BARDIANI CSF FAIZANÈ: DOPPIO APPUNTAMENTO TRA ITALIA E FRANCIA

PROFESSIONISTI | 17/08/2020 | 12:40

Martedì 18 agosto prenderà il via un’edizione inedita del Giro dell’Emilia. Nuova la data, ma anche il numero di team partecipanti, ben 29 le squadre al via con soli 6 atleti, per rispettare i numeri massimi in gruppo imposti dall’UCI. Nuova anche la località di partenza, che rappresenta un piacevole ritorno al passato, con partenza a Casalecchio di Reno.


Per la Bardiani CSF Faizanè saranno quindi 6 gli atleti al via, quattro dei quali reduci dal Lombardia corso nel week-end, ai quali si aggiungono Alessandro Monaco e Umberto Orsini


La formazione:

Giovanni Carboni (1995) - Completo

Luca Covili (1997) - Scalatore

Alessandro Monaco (1998) - Scalatore

Umberto Orsini (1994) - Passista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Manuel Senni (1992) - Scalatore

Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire la diretta della gara a partire dalle ore 15.00 su Raisport e su tutti i canali di PMG Sport.

TOUR DU LIMOUSIN.

Saranno 7 gli atleti della Bardiani CSF Faizanè al via del Tour du Limousin. Cinque le formazioni World Tour al via della gara transalpina e ben 12 squadre Professional per una lista partenti di ottimo livello. Il Tour si svilupperà su 4 tappe. La prima la più lunga potrà iniziare a definire la classifica generale con un arrivo su uno strappo. La seconda tappa sembra essere destinata alle ruote veloci mentre la terza frazione mossa è aperta a diversi scenari. La quarta e ultima tappa con arrivo a Limoges sarà nuovamente destinata i velocisti.

In ammiraglia a guidare il team ci sarà la coppia di direttori sportivi formata da Mirko Rossato e Alessandro Donati. Giovanni Lonardi e Vincenzo Albanese i corridori più veloci, a seconda delle tipologie di arrivo. Con loro Iuri Filosi, Nicolas Dalla Valle, Daniel Savini e Fabio Mazzucco pronti a sfruttare opportunità negli arrivi più imprevedibili e inserirsi nelle fughe, così come lo specialista delle fughe Alessandro Tonelli che completa la formazione.


La formazione:

Vincenzo Albanese (1996) - Completo

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Nicolas Dalla Valle (1997) - Completo

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Direttori Sportivi: Mirko Rossato & Alessandro Donati

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024