AIUTIAMOCI. «ORGANIZZATORI, CHIAMATECI...»

INIZIATIVE | 01/08/2020 | 07:40

 


È un momento critico. È un momento di svolta. Nonostante le gare siano di nuovo possibili, molti organizzatori stanno comunque rinunciato perché impauriti dalle complicanze e dalle responsabilità insite nel protocollo sanitario, la cui applicazione appare spesso onerosa e complessa. Si dice anche che mancano i soldi, ma questo varrebbe solo per alcuni, visto anche i contributi e le agevolazioni che la Federazione ha messo in campo e che i Comitati regionali posso implementare.


Queste singole rinunce, qua e là annunciate, sono in continua crescita fino a paventare il rischio, per molti atleti, di non trovare dove poter gareggiare nei prossimi mesi, mortificando la loro passione e il loro sacrificio di essersi tenuti in allenamento sin dall’inizio di stagione, con loro le società e le famiglie.

Davide Cassani - e per fortuna che c’è - ormai non perde giorno per lanciare appelli di incoraggiamento nonostante le comprensibili difficoltà. Di recente, dopo il “si può fare” visto con l’Extragiro, ha scritto: «…ma ora dobbiamo continuare. Annullare e rinviare al prossimo anno è la cosa più semplice da fare ma anche la più dannosa. Dobbiamo fare correre i nostri ragazzi anche in agosto, a settembre e pure ad ottobre. Lo so, ci vuole coraggio e duro lavoro ma organizzare le corse si può. E quello che abbiamo fatto in Emilia Romagna si può fare dappertutto e molti si stanno adoperando per fare correre i nostri giovani corridori… per vincere bisogna lottare e una delle cose più belle che si possa fare in questo mondo è saper lottare, voler lottare. Si, è dura ma non possiamo mollare alle prime difficoltà. A guadagnarci non saremo noi vecchi (vecchi si fa per dire!) ma i nostri giovani cioè il nostro futuro..».

Parole sacrosante, specie per chi considera lo sport una missione sociale, educativa e formativa, seconda solo alla scuola.

Dall’altra parte, la preoccupazione e il disagio di molti presidenti di società, organizzatori di gare di categorie giovanili, da una vita sul pezzo, con grande determinazione, come Luigi Rossi, presidente della Polisportiva Camignone, che dice, anzi, implora: «…io e non solo io, ma tutti gli organizzatori, abbiamo bisogno di appoggio, rassicurazioni e consigli, abbiamo bisogno di non sentirci soli, per non lasciare a nostra volta soli e nostri ragazzi. Questo è un momento molto delicato. Più che fare squadra direi che è il caso di essere famiglia. Ecco, il ciclismo ha bisogno di tornare ad essere ancora e sempre di più famiglia».

Per evitare pesanti danni al nostro movimento, serve unire in fretta gli appelli ad essere coraggiosi con le richieste di aiuto degli organizzatori. Se questi hanno bisogno di, «appoggio, rassicurazioni e consigli», è evidente che sono alla ricerca di quella competenza, esperienza e professionalità, che nelle singole società risiedono solo parzialmente e che, ecco un esempio possibile, possono immediatamente giungere dai direttori corsa che, con la loro professionalità ed esperienza, possono dare un valido contributo per convincere e sostenere quegli organizzatori indecisi o a rischio di mollare.

Il momento straordinario richiede una straordinaria volontà di crederci. Credere anche che non servono grandi mezzi, quanto piuttosto una adeguata capacità di tradurre in pratica, secondo buon senso e giusta flessibilità, un protocollo sanitario apparentemente predisposto solo per grandi scenari. Occorre invece portarlo a vestito di quei normali luoghi delle gare minori, frazioni, borgate, circoli, parrocchie ecc., che sono la vita autentica, e storicamente ricca, del nostro ciclismo di base.

Per dare gambe, anzi pedale, a questo semplice ma utile proposito,  ci siamo uniti in un gruppo di supporto (aperto a nuove adesioni) per fornire, a titolo gratuito, ogni più utile assistenza agli organizzatori che avessero bisogno di maggiori informazioni sulle norme da applicare, facendo anche sopralluoghi, per definire le possibilità di svolgimento delle loro gare.

Un gruppo di supporto, contattabile in ogni momento, di cui fa parte lo stesso CT Davide Cassani, oggi più che mai portavoce di un assoluto desiderio di ripresa del nostro ciclismo e dei suoi valori.

 

Silvano Antonelli (335 5899876)

Raffaele Babini  (335 6511776)

Franco Chini  (347 2205458)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024