SUCCESSO MEDIATICO PER LA PEDALATA DELL'UNIONE DA CODOGNO A VO'

INIZIATIVE | 11/07/2020 | 18:49

“Sono felice di aver visto questi atleti delle 8 squadre Continental Italiane arrivare fino a Vo’. Voglio fin da ora dire che ci impegneremo per far diventare questo itinerario Codogno - Vo’ una classica del ciclismo giovanile italiano”.


Con queste parole Giuliano Martini, sindaco di Vo’, ha accolto il gruppo dei 24 corridori  giunti nella piazza del Municipio e che hanno idealmente unito i territori del Covid con una pedalata che ha visto anche le tappe di Terranova de Passerini, Cremona e Noventa Vicentina.


Il mattino, alle 10:15 in piazza Cairoli, anche il sindaco di Codogno, Francesco Passerini, aveva mandato il primo messaggio ideale consegnando un gagliardetto che ha attraversato Lombardia e Veneto prima di arrivare a Vo’. ”Siamo venuti fuori da una situazione difficilissima e non abbiamo mai mollato. Lo sport è vita e la pedalata odierna rappresenta un ritorno alla normalità”.

Questo in sintesi il pensiero dei primi cittadini delle 2 città unite dalla Codogno-Vo’.

L'importanza del messaggio è stata sottolineata dalla presenza di molte emittenti televisive nazionali, locali e di settore. L'iniziativa ha goduto di un servizio su TG1 delle 13:30 (a cura di Alberto Ambrogi), Rai Sport alle 18:00 e i passaggi (anche radiofonici) su TGR Lombardia, Veneto e Marche.

Un evento che è stato patrocinato dall’Associazione I Colori per la Pace presieduta da Antonio Giannelli che ad ogni tappa ha consegnato la maglia realizzata appositamente per la manifestazione . 

“Il ciclismo ancora una volta si è dimostrato un grande veicolo di comunicazione e di unione. Siamo veramente felici di aver dato il via ad un percorso importante. Rappresentiamo i valori della pace che ben si sposano a quelli dello sport. In questa giornata di grande sole abbiamo fatto un nuovo passo per lasciarci alle spalle un periodo buio".

TERRANOVA E CREMONA: Lungo il percorso gli atleti hanno trovato i bimbi Terranova dei Passerini con il sindaco Alda Resemini. I bimbi hanno ballato sulle note dell'inno di Mameli. "Mi sono commossa. Grazie per la vostra iniziativa".

La seconda visita è stata fatta all'ospedale di Cremona dove una delegazione composta da infermieri e medici ha salutato i team. "Voi siete il messaggio più bello - le parole di Samin Zadeh medico di direzione - siamo in una fase della Pandemia che a livello Mondiale è nel suo picco, mentre in Italia, grazie alle misure prese è in una buona situazione anche se registriamo ancora numeri di positività che ci fanno stare in allerta". 

NOVENTA VICENTINA. Nella cittadina veneta al gruppo si è unita la società ciclistica di Vo' del Presidente Graziano Lovo e della ciclista professionista Francesca Pattaro. 

I TEAM: "Un ringraziamento - ha commentato Rossella Di Leo, anima dell'evento con Massimo Rabbaglio, Angelo Baldini e Daniele Calosso - va ai 24 ciclisti rappresentanti le società Continental italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, , Cycling Team Friuli, Casillo Hoppla petroli Firenze Sangemini Trevigiani MgkVis Vpm , Iseo serrature Rime Carnovali, General Store Essegibi , Area Zero D’Amico)".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024