ANTIDOPING, 90% DI CONTROLLI IN MENO A CAUSA DELLA PANDEMIA

DOPING | 21/06/2020 | 08:10
di redazione

Novanta per cento. I controlli antidoping hanno avuto un calo del 90 per cento negli ultimi mesi a causa della pandemia: ad affermarlo è la CADF, la Fondazione Antidoping del Ciclismo.


La chiusura dei confini nazionali, le restrizioni imposte dai vari Paesi e la raccomandazione dell’Agenzia mondiale antidoping di limitare i contatti con gli atleti al fine di evitare rischi per la loro salute: questi i motivi che hanno portato a questo calo importante dei controlli.


Il calo del 90% dei test a sorpresa si riferisce ai primi due mesi della pandemia e viene calcolato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. A questo dato, ovviamente, bisogna aggiungere quello dei controlli effettuati alle corse perché… le corse non ci sono state.

Dall'inizio dell'anno, la CADF ha effettuato 2.200 test antidoping, dei quali 1.250 a sorpresa, e ora si prepara alla ripartenza. Per questo, proprio la CADF ha stilato un elenco di ciclisti da controllare come priorità, con l’obiettivo di riportare al più presto i controlli alla normalità nei Paesi in cui sono state revocate le restrizioni di movimento.

Intanto, nel suo comunicato la CADF ha confermato che i laboratori di Seibersdorf in Austria e Colonia in Germania continuano il loro lavoro di riesame dei campioni raccolti durante il Tour de France 2017, iniziativa intrapresa dopo che un farmaco per migliorare le prestazioni - che in quell’anno non era rilevabile - è venuto alla luce in occasione dell'operazione Aderlass.

Copyright © TBW
COMMENTI
Doping
21 giugno 2020 15:35 Anbronte
Il laboratorio di Colonia è ancora accreditato? Dopo Schwarzer? Incredibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ethan Hayter ha vinto il prologo del Tour of Holland, disputato a L'Aia sulla distanza di 4 chilometri. Il britannico della Soudal Quick Step ha impiegato 4 minuti e 26 secondi pedalando ad una media di 57, 5 km orari....


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024