MARCATO. «TORNARE A CORRERE E' UN GRANDE PASSO PER TUTTI»

PROFESSIONISTI | 24/06/2020 | 07:52
di Francesca Cazzaniga

Tredici giorni di corse per oltre 2000 km percorsi tra il Santos Tour Down Under, il Saudi Tour, la Omloop Het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Poi la pandemia che ha stravolto programmi e progetti anche per Marco Marcato, l’esperto padovano del Team UAE Emirates, impegnato nella sedicesima stagione della sua carriera professionistica.


La ripartenza è sempre più vicina e quella del veneto, classe 1984, scatterà il 3 agosto con il Grande Trittico Lombardo: «Speriamo che tutto possa andare per il meglio e che il calendario stilato dall’UCI venga rispettato. È sicuramente una stagione diversa dalle altre, ma tornare a correre rappresenta un grande passo per il bene di tutto il movimento e per riacquisire una normalità che era andata perduta. Saranno mesi molto concentrati, ma penso sia giusto sapersi adattare pensando alla difficile situazione che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo tutt’ora. Immagino non sia stato semplice ridisegnare un nuovo calendario, concentrando quasi un’intera stagione in così pochi mesi, e qualche sovrapposizione direi fosse inevitabile» ha raccontato Marcato a Tuttobiciweb.


Come ha trascorso la quarantena?
«Le dico la verità: nel male è andata bene. Siamo sempre con la valigia in mano in giro per il mondo, quindi ho approfittato di questo stop per godermi la mia famiglia, mia moglie Elisa e le nostre due bambine, Aurora e Alice. Mi sono cimentato anche con la didattica online: Aurora ha 7 anni e frequenta la prima elementare. L’ho aiutata con i compiti, le verifiche e a seguire le lezioni in rete. Non ho avuto tempo per annoiarmi, è stata una quarantena abbastanza impegnativa. Ho continuato ad allenarmi tra rulli e qualche esercizio a corpo libero, per cercare di mantenere una buona condizione fisica. Non mi sono nemmeno trovato male con i rulli, anzi... penso siano stati un ottimo rimedio vista l’impossibilità di allenarsi su strada».

Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto abbandonare?
«Famiglia, scuola online e... un po’ di playstation. Mi piacciono molto i giochi con le macchine, come ad esempio Gran Turismo, e così ne ho approfittato».

Com’è stato tornare ad allenarsi su strada dopo due mesi di rulli?
«Una grande emozione. Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo chiuso in casa. Mi mancava il vento in faccia. È stato un po’ come le prime volte, di quelle che non si dimenticano mai, neanche a distanza di anni, e regalano vere scariche di adrenalina. Ripeto nel male, è andata bene, sono riuscito a riassaporare sensazioni sottovalutate e farci più caso».

Ha già deciso insieme alla squadra quali saranno i suoi programmi in vista della ripartenza?
«È tempo di iniziare a scaldare i motori: dal 18 luglio saremo in ritiro a Sestriere e io scenderò il 2 agosto. Per quanto riguarda le corse, oltre al Grande Trittico Lombardo del 3, dovrei disputare la Milano-Torino, il Giro del Delfinato e, per ora, sono nella squadra che sarà al via del Tour de France il prossimo 29 agosto. Ad ottobre invece mi concentrerò sulle Classiche in Belgio, concludendo la mia stagione con la Parigi-Roubaix, domenica 25 ottobre. Mamma mia... chissà che tempo troveremo» dice ridendo.

Parlando di obiettivi personali...
«Sarò a disposizione della squadra per quanto riguarda il Delfinato e il Tour, alle Classiche invece lavorerà per il nostro capitano Alexander Kristoff. Se si dovesse poi presentare qualche occasione mi piacerebbe coglierla, ma come sappiamo sarà la strada a decidere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di ciclomercato in casa del Pedale Senaghese che proprio in queste ore ha ufficializzato l'innesto di Andrea Randisi tra gli atleti della categoria ESORDIENTI. Classe 2011 varesino di Malnate, Randisi è stato prelevato dalla Polisportiva Besanese i cui dirigenti...


Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024