ALICE MY GLASS. IN ARRIVO UNA SERIE DI GARE

JUNIORES | 15/07/2020 | 09:00

Dopo il ritiro a Livigno, saranno gare una dietro l’altra”. Vittorio Savini, team manager dell’Alice Bike MyGlass di Cesenatico, era stato chiaro con i suoi dieci corridori nei giorni del post Covid. Infatti, dal 17 luglio, i gialloneri saranno ai nastri di partenza di gare e kermesse di ogni tipo. Con un dato certo: gli allenamenti di maggio, giugno e inizio luglio hanno consentito ai ragazzi di ritrovare agilità e brillantezza di pedalata. Inoltre, il ritiro a Livigno ha consentito ai ragazzi (accompagnati da Andrea Grillini) di ossigenarsi ed incamerare una notevole mole di allenamento.


Nel corso della cena sociale svoltasi al Bagno Everest 98 a Pinarella di Cervia, ospiti della famiglia Lanucara, lo staff tecnico con in prima fila i diesse Claudio Savini, Francesco Satta e Lorenzo Casadei hanno diramato il calendario gare con le relative convocazioni.


Si inizia venerdì 17 luglio con la cronometro individuale di 9,8 km nell’autodromo di Imola, alla quale prenderà parte Yasel Angelini. In contemporanea, al velodromo “Servadei” di Forlì, correranno una kermesse multidisciplinare in pista Casadei, Ostolani, Grillini e Molisso, articolata su più giornate di gare e valida per l’assegnazione del titolo tricolore di specialità (sulla distanza di 3 km).

Sabato 18 luglio spazio agli scalatori: a Fumane (Verona) si correrà la cronoscalata della Pendola di 4,3 km con al via De Angeli e Lanucara.

Domenica 19 luglio tutti all’autodromo di Imola per la prima gara in gruppo (km 88): al via cinque corridori, ancora da decidere.

Nel week-end seguente, due gare in gruppo: sabato 25 a Faenza il circuito dei Monti Coralli (km 79) e domenica 26 il Trofeo Fratelli Anelli a Sant’Ermete di Rimini (km 87). In entrambe sarà possibile schierare cinque partenti per squadra.

Cinque giorni di pausa, poi sabato 1° agosto a Castelfidardo (Ancona) la gara di rango nazionale “Trofeo Garofoli Porte” (sette partenti). Infine (per il momento), domenica 9 agosto altra gara nazionale a San Martino di Lupari (Padova).

Vista la concomitanza di varie prove, tutto lo staff giallonero sarà impegnato nelle varie sedi di competizione: avrà certamente un bel da fare la presidente Maria Sberlati Savini nel curare la logistica delle prossime settimane. “Ci teniamo, in particolare, a ringraziare la Ciclistica Nuova Placci 2013, la Regione Emilia Romagna e la Federciclismo – sottolinea la presidente - per avere organizzato tutta la rassegna di gare comprese tra il 17 e il 26 luglio, che ci consentiranno di riprendere l’attività agonistica. Ma chiunque, di questi tempi, organizza una gara è davvero da elogiare. Ora tocca ai ragazzi dimostrare sulla strada quanto valgono”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024