LE STELLE DEL CICLISMO SI SFIDANO CON THE CHALLENGE OF STARS

INIZIATIVE | 12/05/2020 | 17:04

RCS Sport, in partnership con BKOOL, presenta The Challenge of Stars. Il primo torneo virtuale tra corridori professionisti. 8 scalatori e 8 velocisti si affronteranno in sfide ad eliminazione diretta per eleggere il più forte nelle rispettive categorie. 


La tecnologia di BKOOL permetterà a tutti gli utenti che seguiranno l’evento di vivere un’esperienza innovativa, coinvolgente e immersiva con una diversa prospettiva che  li farà partecipare a tutte le sfide come fossero realmente sulle strade. Per la prima volta i corridori si affronteranno in una sfida ad eliminazione diretta. I tabelloni con gli accoppiamenti verranno comunicati all’interno dei profili social ufficiali. Lo Stelvio e la campagna toscana faranno da cornice alle competizioni.


Tra i grandi nomi al via Vincenzo Nibali e Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Jakob Fuglsang (Astana Pro Team), Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Pascal Ackermann (Bora–Hansgrohe), Warren Barguil (Arkéa–Samsic), Rafał Majka (Bora–Hansgrohe), il campione del mondo su strada Mads Pedersen (Trek - Segafredo), Nacer Bouhanni (Team Arkéa Samsic), Fabio Jakobsen (Deceuninck - Quick Step), Caleb Ewan (Lotto Soudal), Matteo Trentin (CCC Team), Thomas De Gendt (Lotto Soudal) e Simon Geschke (CCC Team). La lista completa dei corridori al via verrà comunicata nei prossimi giorni. 

A partire da oggi sui profili ufficiali dell’evento (Facebook, Instagram, Twitter) si potranno seguire tutte le fasi che porteranno alle finali del torneo. La composizione del tabellone, le dirette Instagram con alcuni dei protagonisti, i sondaggi con gli utenti per pronosticare i 2 vincitori (scalatore e sprinter), accompagneranno tutti gli appassionati fino ai 2 giorni delle finali.

Paolo Bellino Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: “In questo periodo, l’impossibilità di svolgere corse su strada, ci ha portato a pensare a modalità nuove per poter organizzare gare ciclistiche. Sono nate così la Milano Sanremo Virtual Experience e il Giro d’Italia Virtual. Il passo successivo è stato quello di ideare un format unico, innovativo e ingaggiante come “The Challenge of stars”. Un prodotto dalle grandi potenzialità televisive che permetterà a tutti i tifosi, anche grazie alla piattaforma BKOOL, di vivere una vera esperienza di ciclismo professionistico e ai top riders di misurarsi in sfide inedite su questo nuovo terreno”.

Benito Vázquez, CEO di BKOOL, ha dichiarato: "Dopo molti anni in cui abbiamo organizzato gare di ciclismo indoor per amatori sulla nostra piattaforma, recentemente BKOOL ha iniziato ad organizzare anche competizioni per professionisti, trasmesse attraverso diversi canali media, che hanno avuto un grande successo. Siamo convinti che la fusione tra le capacità tecnologiche del nostro simulatore e l'esperienza e la conoscenza di RCS Sport segnerà una nuova pietra miliare nello sviluppo di questo tipo di competizioni, creando un evento innovativo e molto attraente sia per il pubblico che per i professionisti, che per la prima volta si troveranno a competere in questo formato."

L’evento, realizzato in collaborazione con BKOOL e con i partner Tissot ed Enel, è previsto per sabato e domenica 23 - 24 maggio e avrà una distribuzione televisiva internazionale 

LE STELLE AL VIA - I VELOCISTI / PASSISTI

Pascal Ackermann (BORA-Hansgrohe)
Mads Pedersen (Trek - Segafredo)
Nacer Bouhanni (Team Arkéa Samsic)
Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix)
Fabio Jakobsen (Deceuninck - Quick Step)
Caleb Ewan (Lotto Soudal)
Matteo Trentin (CCC Team)

LE STELLE AL VIA - GLI SCALATORI

Rafał Majka (Bora–Hansgrohe)
Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)
Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)
Warren Barguil (Team Arkéa Samsic)
Jakob Fuglsang (Astana Pro Team)
Thomas De Gendt (Lotto Soudal)
Simon Geschke (CCC Team)

La lista completa dei corridori al via verrà comunicata nei prossimi giorni.

comunicato stampa RCS Sport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024