RIPARTE DA MORIMONDO LA STAGIONE AGONISTICA IN LOMBARDIA

NEWS | 22/07/2020 | 07:40

Riparte in Lombardia l’attività ciclistica fra mille difficoltà legate al periodo segnato dal virus COVID19, e riparte con l’unico tipo di gara al momento possibile in relativa sicurezza come la cronometro individuale.
Il sempre presente Team Breviario di Bonate Sotto (BG), il Rotary Club Morimondo col Dott. Stefano Speroni, il Comitato Regionale Lombardo con la Struttura Amatoriale Lombarda guidata da Gianluca Londoni e il prezioso supporto del Consigliere Nazionale Giantonio Crisafulli, propongono per il giorno 26 Luglio 2020 il “6° Rotary Bike Day-4° Mem Mariano Medda” sull’ormai classico tracciato di circa 9 Km in prossimità della stupenda Abbazia di Morimondo.

Le autorità locali, pur in un periodo così difficile, non hanno voluto far mancare il supporto agli organizzatori, e così appena è stato possibile, è stata rimessa in moto la macchina organizzativa.
Strada facendo è poi nata nella mente dello staff organizzatore l’idea di permettere anche ai giovani atleti di belle speranze di poter gareggiare a fianco dei loro “nonni”: grazie alla Struttura Tecnica Giovanile guidata da Stefano Pedrinazzi e dal Consigliere Regionale Alfredo Zini, a fianco dei Master sono così state inserite le categorie giovanili degli Allievi degli Juniores, che vedranno al via quaranta atelti per categoria (due per società lombarde per ognuna delle due categorie), permettendo così anche a ragazzi da troppo tempo impegnati in allenamenti senza finalizzazione con le consuete gare, di potersi sfidare seppur a numero chiuso.
La sinergia fra Settore Amatoriale e Giovanile ha così dato un’altra prova di quanto il settore dei più maturi possa essere, in ambito Federciclismo, di reale supporto ai giovani atleti, e grazie al fondamentale apporto delle società del settore agonistico quali GB Juonior Team del vincitore di Coppa del Mondo Gianluca Bortolami, del Pedale Senaghese, dell’Equipe Corbettese e del Velo Sport Abbiategrasso è stato possibile realizzare una magnifica giornata di ciclismo.
Il tutto con la benedizione e la supervisione dell’intero Consiglio Regionale Lombardo guidato da Cordiano Dagnoni, Fabio Perego e Adriano Roverselli.

l momento particolare imporrà misure di sicurezza particolari, si confida quindi nell’imprescindibile e irrinunciabile collaborazione di tutto il movimento in tutte le sue componenti perchè si possa festeggiare tutti insieme al termine della manifestazione.
Appuntamento quindi a Morimondo per una grande mattinata di sport, malgrado le normative sanitarie anti COVID19 con partenza del primo atleta Master alle ore 8 per una competizione che assegnerà la maglie di Campione Regionale di Specialità per gli atleti tesserati con società appartenenti alla Federciclismo Regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024