LINEA VERDE. SIMONE GRIGGION E LA CACCIA ALLA VITTORIA

JUNIORES | 20/05/2020 | 07:42
di Danilo Viganò

Per Simone Griggion è ora di invertire la rotta. Nelle stagioni precedenti, fino all'anno scorso, l'ultimo trascorso con gli allievi in maglia Termopiave Valcavasia, società di Cavaso del Tomba nel Trevigiano, il giovane veneto non aveva mai vinto: «Nel 2019 finalmente sono riuscito a sbloccarmi, e per di più indossando la maglia tricolore. L'anno prima, invece, quando sono passato tra gli allievi, quella stagione l'ho trascorsa solo ad imparare, a crescere, e a capire come muovermi in gruppo. Il salto di qualità poi si è visto, e ora sono pronto a ripartire con maggiore determinazione e nuovi stimoli».


Griggion si è dunque lasciato alle spalle un'annata di buoni risultati: a Treviglio, nella Bergamasca, si è laureato campione italiano a cronometro a squadre, con Bonetto, Vardanega e Vendramini. E' giunto secondo a Ciano del Montello e a Manzano, in Friuli, terzo nella Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo, in Toscana, quinto a San Vendemiano, settimo a "La Bolghera" di Trento, ed è finito nella top-ten del Trofeo Villaggio San Pio X a Cesano Maderno, l'ultima prova dell'Oscar tuttoBICI. Per Griggion possiamo dire che il 2019 sia stato il primo anno da protagonista: il suo rendimento, infatti, è cresciuto e non ha avuto intoppi.


Classe 2003, diciasette anni compiuti a gennaio, trevigiano di Asolo, il paese di Leonardo Basso professionista nel Team Ineos e dell'ex Oscar Dalla Costa, Simone si è avvicinato al ciclismo grazie al nonno cicloamatore Valerio, e al padre Edi (ex dilettante) che oggi fa il metalmeccanico presso la ditta Steelco di Spineda. Mamma Michela invece, è addetta ai servizi sanitaria presso l'Istituto Maria Ausiliatrice di Vicenza, mentre il fratello maggiore Mattia, che ha corso fino agli juniores, si sta per diplomare in agraria. Passista scalatore che si difende bene nelle volate a ranghi ridotti, Griggion è alto 178 centimetri per un peso di 62, e studia informatica all'Istituto Tecnico "Luigi Einaudi" di Montebelluna. Debutta quest'anno tra gli juniores con la nuova divisa dell'Unione Ciclistica Giorgione sodalizio di Castelfranco Veneto presieduto da Leopoldo Fogale, e diretto da Giuseppe Parolisi.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' indubbio che la tecnologia ha cambiato e migliorato il nostro il ciclismo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per l'UC Asolana, avevo una bicicletta Vicini bianca e celeste».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per il suo modo di vincere».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Le corse sui Go Kart, amo la velocità».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono timido e un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono amante della lettura».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il comportamento».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Nulla, va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Jennifer Aniston».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Ho molte simpatie e un buon feeling con Samuele Bonetto».

Sei religioso?
«Sì, abbastanza».

Paese preferito?
«Forever Italy».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un tipo determinato».

Hobby?
«Videogiochi».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e ottenere qualche risultato di spicco».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024