THE CHALLENGE OF STARS. GIULIO CICCONE DOMINA LA SFIDA DELLO STELVIO

PROFESSIONISTI | 24/05/2020 | 17:01
di Bibi Ajraghi

Giulio Ciccone si conferma davvero al top quando si parla di salita e di sfide virtuali. L'abruzzese della Trek Segafredo ha vinto infatti la Challenge of the Stars riservata agli scalatori, gara virtuale disputata su un tratto della salita al Passo dello Stelvio (da percorrere 2,9 km all'8,69% di pendenza media, con una punta massima del 12,75%).


Ciccone ha superato nel primo turno Jakob Fuglsang, poi ha avuto la meglio in semifinale si Simon Geschke e infine nella finalissima ha resistitito all'attacco secco di Thomas De Gendt, superandolo negli ultimi trecento metri.


Subito fuori dalla competizione i corridori più attesi, vale a dire Fuglsang battuto come detto da Ciccone, Nibali che ha ceduto a Geschke e Froome che nulla ha potuto con Barguil.

«Una bella competzione, soprattutto perché c'erano tanti corridori importanti, anche se era solo una gara virtuale - ha spiegato Ciccone al termine della gara -. La finale? De Gendt è partito fortissimo, io non sapevo bene quanto potevo spingere, quindi sono salito con il mio passo e sono riuscito ad andare forte per tutta la gara e nel finale ho fatto la differenza. All'inizio non ho neanche provato a star dietro a Thomas, ma nel finale sono riuscito a fare un bello sprint. Questo format mi è piaciuto molto, una sfida reale con distanze brevi ma tutti con la stessa atrrezzatura. Una birra in premio? No, la gara è durata troppo poco per meritarmi una birra...».

Il secondo classificato Thomas De Gendt ha detto: «Mi è mancato poco per vincere oggi. Ad un certo punto avevo 7 secondi di vantaggio su Giulio ma nel finale non sono riuscito a spingere gli stessi watt come nella prima parte. Quando ho visto Giulio raggiungermi e poi superarmi ho capito che il mio sogno era finito. Conosco il modo in cui corre e di cosa è capace: sapevo che avrei dovuto iniziare a tutta e accumulare quanto più vantaggio sin dai primi metri. Ho provato a fare così, andando a tutta e cercando di rimanere davanti: stavo spingendo più di 500 watt ma non sono riuscito a mantenerli fino alla fine. Ho perso contro un ottimo scalatore, un ciclista emergente che oggi è stato più forte di me».

QUARTI DI FINALE
1: Ciccone (8:28) batte Fuglsang (+0:04)
2: Geschke (8:43) batte Nibali (+0:08)
3: De Gendt (8:24) batte Majka (+0:16)
4: Barguil (9:48) batte Froome (+0:06)

SEMIFINALI
5: Ciccone (8:34) batte Geschke (+0:07)
6: De Gendt (8:06) batte Barguil (+0:09)

FINALE
7: Ciccone (7:44) batte De Gendt (+0:19)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024