LA FIRMA DI PAPA FRANCESCO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL GHISALLO

INIZIATIVE | 23/06/2020 | 08:00
di Mirco Monti

Ha trovato ufficialmente la sua definitiva collocazione la maglia “Bianco Celeste” del G.S. Madonna del Ghisallo firmata da S.S. Papa Francesco in occasione della consegna-conferimento (fine 2019) della tessera di Presidente Onorario del sodalizio di Magreglio nella Alta Valassina.


La cerimonia, inizialmente prevista nei giorni del 7 e poi 21 marzo ma due volte rinviata per “Coronavirus”, è stata programmata (insieme a Don Giovanni Giovannoni Rettore del Santuario) per domenica 21 in occasione delle celebrazioni domenicali che si svolgono presso la “mitica chiesetta” nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto.


In questa occasione, la celebrazione eucaristica è stata officiata da Don Antonio Pogliani, che coadiuva Don Giovanni, e ha visto concludersi la Santa Messa, appunto con la benedizione e la “messa a dimora” della maglia accanto all’effige della Madonna Protettrice di tutti gli amanti dello sport ciclistico.

A fare gli onori di casa il Presidente del Gruppo Sportivo Lino Basilico e la Vice Presidente Vicaria Giovanna Facchinetti. Il Presidente Basilico ha ricordato l’aneddoto della firma e di come il Santo Padre lo invitò a tenere ben stesa la maglia in modo che potesse scrivere senza problemi di pieghe ed in modo chiaro.

Nel corso della Santa Messa, nelle intenzioni di fede, si è pure fatto riferimento ad Alex Zanardi ricordando come lo stesso atleta, in occasione delle celebrazioni finali dell’anno del 70° di dedicazione del Santuario e della sua Madonna Protettrice (Ottobre 2018 – Ottobre 2019), fece espressamente pervenire due maglie speciali: quella di Campione del Mondo e quella della Nazionale Italiana. L’allora celebrazione eucaristica, con la benedizione della donazione dei due preziosi cimeli di cui una presente nel Santuario (Campione del Mondo) e una collocata presso il Museo (Maglia Nazionale), venne officiata da Don Mansueto Callioni, ovvero il parroco amico intimo di Felice Gimondi e che teneva particolarmente a ricordare il campione bergamasco scomparso due mesi prima.

Da notare come nel corso della mattinata sia stato fatto anche un notevole salto all’indietro nei ricordi: un salto di ben 47 anni. Infatti nel 1973, in occasione del 25° di dedicazione del Santuario, il G.S. Ghisallo, dell’allora Presidente Virginio Mattiroli, organizzò il Raid per celebrare la collocazione a fianco del Santuario, dopo che lo stesso venne benedetto in Piazza S. Pietro da Sua Santità Papa Paolo VI, dell’attuale Monumento al Ciclismo simbolo della vittoria e della sconfitta e sul cui basamento si trova la celeberrima scritta del “cantore” del ciclismo per antonomasia: Bruno Raschi.

Ebbene, la Signora Luigia Camisasca ha consegnato al Santuario la maglia ed il foulard speciali preparati per quella occasione ed indossati dal “ciclosportivo marito” Mario Locati che in quel Raid fu uno dei “tedofori ciclisti accompagnatori” del Monumento che da Roma, appunto, raggiunse il “Sacro Colle” dopo un faticoso peregrinare di 12 giorni e altrettante tappe attraverso il Centro ed il Nord d’Italia.

A far da contorno in una magnifica giornata di fede e sport, anche meteorologica, tanti appassionati cicloamatori, tanti turisti (meno male) nonché le sgargianti divise giallo-blu del C.C. Canturino 1902, presente con atleti e dirigenti, guidati dal presidente Frigerio e da Viotti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024