EMILIA - ROMAGNA. ARRIVANO OLTRE 11,5 MILIONI PER PISTE CICLABILI E CICLOSTAZIONI

NEWS | 21/06/2020 | 12:51
di Luca Galimberti

La Regione Emilia Romagna ha da tempo messo in campo strategie di sviluppo della mobilità sostenibile e ciclabilità. A sostenere ulteriormente questa strategia arriva ora lo stanziamento di 11.578.700 di Euro (4,3 milioni già disponibili nel 2020 e 7,2 milioni per il 2021) che il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha messo a disposizione per la progettazione di ciclostazioni, ciclovie urbane ed interventi a sostegno della circolazione ciclistica cittadina.


 


Andrea Corsini, assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture dell’Emilia Romagna, commenta così la notizia riportata sul sito istituzionale della Regione Emilia - Romagna: «È una buona iniezione di liquidità che fa bene all’ambiente e inciderà in modo positivo sullo stile di vita delle persone. Queste risorse destinate dalla ministra De Micheli al nostro territorio si integrano alla perfezione con la strategia della regione che punta a incentivare una mobilità sempre più sostenibile.» L’assessore sottolinea anche: «Il provvedimento si aggiunge ai circa 60 già attivi in Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità ciclabile e agli oltre 250 km di piste ciclabili, finanziati con circa 35 milioni di euro. Con le risorse del ministero andiamo a sostenere sempre più uno dei pilastri dell’azione di governo regionale dei prossimi anni, per una viabilità moderna, sicura, efficiente nel rispetto dell’ambiente e del territorio» 

 

Riportiamo di seguito la ripartizione dei fondi basata sulla popolazione residente.

 

Per la Città Metropolitana di Bologna sono previsti 2.677.277 milioni di euro (di cui 1.003,546 sul 2020), per il Comune di Bologna 2.025.909 milioni (759.388 euro sul 2020); per il Comune di Parma 974.229 euro (355.058 sul 2020); per il Comune di Modena 911.001 euro (341.478 sul 2020); per il Comune di Reggio Emilia 860.238 euro (322.450 sul 2020); per il Comune di Ravenna 809.375 euro (303.385 sul 2020); per il Comune di Rimini 784.231 euro (293.960 sul 2020); per il Comune di Ferrara 718.509 euro (269.325 sul 2020); per il Comune di Forlì 667.937 euro (250.368 sul 2020); per il Comune di Piacenza 368.777 euro (138.232 sul 2020); per il Comune di Cesena 344.893 euro (129.279 sul 2020); per il Comune di Carpi 254.868 euro (95.534 sul 2020); per il Comune di Faenza 208.458 euro (78.138 sul 2020)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024