I PRODI ARDIMENTOSI ALLE PRESE CON CORSIE CICLABILI E CASE AVANZATE

LETTERA APERTA | 28/06/2020 | 07:48
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
per noi, inguaribili innamorati del Ciclismo, sarebbe buona cosa rinvenire ogni tanto qualche notiziola che possa consolarci in questa sorta di... valle di lacrime nella quale pure il Grande Ciclismo è stato scaraventato da un anno a dir poco funesto. Peraltro, dal momento che il Ciclismo non è solo quello sport affascinante ed al contempo fachiresco che ci ha sedotto (e mai abbandonato!) ma, a dirla tutta, una semplice attività motoria che ci può ben accompagnare nel nostro quotidiano vivere ed un'alternativa ecosostenibile, come ora fa tanto chic dire, nei nostri spostamente soprattutto cittadini, ritengo interessante segnalare come stia disponendo normativamente la politica governativa proprio al fine di incentivarci, o almeno agevolarci, all'utilizzo della bicicletta, preferendo a macchine inquinanti il "cavallo d'acciaio".


Mi si perdonerà se il ciclista va in tandem con l'avvocato, ma credo che nella specifica occasione, e a meri fini esplicativi, s'imponga che al cuore si affianchi la ragione: una coppia ideale, spesso vincente. Questa sinergia (altra parola molto "in") è determinata dalla circostanza che con il cosiddetto Decreto RILANCIO n. 34 del 19/Maggio/2020 con l'articolo 229 sono state introdotte alcune novità e puntualizzazioni allo stesso Codice della Strada proprio con la finalità di aumentare la progettazione e la realizzazione nel nostro sgangherato Paese di "piste ciclabili". Non credo di esagerare nel sostenere che sia un tema scottante e sempre più assillante, sul quale si sono anche di recente espressi, in forme pacate ma altrettanto risolute, "personaggi ciclistici" ben più autorevoli e competenti del sottoscritto: cito per tutti, e nessuno s'abbia ad offendere, l'olimpionico Silvio Martinello.


Ebbene, se non una lettura una rapida "scorsa" al menzionato Art. 229 del DPCM n. 34/2020, ci spalancherà gli occhi su questo fenomenale... mondo ciclabile fino ad ora pressochè sconosciuto, almeno nella pratica.

Con un'integrazione all'Art. 3 del CdS, e al fine di facilitare i Comuni a togliere spazio e strada alle autovetture in favore delle biciclette e mezzi assimilati (bici a pedalata assistita, monopattini elettrici), si introducono i concetti di "CORSIA CICLABILE" e "CASA AVANZATA". Et voilà! La "Corsia Ciclabile" è indicata al co.3 lett.a) dell' art. 232 del DPCM 34/2020: chi abbia sufficiente pelo sullo stomaco può leggersene testualmente la definizione normativa.

All'atto pratico è quella "roba", c'è chi dice quello "spazio" ricavato per le biciclette, che si va impunemente diffondendo nelle nostre città, sul lato destro della corsia di una strada urbana, pitturato e delimitato con la vernice. Anche in tempi non sospetti, ero contrario ad innaturali e pericolose promiscuità: figuriamoci con questi chiari di luna pandemici. Ovviamente, la "corsia ciclabile" non va confusa con la "PISTA ciclabile", ci mancherebbe altro! A queste "PISTE" (e bando a malefiche ironie) e ai relativi criteri di costruzione ha provveduto fin dall'anno 2000 un Decreto Ministeriale: i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Quanto alla "CASA AVANZATA", scimmiottando una soluzione già da decenni ben operativa in altri Stati ciclisticamente civilizzati, con riconnessa modifica dell'Art. 182 del CdS, ci si riferisce ad uno spazio esclusivo, riservato a biciclette ed affini, che nelle intersezioni semaforizzate (e solo lì) consentirebbe l'arresto a ciclisti e consimili in posizione avanzata rispetto alla linea di arresto di tutti gli altri veicoli. Grazie alla CASA AVANZATA, alla LUCE semaforica VERDE i nostri... prodi e arditi potranno SCATTARE prima delle auto ed essere ben visibili. Preferisco glissare sul resto di.... questo FILM: se comico, drammatico o fantascientifico, saranno il tempo ed il buon Dio a svelarcene il finale.

Cordialmente

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024