FISCO, COSI' PER SPORT. CURA ITALIA: PROROGHE E RINVII PREVISTI PER GLI ENTI ASSOCIATIVI

SOCIETA' | 04/05/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


La conversione in legge del Decreto Cura Italia ha previsto il rinvio delle scadenze per tutti gli enti associativi, ma con norme non coordinate tra loro che creano un groviglio di sovrapposizioni, vediamo di fare ordine e semplificare le nuove disposizioni.


La prima è prevista all’art. 35 del DL Cura Italia e prevede il rinvio al 31 ottobre 2020 del termine per l’approvazione del rendiconto per tutti gli enti associativi, quindi non più soltanto i soggetti previsti dalla Riforma del Terzo Settore.

Un’altra proroga è disposta dall’art. 106, originariamente prevista solo per le società, e permette lo svolgimento delle assemblee ordinarie entro 180 giorni dalla chiusura dell’anno sociale e di poter indire le riunioni entro il 31 luglio utilizzando mezzi telematici e voto per corrispondenza. Questa novità per certi versi ingarbugliata si applica a tutte le associazioni, eccetto Onlus, ODV e APS senza una apparente motivazione.

Ne conseguenze che tutte le associazioni, che non siano Onlus, Odv e APS, potranno approvare il rendiconto entro il 31 ottobre ed effettuare altre eventuali riunioni dell’assemblea ordinaria soci entro il 29 giugno. Onlus, Odv e Aps invece godono del rinvio del termine per approvare il rendiconto al 31 ottobre, ma non possono usufruire del rinvio al 29 giugno per indire ulteriori eventuali assemblee usufruendo della proroga disposta.

Il Decreto Cura Italia ha introdotto alcune agevolazioni per quanto concerne la proroga di versamento di alcune imposte gravanti sulle ASD e la conversione in legge del Decreto ha confermato tali agevolazioni:

IVA

Le ASD/SSD titolari di partita IVA hanno eventualmente potuto usufruire del rinvio dell’IVA con scadenza al 16 marzo che dovrà essere versata in un’unica soluzione entro il 30 maggio oppure in 5 rate.

In merito invece all’IVA con scadenza ad aprile e maggio si fa riferimento all’art. 18 del DL 23/2020 integrato dalla Circolare n. 9E/2020 che hanno previsto la sospensione del versamento dell’IVA solamente a condizione che il fatturato commerciale dei mesi di marzo ed aprile 2020 sia diminuito di almeno il 33% rispetto ai corrispondenti mesi del 2019. Al verificarsi di tale condizione il termine per il versamento dell’IVA di aprile e maggio è rinviato al 30 giugno prossimo.

RITENUTE e CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Gli enti sportivi ma anche gli enti ricompresi nella Riforma del Terzo Settore possono rinviare il versamento di contributi previdenziali ed assistenziali nonché delle ritenute d’acconto relative ai mesi di marzo e aprile al prossimo 30 giugno 2020 ovvero in cinque rate di uguale importo.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024