WALTER BELLI E «LA VELOCITA' PERFETTA»: CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER IL DOCUMENTARIO

INIZIATIVE | 26/05/2020 | 07:43

Ci siamo fermati in questo periodo sospeso causa emergenza sanitaria COVID-19, ma Walter Belli come sempre non si arrende, riparte e punta a raggiungere il suo obiettivo: realizzare un vero documentario sulla sua storia. La campagna per la raccolta fondi terminerà tra circa 20 giorni, basta poco per supportare il progetto: http://sostieni.link/24424


Walter Belli, vive a Bardi (PR) e dopo una vita da atleta e campione di downhill, nel 2014 all’apice della sua carriera, ha avuto un brutto incidente cadendo dalla bici. Due settimane dopo si è risvegliato ed era in un mondo diverso. Non riusciva più a muoversi. Per tutta la vita ha inseguito la velocità, e ora è immobilizzato su una sedia a rotelle. Quella di un tetraplegico è spesso la vita di un recluso, di un invisibile. Uscire è un continuo scontro con le barriere architettoniche, i costi dei mezzi di trasporto, l’indifferenza della gente. E anche in casa si dipende sempre dall'aiuto degli altri. Ma Walter si è abituato a lottare, come quando torni in sella dopo ogni caduta.


Nasce così l'idea di raccontare la sua storia con questo documentario. Sarà proprio Walter in prima persona a raccontarla: cosa gli è successo, cosa significa vivere la sua nuova vita dopo l’incidente e come sta pian piano ritrovando quella che ha definito la sua ‘Velocità Perfetta’. Quello di un suo progetto, un sogno che ha nel cassetto da tempo, ma che anche ancora non era riuscito a realizzare.

"La Velocità Perfetta non è un numero perché qualunque numero ci limita e la Perfezione non ha limiti... La Velocità Perfetta è Essere nella tua Perfetta Velocità!": questa è una citazione presa dal libro preferito preferito di Walter: "Il Gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach. Un libro che leggeva da bambino e che ora ha riscoperto e fatto suo grazie agli audiolibri. Ecco perchè è proprio La Velocità Perfetta il titolo del documentario!

L'obiettivo è la finalizzazione del documentario per settembre 2020. La prima mondiale avverrà infatti durante l'evento UCI MTB WORLD CUP, 11-13 settembre 2020 a Daolasa in Val Di Sole.

E' partita dall'associazione Forza Walter una campagna di raccolta fondi sul portale Produzioni dal Basso per auto finanziare i costi della produzione del documentario. Per maggiori informazioni e sostenere il progetto visita il sito http://sostieni.link/24424

«Abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi per finanziare i costi di produzione del progetto per poterlo realizzare nella forma e nella qualità che merita. Per raggiungere la Val di Sole mi dovrò spostare e per me non è per niente banale partendo da Bardi (PR), il mio paese. Ora sarà ancora più difficile e tutto da valutare vista la situazione. Sarebbe un sogno poter tornare con questo nuovo progetto sulle piste che tanto mi hanno regalato quando gareggiavo. Siamo fiduciosi.» racconta Walter.

Il documentario è prodotto da 341 Production , in collaborazione con Ago&Media e Fez Film. Un ringraziamento va agli sponsor: AirohAndreaniFormulaVal di Sole che per primi hanno creduto nel progetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024