STEFANO BAFFI E L'EVERESTING SULLA RONCOLA

DILETTANTI | 13/06/2020 | 07:48
di Valerio Zeccato

Si è sciroppato in bicicletta la bellezza di 18 volte di seguito la salita della Roncola in Valle Imagna (dislivello di 9163 metri con la pendenza media del 7%), per un totale di 244 km tra ascesa e discesa, il tutto in 13 ore 18 minuti e 6 secondi. Il protagonista della difficilissima, bellissima e anche un po’ folle impresa è Stefano Baffi, ventidue anni il prossimo 10 agosto, Under 23 nel team brianzolo di Brugherio Cycling Development Guerciotti. L'Everesting è una sfida nella quale i ciclisti salgono e scendono una salita più volte, scalando in totale 8848 metri (l'altitudine dell'Everest, la vetta più alta del mondo situato nella catena dell'Himalaya). Nell’impresa dell’Everesting Roncola del 13 maggio, Stefano è stato accompagnato dall’amico bergamasco Matteo Fantoni, l’osiense del Velo Racing Palazzago.


«Siamo partiti di notte io e Matteo e ci siamo fermati solo qualche volta per mangiare qualche panino e delle barrette - racconta il cremasco “nipote d’arte” -. In totale ho consumato 8883 calorie, la velocità media è stata di 18,4 km /h con una potenza media di 166 watt. Siamo stati i primi Under 23 a fare questa sfida in Italia, davvero una gran bella avventura».


Baffi (nipote del grande ex professionista Adriano, ora ottimo direttore sportivo alla Trek-Segafredo) vive a Vailate nel Cremasco e come tutti ha passato la quarantena chiuso in casa.
«All’inizio è stato difficile perché sei abituato a muoverti in strada e sui rulli era durissima - spiega Stefano -, dopo un po’ ti stancavi e guardare il computer o il muro di casa non è il massimo... Non ho fatto gare con le varie piattaforme abbinate ai rulli, non mi interessavano molto, seguivo i programmi di allenamento che mi dava Matteo Azzolini (tecnico sportivo del Centro Ricerche Mapei, ndr). Poi, non sapendo quando si ricomincerà effettivamente a correre, ho fatto più che altro lavori di fondo e di forza, cercando di non mettere chili superflui».

Come è stato ritornare ad allenarsi in strada a inizio maggio?
«E’ stato davvero molto bello, riprovare a sentire il vento in faccia è tutta un’altra cosa. Di solito mi alleno nella bergamasca, non lontano da casa, Brembate punto di partenza e poi si va in Roncola, o al Selvino o altre salite della zona. Adesso si può andare anche in più atleti, sempre seguendo le regole stabilite dal protocollo, e col gruppo Whatsapp di corridori ci si mette d’accordo per andare a volte tutti assieme. Vengono anche diversi professionisti, più spesso Luca Pacioni, ma anche Simone Consonni, Fausto Masnada e altri».

E’ il tuo ultimo anno da Under 23 e, sempre se tutto andrà bene, avrai poco tempo per metterti in mostra. Però se viene attuata la nuova regola che congela la stagione avresti a disposizione anche il 2021...
«Se passa questa regola andrebbe benissimo per me. Quest’anno non dico che è buttato via, ma non è che quando si ripartirà avremo tanto tempo e gare per emergere».

Le ultime due vittorie su strada da juniores nel 2016, come mai questo lungo digiuno?
«Sono passato nei dilettanti con il Team Colpack e ho avuto parecchia sfortuna: prima la mononucleosi e poi due volte sono caduto rompendo la clavicola. Ho perso tantissimo tempo senza correre e quando l’ho fatto giustamente ero al servizio dei tanti ragazzi fortissimi della squadra. Adesso alla Cycling Development Guerciotti ho trovato la giusta dimensione e ho ritrovato buone sensazioni. Sono sempre stato un corridore “generoso” sin nelle giovanili, ho perso un po’ di “malizia” che sto ritrovando per poter tornare a vincere. Il mio obiettivo è sempre quello di arrivare tra i professionisti: quando mi alleno con loro e vedo che non mi staccano, è un grande stimolo e mi fa capire che ce la posso fare a raggiungerli...».

da il Giornale di Treviglio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024