A CASTELFIORENTINO SORGERA’ UNA PISTA PER IL MINICROSS

INIZIATIVE | 09/06/2020 | 07:30
di Antonio Mannori

 


Antiche tradizioni ciclistiche e tanti appassionati nella località al centro della Valdelsa. Merito delle società locali e dei tanti atleti che hanno indossato le casacche delle varie società nel corso degli anni e si sono resi protagonisti come Federico Zanobini, oppure campioni con la C maiuscola come gli attuali professionisti Alberto Bettiol, il “Re delle Fiandre” nel 2019, e Kristian Sbaragli velocista di fama.


Tradizioni che si arricchiranno nei prossimi mesi in quanto l’amministrazione comunale di Castelfiorentino ha iniziato la realizzazione e riqualificazione di un’ampia zona verde in via Sant’Antonio, tra la circonvallazione che porta a Gambassi Terme ed il centro storico. Un’area o “bike park” (oltre 5.500 metri quadri) dove troverà posto una pista per il minicross o fuoristrada, con tre varianti per la sua lunghezza (300-500 e 700 metri) il cui tracciato prevede anche 4 collinette con terra di riporto, dove i miniciclisti potranno divertirsi e dare sfogo alla loro fantasia. Un’area verde, delimitata da una staccionata in legno di castagno, che servirà alla vita all’aria aperta, all’uso della bicicletta, e per stimolare la mobilità sostenibile. Sarà un incentivo per la S.C. Castelfiorentino Banca di Cambiano che si allena sulla pista nella zona sportiva, a farlo con i propri giovanissimi anche nel mountain bike per una beneaugurante multidisciplina. Tra i più felici di questa realizzazione che avrebbe dovuto essere già pronta, ma poi bloccata per l’insorgere del coronavirus ed i lavori dovrebbe essere ultimati prima dell’inizio dell’autunno, Federico Fioravanti, ottimo ex corridore dilettante, attuale direttore sportivo del Team Pieri Calamai a livello juniores, e consigliere comunale nella giunta presieduta dal sindaco Alessio Falorni

“L’area – dice Fioravanti - potrà essere utilizzata anche come bike park, con la delimitazione delle piste con paletti e fettuccia in plastica. Per rispondere alle diverse esigenze degli utenti (dai bambini agli anziani) e alle diverse specialità, è stata infatti ipotizzata una pista di tipo modulare. I tempi di realizzazione dell’intervento sono di circa tre mesi. Un progetto che consentirà a tutti, e in modo particolare ai più giovani, di avvicinarsi all’uso della bicicletta, fin dalla più tenera età, in un’area circoscritta e in totale sicurezza, offrendo questa possibilità anche ai bambini che hanno deciso di praticare questo sport all’interno della Società Ciclistica castellana. Un intervento che si colloca dunque nel solco della promozione dell’attività sportiva e della mobilità sostenibile”.

A proposito di ciclismo legato a Castelfiorentino a confermare le tradizioni di cui dicevamo, il prossimo 26 giugno il Parco Urbano sarà intitolato a Gino Bartali alla presenza di varie autorità e personaggi del ciclismo tra i quali Alberto Bettiol. Ne ha dato notizia il sindaco Alessio Falorni, ricordando che le origini familiari del grande campione toscano sono legate proprio a Castelfiorentino. Il padre di Gino, Torello Bartali, era nato infatti a Castelfiorentino nel 1885, e anche dopo il trasferimento a Ponte a Ema all’inizio del secolo (dove sarebbe nato Gino) mantenne sempre insieme a tutta la famiglia (anche la madre di Torello, Annunziata Frizzi, era castellana doc) i rapporti con i parenti castellani. Fra questi ultimi, in particolare, spicca il futuro segretario della Camera del Lavoro, Alvaro Bianchi, al quale sarebbe stata intitolata a Castelfiorentino una via.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024