SAVERIO LETTIERI, DALLA CALABRIA ALLE MARCHE PER CRESCERE

JUNIORES | 10/07/2020 | 07:25

Mentre si attende il mese di agosto per la ripresa dell’attività su strada, ecco un tassello importante nella composizione dell’organico 2020 del Cycling Team Fonte Collina-Stipa Milano: dalla Calabria alle Marche, Saverio Lettieri è pronto ad essere parte integrante di questo progetto sportivo sotto la supervisione della presidente Loredana Tranquilli, del team manager Gabriele Pompa e del direttore sportivo Goffredo Lupi. Uno stimolo per il ragazzo crotonese di Gabella (classe 2003) che è pronto a misurare le proprie ambizioni in una categoria importante come quella juniores intravedendo il ciclismo che conta.


Come nasce la passione per la bicicletta e in che squadre hai corso prima di approdare al Team Fonte Collina?


«Sono salito sulla bici dopo un infortunio al ginocchio giocando in una squadra di calcio. Con la riabilitazione in bici e seguendo le orme di mio padre che praticava già questo sport, è diventata una vera passione. Ho corso soltanto con il Team Mazzei Club Corridonia di Cosenza dove ho trovato un bella squadra e delle persone eccezionali».

Perché la scelta è ricaduta sul Fonte Collina, cosa ti ha convinto? Che ambiente hai trovato?

«La scelta è caduta per una casualità: trovandomi in una gara mi ha notato un responsabile della squadra e mi ha convinto la serietà e l'umiltà del team. Ho trovato un ambiente bellissimo e solare con tutti, come se ci conoscessimo da sempre».

Come hai trascorso il tuo lockdown? Ti è dispiaciuto non esprimere al meglio il tuo potenziale in questo avvio di stagione?

«Il lockdown l'ho trascorso sempre in modo molto positivo ma mi è dispiaciuto molto non poter correre e mi sono dovuto accontentare dei rulli. È stato un periodo senza gare nel mio primo anno da juniores ma mi sono sempre tenuto in forma».

Da grande vorresti fare il corridore a tempo pieno come tanti campioni affermati che hanno fatto la trafila giovanile?

«È un sogno di tutti i ragazzi nel proprio sport diventare qualcuno. A chi non farebbe piacere che la propria passione diventasse anche un lavoro, ma comunque sono un ragazzo con i piedi a terra pertanto mi godo questi anni e questi momenti, dando comunque il massimo. Per il futuro mi auguro il meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024