ASTANA WOMEN'S, SI RIPARTE DALLE STRADE BIANCHE

DONNE | 01/08/2020 | 07:24

La stagione 2020 era iniziata benissimo per l'Astana Women's Team con le vittorie e le ottime prestazioni tra Australia e Spagna, poi quando ci si stava preparando per disputare la Strade Bianche è arrivato il blocco dell'attività per la pandemia di Covid-19. Adesso sono passati più di cinque mesi dall'ultima corsa UCI disputata, ma finalmente la squadra è pronta a ripartire e lo farà proprio con la spettacolare classica degli sterrati che si disputerà sabato 1 agosto a Siena: con i suoi 136 chilometri totali, gli 8 settori ed i 31.6 chilometri di strada bianca e le innumerevoli brevi ma ripide salite, la Strade Bianche non sarà proprio la corsa ideale per tornare in gruppo dopo una così lunga inattività, ma in questo momento la cosa più importante è ricominciare.

A causa della difficile situazione internazionale legata a viaggi e spostamenti, e ai rigidi protocolli sanitari della squadra e dell'Unione Ciclistica Internazionale, l'Astana Women's Team potrà essere al via della Strade Bianche con appena quattro atlete. L'organico sarà composto dalle cicliste italiane Katia Ragusa e Francesca Pattaro, e dalle due ucraine Olga Shekel e Maryna Ivaniuk: quella con più esperienza in questa corsa così particolare è la vicentina Ragusa che a 23 anni vanta già quattro partecipazioni.

Questo il commento del direttore sportivo Aldo Piccolo: «Inizialmente avevamo grandi obiettivi per la Strade Bianche, perché dopo il secondo posto alla Cadel Evans Road Race sognavamo di conquistare la maglia di leader del Women's World Tour con Arlenis Sierra: sfortunatamente non potrà essere così, ma siamo comunque felicissimi di poter ricominciare a gareggiare. Per quanto possibile le ragazze si sono allenate bene, ma in questa situazione non possiamo porci obiettivi di risultato: è una gara che affronteremo come sempre puntando a fare il massimo, ma senza pressioni e con la consapevolezza che non avendo molti riferimenti potranno esserci delle sorprese interessanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024