ALICE MY GLASS. IN ARRIVO UNA SERIE DI GARE

JUNIORES | 15/07/2020 | 09:00

Dopo il ritiro a Livigno, saranno gare una dietro l’altra”. Vittorio Savini, team manager dell’Alice Bike MyGlass di Cesenatico, era stato chiaro con i suoi dieci corridori nei giorni del post Covid. Infatti, dal 17 luglio, i gialloneri saranno ai nastri di partenza di gare e kermesse di ogni tipo. Con un dato certo: gli allenamenti di maggio, giugno e inizio luglio hanno consentito ai ragazzi di ritrovare agilità e brillantezza di pedalata. Inoltre, il ritiro a Livigno ha consentito ai ragazzi (accompagnati da Andrea Grillini) di ossigenarsi ed incamerare una notevole mole di allenamento.


Nel corso della cena sociale svoltasi al Bagno Everest 98 a Pinarella di Cervia, ospiti della famiglia Lanucara, lo staff tecnico con in prima fila i diesse Claudio Savini, Francesco Satta e Lorenzo Casadei hanno diramato il calendario gare con le relative convocazioni.


Si inizia venerdì 17 luglio con la cronometro individuale di 9,8 km nell’autodromo di Imola, alla quale prenderà parte Yasel Angelini. In contemporanea, al velodromo “Servadei” di Forlì, correranno una kermesse multidisciplinare in pista Casadei, Ostolani, Grillini e Molisso, articolata su più giornate di gare e valida per l’assegnazione del titolo tricolore di specialità (sulla distanza di 3 km).

Sabato 18 luglio spazio agli scalatori: a Fumane (Verona) si correrà la cronoscalata della Pendola di 4,3 km con al via De Angeli e Lanucara.

Domenica 19 luglio tutti all’autodromo di Imola per la prima gara in gruppo (km 88): al via cinque corridori, ancora da decidere.

Nel week-end seguente, due gare in gruppo: sabato 25 a Faenza il circuito dei Monti Coralli (km 79) e domenica 26 il Trofeo Fratelli Anelli a Sant’Ermete di Rimini (km 87). In entrambe sarà possibile schierare cinque partenti per squadra.

Cinque giorni di pausa, poi sabato 1° agosto a Castelfidardo (Ancona) la gara di rango nazionale “Trofeo Garofoli Porte” (sette partenti). Infine (per il momento), domenica 9 agosto altra gara nazionale a San Martino di Lupari (Padova).

Vista la concomitanza di varie prove, tutto lo staff giallonero sarà impegnato nelle varie sedi di competizione: avrà certamente un bel da fare la presidente Maria Sberlati Savini nel curare la logistica delle prossime settimane. “Ci teniamo, in particolare, a ringraziare la Ciclistica Nuova Placci 2013, la Regione Emilia Romagna e la Federciclismo – sottolinea la presidente - per avere organizzato tutta la rassegna di gare comprese tra il 17 e il 26 luglio, che ci consentiranno di riprendere l’attività agonistica. Ma chiunque, di questi tempi, organizza una gara è davvero da elogiare. Ora tocca ai ragazzi dimostrare sulla strada quanto valgono”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024