ORLEN E-TOURS AMATEURS, CONCLUSIONE A LONDRA CON UN SUPER KUBICA

INIZIATIVE | 31/05/2020 | 07:25

“Stu Król WPKiW” ha vinto la quarta tappa dell'ORLEN e-Tour de Pologne Amateur e si è aggiudicato la classifica generale. Nella categoria VIP invece, Robert Kubica dell'ORLEN Team ha trionfato dimostrandosi il più veloce nella sua categoria dalla prima all'ultima tappa. Ospiti speciali della corsa virtuale di questa giornata Witold Banka, capo della WADA, e Czeslaw Lang, direttore generale Tour de Pologne. L'evento è stato trasmesso da Eurosport.

L'ultima tappa del ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs ha attraversato le strade della capitale Inglese. I corridori hanno percorso un totale di circa 30 chilometri, in cui la sfida principale dei due round era rappresentata dalla sezione in salita di Box Hill (4 km con una pendenza media del 4%). All'inizio della gara erano presenti quasi ottocento corridori da tutto il mondo. Sin dall'inizio il ritmo è stato molto sostenuto e stabilito da una dozzina di ciclisti di spicco. Ad ogni chilometro il gruppo si riduceva sempre di più, molto partecipanti erano in difficoltà a tenere il passo. La lotta per la vittoria si è ristretta a tre concorrenti e "Stu" si è dimostrato nuovamente imbattibile. Szymon Rekita ha terminato secondo, mentre Andrzej Poczopko ha concluso al terzo posto. Tra le donne l'ultima tappa della gara è stata vinta da Alicja Pyszka-Bazan, davanti a Corinne Hall e Kinga Zielinska.


In quest’ultima tappa Robert Kubica ha dimostrato ancora una volta la sua perfetta forma vincendo la classifica VIP con un grande vantaggio rispetto ai suoi rivali.
'In una delle salite mi sono rilassato un po' e mi sono distratto. Il gruppo ha scattato ed è stato difficile inseguirli. Tutto sommato è andata molto bene. È stato molto divertente e sicuramente un buon allenamento. Ringrazio per l'invito e tutti i partecipanti. Spero di rivedere presto tutti quanti', ha detto il corridore del Team ORLEN. Il secondo posto è andato a Marta Lagownik, la campionessa polacca di triathlon, che rappresenta anche i colori del gruppo sportivo ORLEN e il terzo posto è andato a Dariusz Baranowski di Eurosport.


Witold Banka, president della WADA, ha partecipato alla corsa per la prima volta. 'Ho esperimentato un misto di emozioni oggi. E’ stata una dura competizione, ero nervoso ed è stato faticoso – l’essenza dello sport. A un certo punto ho avuto dei problemi tecnici, e sono rimasto fuori dalla corsa per almeno 10 minuti. Ho comunque lottato al massimo delle mie possibilità ciclistiche ed è andata bene ... Ringrazio tantissimo gli organizzatori per l’invito' dichiara il capo della WADA.

Anche Czeslaw Lang, che ha lottato fino alla fine, era visibilmente contento. 'Vorrei ringraziare tutti i partecipanti per il grande successo. Sono lieto che grazie alla collaborazione con PKN ORLEN ed Eurosport siamo riusciti a completare questa gara nonostante una pandemia, il ciclismo si è spostato nel mondo virtuale per un po’ e questo evento si è rivelato molto divertente. Ora vi invito alle prossime gare che organizzeremo nel mondo reale, il Tour de Pologne e l’ORLEN Race of Nations', ha dichiarato il direttore generale del Lang Team.

L' ORLEN e-Tour de Pologne Amateur è una gara ciclistica virtuale che consente a chiunque abbia uno smart trainer e l'applicazione Zwift di partecipare. La competizione consisteva in quattro tappe su percorsi virtuali attraverso Richmond, Innsbruck, Yorkshire e Londra. Gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo hanno preso parte alle singole edizioni della gara, tra cui stelle di varie discipline che rappresentano il gruppo sportivo ORLEN con Robert Kubica, Bartosz Zmarzlik e Anita Wlodarczyk in prima linea.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024