NIBALI HA SCELTO, FARA' IL GIRO D'ITALIA. CON LUI GIULIO CICCONE

PROFESSIONISTI | 18/05/2020 | 10:54
di Guido La Marca

Lo scrive La Gazzetta dello Sport con comprensibile soddisfazione per mano di Ciro Scognamiglio: Vincenzo Nibali correrà il Giro d'Italia, corsa per altro già vinta dal siciliano in due occasioni, nel 2013 e 2016, e sfiorato nel 2019 (2° alle spalle di Carapaz).


Il capitano della Trek Segafredo «ha scelto di seguire la stessa rotta tracciata prima che la stagione venisse stoppata dal coronavirus il 14 marzo - scirive Scognamiglio -: l’ufficialità da parte della Trek-Segafredo arriverà presto, forse già oggi. Resta quindi la rosa in cima ai pensieri del 35enne siciliano: il Giro non è soltanto la corsa del cuore ma anche quella che più di tutte costituisce una sorta di seconda pelle, visti i 6 podi conquistati nelle ultime sei partecipazioni, come a nessuno era mai riuscito. Senza dimenticare che il terzo successo — ottenerlo a quasi 36 anni sarebbe un altro record — lo porterebbe sul livello di Galetti, Brunero, Bartali, Magni, Gimondi e Hinault. Enzo è pronto a ricominciare dalle Strade Bianche il primo agosto in un calendario che si annuncia prettamente italiano: l’unica eccezione di prestigio è naturalmente il Mondiale, che è previsto — per adesso — in Svizzera il 27 settembre e non può che essere un obiettivo. Ma per il resto sarà l’Italia a predominare: Nibali — che al Giro potrà contare su una pedina fondamentale come Giulio Ciccone — ha previsto di essere, tra l’altro, al Lombardia dell’8 agosto, alla Milano-Sanremo del 22 e alla Tirreno-Adriatico che è prevista dal 7 al 14 settembre. Mentre al Tour de France la Trek-Segafredo punterà in chiave classifica generale sull’australiano Richie Porte e sull’olandese Bauke Mollema, senza dimenticare che era stato già previsto il debutto alla Boucle per l’iridato danese Mads Pedersen».


Al Giro ci dovrebbero quasi certamente essere il campione uscente, l’ecuadoriano Richard Carapaz; del danese Jakob Fuglsang; e del 20enne fenomeno belga Remco Evenepoel, ammesso che già sia pronto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima scelta
18 maggio 2020 12:09 vecchiobrocco
Nibali è un corridore eccezionale, straordinario. Ottima scelta correre il Giro dove sicuramente ci sarà meno concorrenza che al Tour, e poi la Trek non ha l'organico per competere con gli squadroni tipo Ineo, Movistar, Jumbo, Astana, etc...

Forza Squalo
18 maggio 2020 14:45 Manu77
Il mio sogno (e non solo mio penso) sarebbe vedere Vincenzo neo campione del Mondo vincere il Giro! Poi puntare tutto sull’olimpiade giapponese del 2021 per chiudere la sua straordinaria carriera che meglio non si potrebbe!

Nibali non si discute...
18 maggio 2020 16:24 canepari
non puoi fare altro che "amare" un corridore così. A qualcuno ricorda Gimondi...UN SIGNORE!

possibilità
18 maggio 2020 17:04 ConteGazza
vedere Nibali correre il giro in maglia iridata al 99% non sarà così. Però.. Filippo Caffino (Arona, NO, Piemonte)

Giro
18 maggio 2020 22:47 Anbronte
Scelta perfetta, al Giro non ci saranno Bernal, Thomas, Roglic, Dhoumulin,Froome, Quintana

Al Giro non ci sarà nessuno!
18 maggio 2020 23:50 pickett
Scelta comoda.Al Giro,male che vada ,salirà sul podio.Al Tour un posto tra i primi 10 se lo sognava.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024