NIBALI HA SCELTO, FARA' IL GIRO D'ITALIA. CON LUI GIULIO CICCONE

PROFESSIONISTI | 18/05/2020 | 10:54
di Guido La Marca

Lo scrive La Gazzetta dello Sport con comprensibile soddisfazione per mano di Ciro Scognamiglio: Vincenzo Nibali correrà il Giro d'Italia, corsa per altro già vinta dal siciliano in due occasioni, nel 2013 e 2016, e sfiorato nel 2019 (2° alle spalle di Carapaz).


Il capitano della Trek Segafredo «ha scelto di seguire la stessa rotta tracciata prima che la stagione venisse stoppata dal coronavirus il 14 marzo - scirive Scognamiglio -: l’ufficialità da parte della Trek-Segafredo arriverà presto, forse già oggi. Resta quindi la rosa in cima ai pensieri del 35enne siciliano: il Giro non è soltanto la corsa del cuore ma anche quella che più di tutte costituisce una sorta di seconda pelle, visti i 6 podi conquistati nelle ultime sei partecipazioni, come a nessuno era mai riuscito. Senza dimenticare che il terzo successo — ottenerlo a quasi 36 anni sarebbe un altro record — lo porterebbe sul livello di Galetti, Brunero, Bartali, Magni, Gimondi e Hinault. Enzo è pronto a ricominciare dalle Strade Bianche il primo agosto in un calendario che si annuncia prettamente italiano: l’unica eccezione di prestigio è naturalmente il Mondiale, che è previsto — per adesso — in Svizzera il 27 settembre e non può che essere un obiettivo. Ma per il resto sarà l’Italia a predominare: Nibali — che al Giro potrà contare su una pedina fondamentale come Giulio Ciccone — ha previsto di essere, tra l’altro, al Lombardia dell’8 agosto, alla Milano-Sanremo del 22 e alla Tirreno-Adriatico che è prevista dal 7 al 14 settembre. Mentre al Tour de France la Trek-Segafredo punterà in chiave classifica generale sull’australiano Richie Porte e sull’olandese Bauke Mollema, senza dimenticare che era stato già previsto il debutto alla Boucle per l’iridato danese Mads Pedersen».


Al Giro ci dovrebbero quasi certamente essere il campione uscente, l’ecuadoriano Richard Carapaz; del danese Jakob Fuglsang; e del 20enne fenomeno belga Remco Evenepoel, ammesso che già sia pronto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima scelta
18 maggio 2020 12:09 vecchiobrocco
Nibali è un corridore eccezionale, straordinario. Ottima scelta correre il Giro dove sicuramente ci sarà meno concorrenza che al Tour, e poi la Trek non ha l'organico per competere con gli squadroni tipo Ineo, Movistar, Jumbo, Astana, etc...

Forza Squalo
18 maggio 2020 14:45 Manu77
Il mio sogno (e non solo mio penso) sarebbe vedere Vincenzo neo campione del Mondo vincere il Giro! Poi puntare tutto sull’olimpiade giapponese del 2021 per chiudere la sua straordinaria carriera che meglio non si potrebbe!

Nibali non si discute...
18 maggio 2020 16:24 canepari
non puoi fare altro che "amare" un corridore così. A qualcuno ricorda Gimondi...UN SIGNORE!

possibilità
18 maggio 2020 17:04 ConteGazza
vedere Nibali correre il giro in maglia iridata al 99% non sarà così. Però.. Filippo Caffino (Arona, NO, Piemonte)

Giro
18 maggio 2020 22:47 Anbronte
Scelta perfetta, al Giro non ci saranno Bernal, Thomas, Roglic, Dhoumulin,Froome, Quintana

Al Giro non ci sarà nessuno!
18 maggio 2020 23:50 pickett
Scelta comoda.Al Giro,male che vada ,salirà sul podio.Al Tour un posto tra i primi 10 se lo sognava.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024