CRESCE L'ATTESA PER LA CRONOSCALATA DELLA PENDOLA ALÉ CYCLING

GIOVANI | 13/07/2020 | 07:40
di Francesco Coppola

Grazie all'azienda Alè, l'azienda leader nella produzione di capi di abbigliamento tecnico per prestigiosi marchi internazionali, sarà la provincia di Verona, con la Cronoscalata Alè comprendente la salita della Pendola, in programma sabato 18 luglio, a dare l'avvio ufficiale alla ripartenza del ciclismo nel Veneto dopo la lunga inattività agonistica causata dal Covid-19.


  L'attesissima manifestazione, che è stata preparata su un interessante e spettacolare percorso comprendente una delle più affascinanti salite della Granfondo Internazionale Alé La Merckx come la Pendola, è organizzata dalla Alé Cycling. La corsa individuale contro il tempo,  è aperta alle categorie giovanili Esordienti, Allievi e Juniores e agli Amatori.


  Dovranno affrontare un’ascesa di 4.350 metri con una pendenza media del 5% e un dislivello di 228 metri che metterà alla prova i concorrenti. La Cronoscalata Alé-Salita della Pendola è un evento competitivo voluto ed organizzato da Alé Cycling, l’azienda veronese impegnata nell'abbigliamento ciclistico di alta qualità. È un’iniziativa che vuole celebrare la ripartenza e la ripresa delle attività ciclistiche, ma sempre nel rispetto dei vari Decreti. L’organizzazione si è adeguata alle disposizioni per la ripresa delle attività agonistiche indette dalla Federazione Ciclistica Italiana ed a quelle dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di Covid e di distanziamento sociale. Alla consegna dei pettorali di gara, inoltre, tutti i partecipanti riceveranno una mascherina realizzata dalla Alé, che sarà obbligatorio indossare quando non impegnati nell’attività di gara.  

  L’evento, secondo quanto si è appreso, si divide in due parti. Il ritrovo e la partenza per tutti i partecipanti sarà presso via Brugnoli 29, a Fumane (Verona). Dalle ore 8.30 fino alle 13 circa, sarà dato il via ai corridori delle categorie giovanili, con numero chiuso. Gli atleti partiranno l’uno dopo l’altro a intervalli di 1 minuto.

  Le iscrizioni dovranno avvenire tramite Fattore “K”. Le classifiche saranno redatte in base ai tempi di percorrenza rilevati dai cronometristi ufficiali della FICr (Federazione Italiana Cronometristi).

  Nel pomeriggio, dalle ore 14 fino alle 16, partiranno i ciclisti appartenenti alla categoria Amatori (sono ammessi i tesserati 2020 maggiori di 19 anni). Anche loro partiranno singolarmente a intervalli di 1’ l'uno dall'altro. Le iscrizioni alla gara amatoriale sono aperte ma sarebbe importante affrettarsi a farlo in quanto i posti disponibili sono limitati. Ci si iscrive sul sito WinningTime (che fornisce anche il servizio di cronometraggio):

https://www.winningtime.it/web/main.php?mac=calendar_main&item=2098  ed è possibile farlo fino al 17 luglio alle ore 12.00. 

  Il costo d’iscrizione alla Cronoscalata Alé-Salita della Pendola per le categorie amatoriali è di 10 Euro. Il pettorale dovrà essere ritirato direttamente alla partenza presso il gazebo della segreteria. L’apertura delle operazioni di consegna del “chip” e del dorsale avverrà dalle ore 11.30 alle 13.30. Le tabelle di partenza, così come le classifiche finali, saranno pubblicate sul sito www.granfondoalelamerckx.com e www.alecycling.com e sul portale di WinningTime. 

  Saranno premiati i primi tre atleti di ogni categoria. L'Alé, che raccomanda come sempre la massima prudenza in gara ed il rigoroso rispetto delle norme che regolano il Codice della Strada, darà un premio speciale alle prime tre squadre amatoriali più numerose.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024