WALTER BELLI E «LA VELOCITA' PERFETTA»: CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER IL DOCUMENTARIO

INIZIATIVE | 26/05/2020 | 07:43

Ci siamo fermati in questo periodo sospeso causa emergenza sanitaria COVID-19, ma Walter Belli come sempre non si arrende, riparte e punta a raggiungere il suo obiettivo: realizzare un vero documentario sulla sua storia. La campagna per la raccolta fondi terminerà tra circa 20 giorni, basta poco per supportare il progetto: http://sostieni.link/24424


Walter Belli, vive a Bardi (PR) e dopo una vita da atleta e campione di downhill, nel 2014 all’apice della sua carriera, ha avuto un brutto incidente cadendo dalla bici. Due settimane dopo si è risvegliato ed era in un mondo diverso. Non riusciva più a muoversi. Per tutta la vita ha inseguito la velocità, e ora è immobilizzato su una sedia a rotelle. Quella di un tetraplegico è spesso la vita di un recluso, di un invisibile. Uscire è un continuo scontro con le barriere architettoniche, i costi dei mezzi di trasporto, l’indifferenza della gente. E anche in casa si dipende sempre dall'aiuto degli altri. Ma Walter si è abituato a lottare, come quando torni in sella dopo ogni caduta.


Nasce così l'idea di raccontare la sua storia con questo documentario. Sarà proprio Walter in prima persona a raccontarla: cosa gli è successo, cosa significa vivere la sua nuova vita dopo l’incidente e come sta pian piano ritrovando quella che ha definito la sua ‘Velocità Perfetta’. Quello di un suo progetto, un sogno che ha nel cassetto da tempo, ma che anche ancora non era riuscito a realizzare.

"La Velocità Perfetta non è un numero perché qualunque numero ci limita e la Perfezione non ha limiti... La Velocità Perfetta è Essere nella tua Perfetta Velocità!": questa è una citazione presa dal libro preferito preferito di Walter: "Il Gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach. Un libro che leggeva da bambino e che ora ha riscoperto e fatto suo grazie agli audiolibri. Ecco perchè è proprio La Velocità Perfetta il titolo del documentario!

L'obiettivo è la finalizzazione del documentario per settembre 2020. La prima mondiale avverrà infatti durante l'evento UCI MTB WORLD CUP, 11-13 settembre 2020 a Daolasa in Val Di Sole.

E' partita dall'associazione Forza Walter una campagna di raccolta fondi sul portale Produzioni dal Basso per auto finanziare i costi della produzione del documentario. Per maggiori informazioni e sostenere il progetto visita il sito http://sostieni.link/24424

«Abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi per finanziare i costi di produzione del progetto per poterlo realizzare nella forma e nella qualità che merita. Per raggiungere la Val di Sole mi dovrò spostare e per me non è per niente banale partendo da Bardi (PR), il mio paese. Ora sarà ancora più difficile e tutto da valutare vista la situazione. Sarebbe un sogno poter tornare con questo nuovo progetto sulle piste che tanto mi hanno regalato quando gareggiavo. Siamo fiduciosi.» racconta Walter.

Il documentario è prodotto da 341 Production , in collaborazione con Ago&Media e Fez Film. Un ringraziamento va agli sponsor: AirohAndreaniFormulaVal di Sole che per primi hanno creduto nel progetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024