borghini, straordinaria interprete di una grande grinta nel duello contro l’Olanda, hanno enfatizzato ed esaltato il senso di Squadra e di attaccamento alla Maglia Azzurra: “Quando la situazione si fa difficile come sempre il nostro movimento risponde con grandi risultati” aveva detto il Presidente Di Rocco. Così anche per la conferma arrivata dagli azzurri nel Mixed Relay, prova che ha chiuso i Campionati Europei, disputata sul filo del rasoio dove le azzurre hanno recuperato e strappato il bronzo alla Francia. Non solo. Aggiungendo i bronzi a crono tra gli juniores (Cipressi, tra le donne e Milesi, tra gli uomini), oltre ai piazzamenti sia a crono (nella top Five ci sono Pirrone tra le DU23, Milan tra gli U23, Affini e Bussi tra gli élite uomini e donne), che in linea con il quinto posto dell’azzurrino Balestra, l’Italia, ancora una volta, dimostra la sua grande determinazione e chiude seconda nel medagliere per Nazioni alle spalle dell’Olanda (3 ori e 2 argenti) e davanti alla Germania, terza con 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Germania (Brennauer, Kröger, Klein, Heidemann, Wolf, Heßmann) 1:14:14
2 Svizzera (Stirnemann, Reusser, Chabbey, Imhof, Bissegger, Froidevaux) +0:26
3 Italia (Bussi, Cecchini, Guazzini, Bertazzo, Affini, Plebani) +2:35
4 Francia (Cordon-Ragot, E. Duval, Grossetete, J. Duval, Grondin, Vauquelin) +2:49
5 Belgio (Van De Velde, Van De Vel, Bossuyt, Campenaerts, De Plus, Herregodts) +4:07
6 Ucraina (Vysotska, Sharga, V. Kononenko, M. Kononenko, Golovash, Kulyk) +4:31

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella prova
28 agosto 2020 17:55 maurop
Bella prova del nostro sestetto, per com'è andata oggi la Guazzini avrebbe potuto fare grandi cose anche nella crono under 23 , ma va bene così, una medaglia è arrivata ugualmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024