FISCO, COSI' PER SPORT. CURA ITALIA: PROROGHE E RINVII PREVISTI PER GLI ENTI ASSOCIATIVI

SOCIETA' | 04/05/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


La conversione in legge del Decreto Cura Italia ha previsto il rinvio delle scadenze per tutti gli enti associativi, ma con norme non coordinate tra loro che creano un groviglio di sovrapposizioni, vediamo di fare ordine e semplificare le nuove disposizioni.


La prima è prevista all’art. 35 del DL Cura Italia e prevede il rinvio al 31 ottobre 2020 del termine per l’approvazione del rendiconto per tutti gli enti associativi, quindi non più soltanto i soggetti previsti dalla Riforma del Terzo Settore.

Un’altra proroga è disposta dall’art. 106, originariamente prevista solo per le società, e permette lo svolgimento delle assemblee ordinarie entro 180 giorni dalla chiusura dell’anno sociale e di poter indire le riunioni entro il 31 luglio utilizzando mezzi telematici e voto per corrispondenza. Questa novità per certi versi ingarbugliata si applica a tutte le associazioni, eccetto Onlus, ODV e APS senza una apparente motivazione.

Ne conseguenze che tutte le associazioni, che non siano Onlus, Odv e APS, potranno approvare il rendiconto entro il 31 ottobre ed effettuare altre eventuali riunioni dell’assemblea ordinaria soci entro il 29 giugno. Onlus, Odv e Aps invece godono del rinvio del termine per approvare il rendiconto al 31 ottobre, ma non possono usufruire del rinvio al 29 giugno per indire ulteriori eventuali assemblee usufruendo della proroga disposta.

Il Decreto Cura Italia ha introdotto alcune agevolazioni per quanto concerne la proroga di versamento di alcune imposte gravanti sulle ASD e la conversione in legge del Decreto ha confermato tali agevolazioni:

IVA

Le ASD/SSD titolari di partita IVA hanno eventualmente potuto usufruire del rinvio dell’IVA con scadenza al 16 marzo che dovrà essere versata in un’unica soluzione entro il 30 maggio oppure in 5 rate.

In merito invece all’IVA con scadenza ad aprile e maggio si fa riferimento all’art. 18 del DL 23/2020 integrato dalla Circolare n. 9E/2020 che hanno previsto la sospensione del versamento dell’IVA solamente a condizione che il fatturato commerciale dei mesi di marzo ed aprile 2020 sia diminuito di almeno il 33% rispetto ai corrispondenti mesi del 2019. Al verificarsi di tale condizione il termine per il versamento dell’IVA di aprile e maggio è rinviato al 30 giugno prossimo.

RITENUTE e CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Gli enti sportivi ma anche gli enti ricompresi nella Riforma del Terzo Settore possono rinviare il versamento di contributi previdenziali ed assistenziali nonché delle ritenute d’acconto relative ai mesi di marzo e aprile al prossimo 30 giugno 2020 ovvero in cinque rate di uguale importo.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024