A CASTELFIORENTINO SORGERA’ UNA PISTA PER IL MINICROSS

INIZIATIVE | 09/06/2020 | 07:30
di Antonio Mannori

 


Antiche tradizioni ciclistiche e tanti appassionati nella località al centro della Valdelsa. Merito delle società locali e dei tanti atleti che hanno indossato le casacche delle varie società nel corso degli anni e si sono resi protagonisti come Federico Zanobini, oppure campioni con la C maiuscola come gli attuali professionisti Alberto Bettiol, il “Re delle Fiandre” nel 2019, e Kristian Sbaragli velocista di fama.


Tradizioni che si arricchiranno nei prossimi mesi in quanto l’amministrazione comunale di Castelfiorentino ha iniziato la realizzazione e riqualificazione di un’ampia zona verde in via Sant’Antonio, tra la circonvallazione che porta a Gambassi Terme ed il centro storico. Un’area o “bike park” (oltre 5.500 metri quadri) dove troverà posto una pista per il minicross o fuoristrada, con tre varianti per la sua lunghezza (300-500 e 700 metri) il cui tracciato prevede anche 4 collinette con terra di riporto, dove i miniciclisti potranno divertirsi e dare sfogo alla loro fantasia. Un’area verde, delimitata da una staccionata in legno di castagno, che servirà alla vita all’aria aperta, all’uso della bicicletta, e per stimolare la mobilità sostenibile. Sarà un incentivo per la S.C. Castelfiorentino Banca di Cambiano che si allena sulla pista nella zona sportiva, a farlo con i propri giovanissimi anche nel mountain bike per una beneaugurante multidisciplina. Tra i più felici di questa realizzazione che avrebbe dovuto essere già pronta, ma poi bloccata per l’insorgere del coronavirus ed i lavori dovrebbe essere ultimati prima dell’inizio dell’autunno, Federico Fioravanti, ottimo ex corridore dilettante, attuale direttore sportivo del Team Pieri Calamai a livello juniores, e consigliere comunale nella giunta presieduta dal sindaco Alessio Falorni

“L’area – dice Fioravanti - potrà essere utilizzata anche come bike park, con la delimitazione delle piste con paletti e fettuccia in plastica. Per rispondere alle diverse esigenze degli utenti (dai bambini agli anziani) e alle diverse specialità, è stata infatti ipotizzata una pista di tipo modulare. I tempi di realizzazione dell’intervento sono di circa tre mesi. Un progetto che consentirà a tutti, e in modo particolare ai più giovani, di avvicinarsi all’uso della bicicletta, fin dalla più tenera età, in un’area circoscritta e in totale sicurezza, offrendo questa possibilità anche ai bambini che hanno deciso di praticare questo sport all’interno della Società Ciclistica castellana. Un intervento che si colloca dunque nel solco della promozione dell’attività sportiva e della mobilità sostenibile”.

A proposito di ciclismo legato a Castelfiorentino a confermare le tradizioni di cui dicevamo, il prossimo 26 giugno il Parco Urbano sarà intitolato a Gino Bartali alla presenza di varie autorità e personaggi del ciclismo tra i quali Alberto Bettiol. Ne ha dato notizia il sindaco Alessio Falorni, ricordando che le origini familiari del grande campione toscano sono legate proprio a Castelfiorentino. Il padre di Gino, Torello Bartali, era nato infatti a Castelfiorentino nel 1885, e anche dopo il trasferimento a Ponte a Ema all’inizio del secolo (dove sarebbe nato Gino) mantenne sempre insieme a tutta la famiglia (anche la madre di Torello, Annunziata Frizzi, era castellana doc) i rapporti con i parenti castellani. Fra questi ultimi, in particolare, spicca il futuro segretario della Camera del Lavoro, Alvaro Bianchi, al quale sarebbe stata intitolata a Castelfiorentino una via.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024