LINEA VERDE. GABRIELE ARZILLI, "CASPERINO" FIGLIO D'ARTE

JUNIORES | 08/07/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Non si pone obiettivi particolari, gli basta lottare con gli avversari più forti per la vittoria. Gabriele Arzilli è il figlio dell'ex professionista Fabrizio Arzilli, due stagioni alla Cantina Tollo, dal quale ovviamente ha erediato la passione per il ciclismo. «Le prime pedalate me le ha regalate il mio babbo. Avevo appena compiuto 6 anni, mi mettevo dietro a lui, o di fianco, per paura delle macchine. In quei giorni ho scoperto la bicicletta, e cosa significa correre».


Arzilli viene da un 2019 caratterizzato da due successi, a Stabbia in provincia di Firenze, e a Calvagese della Riviera sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Di occasioni per vincere ne ha avute ancora un paio, nella Roubaix da Burbaneè a Borgomanero, nel Novarese, e nel campionato toscano a cronometro a squadre dove si è classificato al secondo posto. E per tre volte ancora è salito sul podio: terzo a La Stella di Vinci, Massa Finalese e Chiesanuova Uzzanese.


«A pensarci bene è stata una buona stagione, proprio bella. Ero al debutto tra gli juniores, e vincere non è mai facile. Sapevo di essermi preparato bene, ma da lì a vincere ce ne vuole. Anche la fortuna ha il suo peso».

Arzilli è di Santa Maria a Monte, comune della provincia di Pisa, il paese degli ex professionisti Gabriele Balducci (attuale direttore sportivo della dilettantistica Mastromarco) e Massimo Donati. Gabriele vive con il padre Fabrizio, che fa il giardiniere, la madre Verusca, maestra presso le scuole elementari di Montecalvoli, e la sorella maggiore, Greta, che gioca a pallavolo. Arzilli frequenta il Liceo Scientifico Sportivo "Antonio Pesenti" a Cascina, e in gruppo è stato ribattezzato "Casper" come il fantasmino protagonista della famosa serie tv di cartoni animati, perchè bravo a scomparire improvvisamente dalla vista degli avversari in corsa. Velocista, che si difende bene in salita, il giovane toscano, 18 anni in agosto, è alto 180 centimetri per un peso di 62, e difende i colori del gruppo sportivo Stabbia Ciclismo diretto da Michele Maglio e Tiziano Antonini.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Va discretamente bene, sicuramente meglio delle ultime stagioni. In crescita soprattutto a livello giovanile».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni da G1 per la San Miniato S.Croce, con una SP Racing nera e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per la sua classe e potenza».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'atletica leggera, in particolare i 200 e i 400 metri perchè sono specialità esplosive».

I tuoi peggiori difetti?
«Voglio sempre avere la ragione, perchè faccio rispettare i miei ideali».

Il tuo modello di corridore?
«Michael Matthews».

Cosa leggi preferibilmente?
«Principalmente libri di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Qualche regolamento obsoleto, e in gara lascierei ai corridori più libertà di agire».

Piatto preferito?
«Pizza».

Film che ti ha emozionato?
«Il Ciclone di Pieraccioni».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Tommaso Dati, mio compagno di squadra«.

Il bello del ciclismo?
«L'ambiente delle gare, la squadra, le trasferte con i compagni e i ritiri».

Paese preferito?
«La Svizzera per il tenore di vita».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Lascio agli altri il giudizio».

Hobby?
«Pescare e cucinare».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Riuscire a lottare con gli avversari per la vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024