DOPPIA OFFERTA PER FROOME: POTREBBE LASCIARE LA INEOS?

MERCATO | 14/05/2020 | 18:44
di Guido La Marca

Una sensazione, una suggestione, un’ipotesi basata più sul non detto che sul detto, ma è comunque da vagliare, spiegare, raccontare. Anche perché al centro di tutto c’è Chris Froome, l’uomo dei quattro Tour de France vinti e l’atleta reduce da un bruttissimo infortunio che nello scorso mese di giugno lo ha visto sfortunato protagonista sulle strade del Delfinato.


La suggestione nasce dal fatto che Froome sia in scadenza di contratto a fine stagione e che al momento non ci siano notizie riguardo al rinnovo dell’accordo. È facile capire che in questo momento economico e congiunturale non sia una priorità (nemmeno il colosso Ineos naviga in acque tranquille e una sua partecipata - la PetrolIneos - ha chiesto un ingente sostegno economico al governo britannico), ma resta comunque un dato di fatto. Così come chiare sono state le parole di Egan Bernal che ha spiegato, in termini agonistici, senza mezzi termini: «Chris, Geraint ed io non ci sacrificheremo a priori l’uno per l’altro, ma al Tour ci giocheremo le nostre chance. Sarà poi la strada a decidere le gerarchie». E stiamo parlando del Bernal vincitore dell'ultimo Tour e del Thomas primo nel 2018 e secondo nel 2019...


Che l’aria in casa Ineos cominci a mancare a Chris? Secondo i nostri colleghi di Cyclingnews, due squadre WorldTour avrebbero sondato il corridore britannico in vista di un possibile quanto clamoroso cambio di maglia a stagione in corso. Il regolamento Uci prevede la possibiltà di attuare un simile cambio di casacca dal mese di agosto, quindi ci sarebbero ampiamente i termini per concludere la trattativa e permettere a Froome di presentarsi come capitano unico di un team rivale della Ineos al via del Tour de France il prossimo 29 agosto.

Naturalmente non ci sono conferme né smentite, la situazione è chiaramente in divenire: il sodalizio Froome-Ineos-Braislford è storico e non ha mai dato cenni di cedimento in tutti questi anni, ma è anche vero che il team britannico si vede costretto a fare i conti con un notevole parco campioni che - anche a causa della pandemia - pedalano tutti con un solo obiettivo che si chiama Tour de France.

Come dicono i francesi, affaire a suivre...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpresa ma non troppo
15 maggio 2020 08:42 Manu77
Già la ripartenza ad agosto sarà una totale incognita sulle condizioni fisiche dei tre big della Ineos, aggiungiamoci anche che per Froome questo vale ancora di più (considerando il passato recente del keniano bianco)...diventa quindi plausibile una valutazione di cambio di casacca. Gli permetterebbe di risparmiare energie preziose fisiche e nervose per cercare un vantaggio in classifica subito per stabilire una gerarchia in suo favore. Da avversario invece avrebbe modo di gestire meglio gli sforzi sulle 3 settimane ed (eventualmente) attaccare dove ritiene più opportuno ovvero gestire meglio i momenti di difficoltà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024