UAE. ULISSI E ARU CAPITANI PER IL LOMBARDIA

PROFESSIONISTI | 14/08/2020 | 09:37

L’UAE Team Emirates ha svelato quali corridori faranno parte della formazione che sabato 15 agosto sarà al via de Il Lombardia (WT). Con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 231km, l’edizione 2020 della corsa trova nel calendario una collocazione nuova rispetto a quella consueta autunnale che le ha fatto ricevere l’appellativo di “Classica delle foglie morte”.
 
Ulissi: “Dopo la recente serie di piazzamenti sul podio, ho una gran voglia di vincere. Pensavo di poter assaporare il gusto del successo nel Gran Piemonte, ma ci sarebbero voluti altri 50 metri di corsa per vincere. Non posso comunque in generale lamentarmi, già tornare a correre e a ottenere buoni risultati è un privilegio: è un sentimento comune a tutti i membri della squadra. Affronterò i prossimi appuntamenti sapendo che il team potrà contare su varie soluzioni per fare risultato. Conti, per esempio, ha dimostrato di essere in ottima forma, mentre Aru sta lavorando bene per essere al meglio nei suoi obiettivi a lungo termine”.
 
I seguenti sette corridori saranno diretti dal team manager Joxean Matxin Fernandez (Spa) e dai tecnici Marco Marzano (Ita) e Bruno Vicino (Ita).
 
Il Lombardia: Fabio Aru (Ita), Valerio Conti (Ita), Alessandro Covi (Ita), Diego Ulissi (Ita), Brandon McNulty (USA), Aleksander Riabushenko (Bel), Edward Ravasi (Ita)
 
Dopo Il Lombardia, la formazione emiratina sarà di scena ancora in Italia in occasione del Giro dell’ Emillia (1.Pro), in programma per il 18 agosto. Sei i corridori che verranno diretti dal duo di tecnici Marco Marzano (Ita) e Paolo Tiralongo (Ita).
 
Giro dell’ Emilia: Diego Ulissi (Ita), Valerio Conti (Ita), Aleksander Riabushenko (Bel), Joe Dombrowski (USA), Alessandro Covi (Ita), Edward Ravasi (Ita)
 
L’UAE Team Emirates sarà impegnata anche in territorio transalpino, partecipando alle quattro tappe del Tour du Limousin (2.1, dal 18 al 21 agosto).Questi i sette corridori che, guidati dai direttori sportivi Neil Stephens e Manuele Mori (Ita), lotteranno per i successi di tappa e per un posto nei quartieri alti della classifica generale.
 
Tour du Limousin: Rui Costa (Por), Fernando Gaviria (Col), Max Richeze (Arg), Brandon McNulty (USA), Marco Marcato (Ita), Rui Oliveira (Por), Jasper Philipsen (Bel)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024