FISCO, COSI' PER SPORT. CURA ITALIA: PROROGHE E RINVII PREVISTI PER GLI ENTI ASSOCIATIVI

SOCIETA' | 04/05/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


La conversione in legge del Decreto Cura Italia ha previsto il rinvio delle scadenze per tutti gli enti associativi, ma con norme non coordinate tra loro che creano un groviglio di sovrapposizioni, vediamo di fare ordine e semplificare le nuove disposizioni.


La prima è prevista all’art. 35 del DL Cura Italia e prevede il rinvio al 31 ottobre 2020 del termine per l’approvazione del rendiconto per tutti gli enti associativi, quindi non più soltanto i soggetti previsti dalla Riforma del Terzo Settore.

Un’altra proroga è disposta dall’art. 106, originariamente prevista solo per le società, e permette lo svolgimento delle assemblee ordinarie entro 180 giorni dalla chiusura dell’anno sociale e di poter indire le riunioni entro il 31 luglio utilizzando mezzi telematici e voto per corrispondenza. Questa novità per certi versi ingarbugliata si applica a tutte le associazioni, eccetto Onlus, ODV e APS senza una apparente motivazione.

Ne conseguenze che tutte le associazioni, che non siano Onlus, Odv e APS, potranno approvare il rendiconto entro il 31 ottobre ed effettuare altre eventuali riunioni dell’assemblea ordinaria soci entro il 29 giugno. Onlus, Odv e Aps invece godono del rinvio del termine per approvare il rendiconto al 31 ottobre, ma non possono usufruire del rinvio al 29 giugno per indire ulteriori eventuali assemblee usufruendo della proroga disposta.

Il Decreto Cura Italia ha introdotto alcune agevolazioni per quanto concerne la proroga di versamento di alcune imposte gravanti sulle ASD e la conversione in legge del Decreto ha confermato tali agevolazioni:

IVA

Le ASD/SSD titolari di partita IVA hanno eventualmente potuto usufruire del rinvio dell’IVA con scadenza al 16 marzo che dovrà essere versata in un’unica soluzione entro il 30 maggio oppure in 5 rate.

In merito invece all’IVA con scadenza ad aprile e maggio si fa riferimento all’art. 18 del DL 23/2020 integrato dalla Circolare n. 9E/2020 che hanno previsto la sospensione del versamento dell’IVA solamente a condizione che il fatturato commerciale dei mesi di marzo ed aprile 2020 sia diminuito di almeno il 33% rispetto ai corrispondenti mesi del 2019. Al verificarsi di tale condizione il termine per il versamento dell’IVA di aprile e maggio è rinviato al 30 giugno prossimo.

RITENUTE e CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Gli enti sportivi ma anche gli enti ricompresi nella Riforma del Terzo Settore possono rinviare il versamento di contributi previdenziali ed assistenziali nonché delle ritenute d’acconto relative ai mesi di marzo e aprile al prossimo 30 giugno 2020 ovvero in cinque rate di uguale importo.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024