DERNY E STAYER A TUTTO GAS PER LA TRE SERE DI PORDENONE

PISTA | 28/05/2020 | 07:15

Il nuovo calendario UCI (Unione Ciclistica Internazionale) è stato ufficializzato da poco e, come notato da molti appassionati, la concentrazione di gare a livello professionistico sarà molto intensa nei prossimi mesi. Ma in tutto questo assembramento, la 3 Sere Internazionale città di Pordenone doveva e ha trovato il suo spazio.


Le consuete date di fine Luglio verranno posticipate a metà Agosto e per tanto, la 4 giorni di gare, si svolgerà dal 11 al 14 Agosto 2020.


“Abbiamo visto, dal calendario, che in quella settimana c’è una concentrazione di gare inferiore rispetto al resto dei mesi” ha detto la presidente Eliana Bastianel “inoltre, così facendo, riusciamo a recuperare alcuni atleti esteri che si trovavano impossibilitati a muoversi dal loro Paese nel mese di Luglio”.

La scelta degli organizzatori dovrebbe, quindi, portare un maggior numero di atleti a Pordenone. L’organizzazione della manifestazione dovrà, giustamente, rispettare le norme di prevenzione della pandemia e gli Amici della Pista si sono già mossi per mettere in atto tutte le procedure previste dalle varie linee guida del Governo e della Federazione.

In questi giorni, i locali del velodromo “Bottecchia” sono stati igienizzati e con essi anche tutti i mezzi, dalle biciclette agli attrezzi d’officina fino alle sedute sulle tribune.

Il programma della 3 Sere, in attesa della conferma ufficiale da parte dell’UCI, rimarrà invariato: 20 coppie che si contenderanno la maglia di leader sfidandosi in tutte le prove nelle 4 serate, dalla corsa a punti alla velocità a coppie, dallo skretch alla madison. Da quest’anno verranno inserite le discipline di derny e stayer (discipline dietro motori che l’anno scorso sono state svolte a Pordenone per l’assegnazione dei titoli Europei) valevoli per la classifica generale della manifestazione. Questa è una scommessa tutta nuova nel panorama mondiale che la società Amici della Pista di Pordenone ha voluto mettere in atto, confermando la sua indole innovativa.

Confermate anche tutte le gare riservate alle categorie giovanili a coronamento della manifestazione.

Per quanto riguarda l’attività giovanile del velodromo, è stata ufficialmente confermata la riapertura agli allenamenti per mercoledì 3 Giugno 2020 (apertura riservata al momento solo alle categorie esordienti, allievi, juniores e under 23).

Nel rispetto dei protocolli nazionali gli allenamenti verranno svolti con un massimo di 15 atleti alla volta nelle giornate di mercoledì e venerdì, con ricorrenza settimanale.

Gli Amici della Pista hanno già previsto un calendario settimanale di turnazione degli atleti che, tramite le società, dovranno obbligatoriamente prenotarsi. Rimane l’obbligo di utilizzo di occhiali e mascherina (quest’ultima verrà poi rimossa al momento della salita in pista).

Niente di ufficiale invece per quanto riguarda il Master Regionale. L’intenzione di tutti è quella di garantire l’organizzazione dell’edizione 2020 valutando anche una compressione delle prove che porterebbe ad una forma ridotta del calendario.

L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo intero, ha cambiato, per il momento, il nostro modo di vivere, ma non per questo dobbiamo abbatterci. Pertanto con le giuste precauzioni e nel rispetto delle regole, la società capitanata da Eliana Bastianel si sta dedicando per onorare lo sport e tutti i sacrifici fatti in questi anni. Ripartiamo per i nostri ragazzi e i nostri figli che ora più che mai hanno bisogno di tornare alla normalità.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024