LINEA VERDE. GABRIELE RACCAGNI PEDALA IN SCIA A GAVIRIA

JUNIORES | 31/05/2020 | 07:30
di Danilo Viganò

Al lungo elenco delle giovani promesse del Bresciano che vanno in bici si aggiunge Gabriele Raccagni, in sella da quando aveva 7 anni: «Il merito è dei miei nonni Bruno e Francesco che correvano tra i cicloamatori. Grazie a loro ho imparato ad andare in bicicletta, ad amare questo sport a tal punto di diventare un corridore. E il risultato, finora, credo sia stato positivo».


Raccagni è un prodotto, ciclisticamente parlando, sfornato dalla società Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco di Sarezzo. Nel team del compianto Giancarlo Otelli ci è rimasto per ben dieci anni, praticamente fino alla scorsa stagione, l'ultima nella categoria degli allievi. Nel 2019 si è imposto in tre occasioni: a Pantigliate di Livraga, nel Lodigiano, e per due volte sul traguardo di Montichiari. Si è classificato cinque volte in seconda posizione, tra i piazzamenti spicca il Lombardia Baby a Costamasnaga, poi un terzo, due quarti e due quinti. Raccagni in bicicletta è un passista veloce che si ispira al colombiano Fernando Gaviria.


«Mi piace Gaviria per come fa le volate. Guardo i suoi sprint e cerco di fare tutto per imitarlo, anche partire il più in avanti possibile come posizione. Mi emoziona molto. Personalmente vorrei diventare competitivo come tanti velocisti, vincere gli sprint di gruppo, ma anche in gruppetti ristretti e su percorsi più mossi».

Di Collebeato, comune nella bassa Val Trompia a 5 km da Brescia, diciasette anni compiuti a febbraio, Gabriele abita con il padre Samuele, architetto, la madre Marina, segretaria presso il comune di Collebeato, e le sorelle Marta, di 16 anni, che studia da estetista, Chiara (18) che frequenta il Liceo Agrario, e Veronica (21) laureanda in beni culturali. Raccagni frequenta invece il Liceo Scienze Umane opzione economico-sociale a potenziamento sportivo "Gianni Brera" di Brescia. Tante ambizioni per per il giovane lombardo, alto 183 centimetri per un peso di 62, che quest'anno farà un ulteriore salto di qualità. Esordirà infatti tra gli juniores con la maglia del Team LVF di Patrizio Lussana, sotto la direzione degli ex professionisti Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il nostro è un movimento davvero importante, sia in campo nazionale che internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Aspiratori Otelli, avevo una bici bianca e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come affrontava le salite».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessuno in particolare, seguo il calcio e tifo per il Brescia».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pò di testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Fernando Gaviria».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lasciate tranquilli i ragazzini».

Piatto preferito?
«Lo spiedo».

Attrice o attore preferito?
«Non seguo il cinematografo».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono tanti, direi tutti i miei compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono ragazzo bravo e tranquillo».

Hobby?
«Super Car e Brescia Calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e cogliere qualche buon risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024