LOMBARDIA L'8 AGOSTO, LA SANREMO PRIMA DEL TOUR E POI L'INCONTRO CON LAMORGESE

PROFESSIONISTI | 09/06/2020 | 12:28
di Guido La Marca

Oggi ne sapremo di più, anche se molto ormai sappiamo e Francesco Ceniti sulla Gazzetta in edicola questa mattina lo fa capire ancora meglio. Manca solo la ratificazione ufficiale da parte dell’Uci che dovrebbe varare il calendario con una serie di annunci importanti, alcuni dei quali vi abbiamo già dato contezza nei giorni scorsi.


Il Lombardia dovrebbe essere collocato subito dopo le Strade Bianche, la Sanremo sette giorni prima del Tour. E poi ci sono da varare le linee guida date dal governo per la ripartenza del ciclismo internazionale che avverrà proprio in Italia. E in questo contesto si inserisce il Giro d’Italia, dal 3 al 25 ottobre, con partenza dalla Sicilia e come ha anticipato tuttobiciweb la scorsa settimana e oggi riportato anche dalla “rosea”, dovrebbe scattare con una crono da Palermo.


Oggi dovremmo avere delle certezze in più. Basta bozze o brogliacci, questo pomeriggio l’Uci dovrebbe mettere nero su bianco. L’inversione tra Milano-Sanremo e Giro di Lombardia è pressoché certa. La classicissima si correrà quindi sabato 22 agosto e una settimana dopo ci sarà la partenza da Nizza della Grande Boucle. Il Lombardia, da classiche delle foglie morte a classica del Solleone, in programma l’8 agosto.  

Ma la partita o corsa che dir si voglia più importante è quella che si “disputerà” nei prossimi giorni (forse già dopodomani) con l’incontro tra i ministri Luciana Lamorgese (Interni) e Vincenzo Spadafora (Sport) con Mauro Vegni (direttore del Giro d’Italia) e Paolo Bellino (a.d. di Rcs Sport). All’ordine del giorno il protocollo sicurezza. Le linee guida da seguire per poter rimettersi in moto in sicurezza. Resta infatti da capire le questioni legate ai tamponi preventivi, così come l’eventuale gestione di atleti positivi al Covid e le quarantene richieste, oltre alla presenza o meno del pubblico. «L’ultimo provvedimento preso dal governo dà la possibilità agli eventi all’aperto di avere 1000 persone come spettatori, ma con la curva in netta discesa di contagiati in Italia (ancora più marcata in alcune regioni, la Toscana ad esempio è vicina allo zero), potrebbero esserci numeri ancora più ampi. È quello che sperano tutti: organizzatori, appassionati e pure i ciclisti», spiega Ceniti.

Per il Giro, inteso come percorso e tracciato modificato dopo lo spostamento al prossimo anno delle tappe ungheresi, tutto pare molto più chiaro e definito. «Sarà la Sicilia (dovrebbe essere Palermo) – scrive sempre sulla Gazzetta di oggi Ceniti - a ospitare la partenza con una crono. Poi, come da programma, si risalirà la Penisola dalla Calabria con l’aggiunta di due frazioni: una con arrivo a Matera e l’altra a Roccaraso, in Abruzzo. Tutto pronto, ma Vegni e Bellino prima di svelare le novità attendono il colloquio con Spadafora che ha sempre ricordato come il Giro 2020 dovrà avere un significato particolare: una cartolina di speranza e rinascita spedita dall’Italia al mondo intero».

A questo punto non resta che attendere la nota ufficiale dell’Uci, con le date del calendario, che salvo sorprese dovrebbero proporre in agosto anche la Milano-Torino (il 5), il Giro dell’Emilia (il 18) e il Gran Piemonte (il 20); a settembre Tirreno-Adriatico (7-14). Resta il punto interrogativo sui Mondiali di Aigle-Martigny, in Svizzera, previsti dal 20 al 27 settembre. Al momento sono confermati, ma l’ok definitivo dovrebbe arrivare solo tra una decina di giorni. Il piano B come ben sapete è l’Oman, nel mese di novembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024